Risultati della ricerca
L'Assessore Spinelli ad Agrifest: "Valorizzare il territorio e promuovere l'attività agricola fra le giovani generazioni"
"Un'iniziativa che valorizza il territorio e in modo particolare l'agricoltura, un ambito che la Giunta provinciale considera fondamentale sostenere con specifici programmi di intervento". Così l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha...
Leggi
A Villa Lagarina Trentino e Salisburgo siglano una nuova dichiarazione d'intenti per la collaborazione reciproca
Una dichiarazione d’intenti per un proficuo rapporto di collaborazione fra la Provincia autonoma di Trento e il land Salisburgo, per uno scambio culturale nel settore linguistico, della ricerca scientifica, delle arti figurative, della musica e delle attività a favore dei giovani, è...
Leggi
Fondazione Mach, celebrati i suoi 145 anni a servizio dell’agricoltura puntando su innovazione e sostenibilità
La Fondazione Edmund Mach ha celebrato oggi il 145° anniversario di fondazione dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige. La cerimonia istituzionale si è svolta in una aula magna gremita di autorità, rappresentanti del mondo agricolo, scientifico, accademico e civile. La...
Leggi
Fem prima classificata al concorso nazionale Riesling: le congratulazioni della Giunta
Nel giorno dei festeggiamenti per il 145esimo anniversario arriva una bellissima notizia per la Fondazione Edmund Mach che si è classificata al primo posto al Concorso nazionale del Riesling 2019. Tutta la Giunta si congratula per l'ottimo risultato che dà ancora più lustro e conferma...
Leggi
Il futuro della mobilità ferroviaria in Trentino: convegno a Trento lunedì 11 novembre
Si parlerà del futuro della mobilità ferroviaria in Trentino, con i vertici di RFI-Rete ferroviaria italiana spa, il prossimo lunedì - 11 novembre - nella sala Belli del Palazzo della Provincia. Ad aprire i lavori, alle 14.30, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio...
Leggi
Caserma dei Carabinieri di Sarnonico: integrati circa 131 mila euro per lavori di sicurezza dell'edificio
Accolta la richiesta del Comune di Sarnonico per adeguare la sicurezza sismica di Casa Bolego, destinata ad ospitare la locale caserma dei Carabinieri, con la conseguente concessione di un contributo integrativo di 131.084,39 euro rispetto al costo iniziale del progetto. In fase di...
Leggi
"Innovazione e radicamento, la sfida anche per il futuro": Fugatti alla cerimonia dei 145 anni della Fondazione Mach
Era il 1874 quando venne inaugurato il primo corso di formazione destinato agli agricoltori e oggi la Fondazione Mach e l'Istituto agrario di San Michele all'Adige ricordano quei primi passi di 145 anni fa, consapevoli di avere alle spalle un solido passato e tanti punti fermi per costruire...
Leggi
Euregio: La diversità culturale e paesaggistica nel calendario 2020
Il calendario Euregio 2020, fresco di stampa, invita a fare una passeggiata per immagini tra il Tirolo del Nord e dell'Est, dell'Alto Adige e del Trentino. Dopo la grande popolarità degli ultimi anni, l'Ufficio comune dell'Euregio ha pubblicato anche quest'anno un calendario riccamente...
Leggi
Tonina ai giovani cooperatori: "Adoperatevi per il bene della collettività con intraprendenza e passione"
Una ricorrenza di particolare significato i cinquant'anni dei Giovani Cooperatori Trentini che sono stati celebrati oggi in via Segantini in occasione dell'assemblea dell'associazione, alla presenza del vicepresidente e assessore alla cooperazione della Provincia autonoma di Trento Mario...
Leggi
Fugatti: “Formazione indispensabile alla crescita dell’autonomia trentina”
“L’autonoma trentina ha bisogno di rigenerarsi. Fare l’amministratore in Trentino è diverso rispetto al resto d’Italia perché siamo un piccolo Stato. La nostra specificità ci costringe, ed è una fortuna, a cercare un rapporto diretto con i cittadini ed il territorio, a cui...
Leggi
Il vicepresidente Tonina ai geometri: ”Qualità degli interventi e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente"
“Qualità degli interventi di trasformazione del territorio e riqualificazione architettonica, energetica e strutturale del patrimonio edilizio esistente: sono alcune delle direttrici secondo cui intendiamo procedere”: il vicepresidente della Giunta provinciale Mario Tonina lo ha...
Leggi
Finanza locale: firmato il protocollo per il 2020
Revisione del fondo di perequazione, fine dell’obbligo delle gestioni associate e possibilità di assumere. Sono queste le principali novità del protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2020, firmato oggi dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, dall’assessore...
Leggi
Codice Rosso: l'assessore Segnana ringrazia Procura e Apss
"Vorrei ringraziare la Procura di Trento e l'Azienda sanitaria per l'importante convenzione sottoscritta stamani, si tratta di un segnale fondamentale di collaborazione fra le istituzioni per dare il massimo sostegno alle donne vittime di violenza di genere o domestica, ai minori e alle...
Leggi
Trentino e Land Salisburgo si incontrano nel segno di Paride Lodron
Un legame culturale che viene da lontano, quello che unisce il Trentino al Land Salzburg e che conobbe il maggiore splendore negli anni del principe-vescovo Paride Lodron, eletto alla cattedra di Salisburgo nel novembre del 1619. A 400 anni da quell’insediamento e sulla scia di una lunga...
Leggi
La manovra economico-finanziaria 2020: investimenti, famiglie, territori
La Giunta provinciale, con il suo presidente Maurizio Fugatti, ha presentato stamani agli organi di informazione i principali contenuti della manovra economico-finanziaria relativa al 2020 e triennale, fino al 2022. Le esigenze prioritarie sono quelle di efficentare la spesa e di orientarla...
Leggi
Firmata oggi una convenzione tra Procura di Trento e Apss
Firmata oggi in Tribunale a Trento la convenzione tra la Procura della Repubblica di Trento e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari per l’attuazione del «Codice Rosso» che prevede, a partire dal 30 novembre, l’attivazione di un servizio finalizzato a dare supporto alla polizia...
Leggi
Strade e ciclabili, gli interventi nell’Alto Garda e Ledro
Infrastrutture stradali, statali e provinciali, e ciclopedonali di interesse provinciale: dal recente aggiornamento del “Documento di programmazione settoriale 2019 – 2021” sono derivate novità anche per la zona dell’Alto Garda e Ledro. Per le opere già programmate della...
Leggi
La medaglia del Capo dello Stato per i 145 anni della FEM. Sabato cerimonia e domenica porte aperte
Conto alla rovescia alla Fondazione Edmund Mach per le celebrazioni dei 145 anni dell’ente, in programma domani, sabato 9 novembre, con una cerimonia istituzionale e domenica con la manifestazione porte aperte. Proprio ieri è arrivata la medaglia del Presidente della Repubblica,...
Leggi
Accesso ai centri abitati: oltre 2,6 milioni di euro per progetti di recupero e riqualificazione
Promuovere il recupero, la valorizzazione e lo sviluppo degli insediamenti storici, la conservazione e la tutela del paesaggio. Questo l’obiettivo dell’apposito “Fondo”, previsto dalla legge provinciale per il governo del territorio varata nel 2015, che interviene anche per sostenere...
Leggi