Concorso “Coltivare è innovare”: c'è tempo fino al 20 ottobre
Fotografa l’agricoltura trentina innovativa e inviaci le tue foto. C’’è tempo fino al 20 ottobre per partecipare al concorso “Coltivare è innovare”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Edmund Mach nell’ambito del 145° anniversario della fondazione dell'ente. La...
Leggi
Aziende agricole e accesso al credito
Il settore agricolo ha un ruolo fondamentale non solo per l'economia del Trentino, ma anche per il mantenimento degli assetti paesaggistici e degli equilibri idrogeologici ed ecologici, nonché per la coesione sociale. È partita da questo assioma l'assessore provinciale all'agricoltura,...
Leggi
Centro per la cooperazione internazionale: verso un nuovo corso
“La Provincia non vuole ritirarsi da questo settore e non ha intenti soppressivi nei confronti del Centro per la cooperazione internazionale (CCI). Abbiamo certamente posto un freno rispetto ad una crescita dimensionale che non era più sostenibile e che non aveva confronti anche nei...
Leggi
“Riportare il basket nelle scuole e tornare a giocare nei campetti”
Jack Galanda, vincitore di tre scudetti con tre squadre diverse (Varese, Bologna e Siena), di un argento con la nazionale alle Olimpiadi del 2004 e, sempre con gli azzurri, di un argento e di un oro agli Europei del 1997 e del 1999 non ha voluto mancare al Festival dello Sport. Dopo la...
Leggi
Il mercante Pantaleone al Castello del Buonconsiglio
Venerdì 11 ottobre in scena la prima visita teatralizzata con il mercante di stoffe quattrocentesco che si aggirerà nelle sale del Buonconsiglio per svelare curiosità sulla mostra- evento dell’anno. Sabato 12 e domenica 13 laboratori e attività per famiglie.
Leggi
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 13 ottobre porte aperte alle famiglie al S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, al Museo delle Palafitte di Fiavé e al Museo Retico di Sanzeno in occasione di F@MU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. L’iniziativa, che quest’anno giunge alla settima...
Leggi
È iniziata la PROTO Challenge 2019
Si è tenuto ieri, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento, il primo incontro della PROTO Challenge, la sfida tecnologica organizzata da HIT - Hub Innovazione Trentino, volta a far dialogare le imprese manifatturiere con i giovani talenti...
Leggi
Inaugurata al Palazzo delle Albere la mostra dedicata a Michael Schumacher
Taglio del nastro oggi pomeriggio al Palazzo delle Albere di Trento per la mostra dedicata a Michael Schumacher, un viaggio nel tempo attraverso i successi del più grande campione della Formula 1. L’inaugurazione del primo appuntamento del Festival dello Sport, che partirà domani, ha...
Leggi
“Settimana nazionale della Protezione civile”, aderisce anche quella trentina
La Protezione civile trentina aderisce alla “Settimana nazionale della Protezione civile”, che si terrà da domenica 13 a sabato 19 ottobre. Sono stati organizzati, in collaborazione con tutti i soggetti del sistema di Protezione Civile e con altri Enti locali, numerosi eventi, con...
Leggi
San Martino – Passo Rolle, Failoni: “Siamo in fase di progettazione. Quando si andrà in appalto le risorse saranno disponibili”
“Come abbiamo spiegato, siamo in fase di progettazione, i soldi servono quando l’opera va in appalto. Nel programma 2020-2022 saranno quindi coperti in maniera completa i finanziamenti necessari per tutta l’opera che riguarda San Martino – Passo Rolle”: lo precisa l’assessore...
Leggi
A Trento l'incontro nazionale «Le Parole ritrovate»
Tornano a Trento le «Parole ritrovate», momento di incontro e confronto tra utenti, familiari, operatori dei servizi di salute mentale e cittadini provenienti da tutta Italia, con l’obiettivo di condividere le buone pratiche del «fareassieme» nella salute mentale. L’evento – giunto...
Leggi
“Panchine pensanti”, lo spettacolo che fa riflettere sullo spirito olimpico
Imparare a fare squadra, al giorno d’oggi, all’interno della triade “allenatori, atleti e genitori”. È questa la sfida del progetto “Panchine Pensanti” ideato e curato da Franco Bertoli che si inserisce all’interno de «Fuori il Festival dello Sport». Prima un libro, poi uno...
Leggi
Trentino Digitale: Angela Esposito nominata quinto membro del cda
Assemblea dei soci oggi di Trentino Digitale, alla presenza del presidente della società Roberto Soj e dell’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli. Nel corso della seduta è stato nominato il quinto componente del cda della società controllata dalla...
Leggi
Sport Tech District: nove conversazioni su sport e innovazione
Tra i numerosi incontri previsti presso lo Sport Tech District, nella hall del Muse ad ingresso libero, sono da segnalare le conversazioni in programma, ognuna delle quali riguarda un differente aspetto della tecnologia e dell’innovazione applicata allo sport. Si va dal dialogo tra i...
Leggi
Ecosistemi per vincere la sfida: il caso “Spin Accelerator Italy”, primo in Europa
Motori di crescita economica, fucina di future imprese, ambienti che creano circoli virtuosi tra quanti si trovano alla frontiera dell'innovazione. Sono gli acceleratori di impresa, osservatori privilegiati del mondo imprenditoriale, ma anche ecosistemi necessari per “affrontare” e...
Leggi
Al Festival dello Sport anche il Festival dei libri
Nel vasto palinsesto del Festival dello Sport c'è anche un "Festival" dedicato ai libri, con ospiti come Beppe Bergomi, Pierluigi Collina, Reinhold Messner, Carolina Morace, Dan Peterson, Simona Quadarella, per citarne solo alcuni. Un avvicendarsi di storie e di personaggi nel...
Leggi
"Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra": la presentazione delle iniziative
È convocata giovedì 10 ottobre alle ore 13., presso la Sala Trentino del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative organizzate dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e il...
Leggi
Accesso al credito per le aziende agricole: domani la conferenza stampa
Si terrà domani, giovedì 10 ottobre alle 12, presso l'ex sala giunta al secondo piano di Palazzo Europa, in via Romagnosi a Trento, una conferenza stampa che vedrà la presenza dell'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, caccia e pesca, Giulia Zanotelli, accompagnata dei...
Leggi
Pari opportunità: arrivano i contributi
I soggetti del territorio che a vario titolo vogliono impegnarsi per la promozione e le diffusione della cultura delle pari opportunità tra donne e uomini hanno oggi due importanti strumenti messi a disposizione dell’amministrazione provinciale. Sono infatti operativi i nuovi criteri per...
Leggi