Comunicati

Risultati della ricerca

Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Gianmarco “Poz” Pozzecco fa canestro al Festival

Quando un personaggio viene identificato con uno sport, ha fatto canestro. È questo il caso di Gianmarco Pozzecco, coach della Nazionale di italiana di basket e playmaker tra i più talentuosi ed estrosi di sempre. Ospite del Festival in una Filarmonica gremita, ha raccontato ad Antonino...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Gianluca Vialli, un fuoriclasse in campo e nella vita

Dai primi calci al pallone all’oratorio nella sua amata Cremona, al leggendario scudetto con la Sampdoria insieme all’amico Roberto Mancini passando per il trionfo in Champions con la Juventus fino all’avventura inglese. Questo il percorso di Gianluca Vialli uno dei campioni di sempre...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Il manuale da allenatore firmato Velasco

“Noi allenatori dobbiamo trasmettere ciò di cui la squadra ha bisogno. La Nazionale femminile di volley veniva da un anno difficile e aveva bisogno di tranquillità, di combattere l’ansia e quindi ho cercato non tanto di motivare, ma di trasmettere sicurezza e rimanere impassibile.”...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Le traiettorie comuni fra la sciatrice Brignone e l’attore Pasotti

Una sportiva e un attore insieme sul palco apparentemente senza un nesso fra di loro. La vincitrice della Coppa del Mondo generale di sci alpino 2020 Federica Brignone e il vincitore del premio Flaiano 2004 come miglior interprete del film “Dopo mezzanotte” Giorgio Pasotti nei sessanta...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 12 Ottobre 2024

Agricoltura e ambiente, il punto sui provvedimenti della Giunta

Agricoltura, difesa idrogeologica, opere ambientali. Su questi temi si concentrano le delibere adottate nell’ultima seduta di Giunta su proposta dell’assessore provinciale Giulia Zanotelli. Per parlarne è convocata una conferenza stampa in programma lunedì 14 ottobre alle 12 in Sala...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 12 Ottobre 2024

Giornata della Protezione civile, sette riconoscimenti per figure e organizzazioni chiave

Sette riconoscimenti per altrettante figure e realtà “simbolo” dell’impegno, della preparazione e del dono generoso del proprio tempo in favore della comunità. Il Trentino vive oggi la Giornata dedicata al proprio sistema della Protezione civile, istituita dall’Amministrazione...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Il pendolino Cafu premiato come "Leggenda del Festival dello Sport"

La terza giornata del Festival dello Sport di Trento ha accolto al Teatro Sociale il "pendolino" Cafu, leggenda brasiliana del calcio che in Italia ha vestito prima la maglia della Roma e poi quella rossonera del Milan, vincendo ogni trofeo possibile. "Ho sempre voluto fare il...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Denis Urubko al Festival dello Sport di Trento: “In parete mi sento come un artista”

Alpinista giramondo ma che alla fine ha messo radici nel nostro Paese, Denis Urubko è stato uno dei protagonisti della mattinata della terza giornata del Festival dello Sport di Trento. Urubko, 51 anni, nasce nella Russia e alpinisticamente cresce nelle organizzazioni sportive alpinistiche...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Mattia Furlani: un salto lungo un sogno

Alla Sala della Filarmonica, Andrea Buongiovanni, giornalista della Gazzetta dello Sport ha dialogato con Mattia Furlani, bronzo olimpico nel salto in lungo a Parigi 2024. Il 19enne, nato in una famiglia di atleti, negli ultimi anni ha confermato di essere “nato per vincere”. Le tappe...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Giacomo Agostini sfreccia a Trento e torna sulle strade che lo hanno visto esordire in sella

All’età di 82 anni, non è certamente nuovo alle manifestazioni di affetto da parte degli appassionati, eppure l’emozione è presente e difficile da nascondere quando uno scrosciante applauso lo accoglie al suo ingresso sul palco della sala Filarmonica affollata da gente di qualsiasi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 12 Ottobre 2024

Agricoltura e ambiente, il punto sui provvedimenti della Giunta

Agricoltura, difesa idrogeologica, opere ambientali. Su questi temi si concentrano le delibere adottate nell’ultima seduta di Giunta su proposta dell’assessore provinciale Giulia Zanotelli. Per parlarne è convocata una conferenza stampa in programma lunedì 14 ottobre alle 12 in Sala...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 12 Ottobre 2024

Ciclabile Trento-Aldeno anche la “via” della Gotarda tra le ipotesi

La nuova ciclabile per collegare Trento con Aldeno potrà passare lungo la “via” della Gotarda (sp 21), strada che verrebbe pertanto declassata per ospitare sia la viabilità locale e di accesso ai fondi agricoli sia a lato la pista per bici e pedoni. Questa una delle ipotesi...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Stefano Bizzotto, quando il pallone si intreccia con la storia

Ci sono momenti nella storia in cui una partita di calcio travalica i semplici confini dello sport per assumere una dimensione diversa. Partite in cui i ventidue uomini in campo si trovano a vivere situazioni che hanno spesso un peso che va ben oltre il pallone. Nel libro “Storia del mondo...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

Le Olimpiadi secondo Ceccon

La vittoria, le medaglie, l'atmosfera. Ma anche il cibo un po' così, il clima e i letti poco comodi. E' il racconto di Thomas Ceccon, nuotatore che a 23 anni ha già vinto tutto, o quasi, compresa la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi nei 100 dorso, specialità in cui detiene anche il...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

“La squadra è il motore dell’atleta”

“Dietro agli atleti ci sta un mondo. Per me è stata molto importante la presenza degli allenatori, che fanno il 90% del lavoro non solo a livello sportivo ma anche mentale, ci supportano e ci sopportano. Lo staff è il motore dell’atleta.” Monica Contrafatto, bronzo nei 100 m cat. T63...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 12 Ottobre 2024

"Quali farfalle? Noi siamo delle guerriere"

Dal podio delle Olimpiadi di Parigi, le farfalle della ginnastica ritmica volano al Festival dello Sport. Le sei ginnaste della Nazionale portano la medaglia di bronzo conquistata ai giochi olimpici di Parigi 2024 sempre con sé, anche sul palco del Teatro sociale, dove si sono raccontate...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 12 Ottobre 2024

"L'impegno collettivo per un sistema sanitario di qualità"

I nuovi metodi della gestione dei traumi delle fratture sono state al centro dell'ottavo congresso regionale di Otodi (ortopedici e traumatologi ospedalieri d'Italia) intitolato "Le pseudo artrosi di tibia – Distorsione di ginocchio: le lesioni periferiche" che si è svolto...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

La filosofia di Gian Piero Gasperini

“Non ho mai pensato che vincere fosse solo alzare una coppa, altrimenti vincerebbero solo in pochissimi. Vincere è provare a fare qualcosa di più, raggiungere dei risultati che nascono dall’impegno. Questa è la vera essenza della vittoria. Il fallimento invece nello sport non esiste,...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Il Figlio del vento al Festival dello Sport

"All'età di sei anni mia madre gestiva un club di atletica leggera, mi portava allo stadio e passavo tantissimo tempo con mia sorella nella buca della sabbia del salto in lungo. Mi sono innamorato del salto in lungo proprio giocando con la sabbia. La cosa curiosa è che la sabbia da un...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2024

Con Thoeni e Gros rivive la Valanga Azzurra

Se oggi nello sci alpino azzurro è il colore rosa a brillare grazie a Sofia Goggia, Federica Brignone, Marta Bassino, c’è stato un tempo, nei mitici anni ’70, quando era una valanga azzurra a dominare la scena mondiale dello sci. E oggi al Festival dello Sport di Trento quel periodo...


Leggi

Cerca