Risultati della ricerca
Spazio Argento: al via la sperimentazione
Prenderà avvio nel Territorio Val d'Adige, presso la Comunità delle Giudicarie e quella del Primiero la sperimentazione del progetto di modello organizzativo per lo Spazio Argento, dedicato agli anziani e ai loro bisogni. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su indicazione...
Leggi
Un ddl a sostegno dei coniugi separati o divorziati in difficoltà
Un ddl per sostenere il coniuge separato o divorziato nella prosecuzione di un’esistenza dignitosa, nel recupero dell’autonomia abitativa e nell’esercizio dei ruoli materno e paterno. Lo ha approvato oggi la Giunta provinciale, nella tradizionale riunione del venerdì, prevedendo...
Leggi
Conservazione digitale dei documenti informatici, verso la conclusione il progetto “Ri.Co.R.Di.”
Diffondere l’esperienza e la “buona pratica” maturata dal polo archivistico della Regione Emilia-Romagna in tema di conservazione digitale dei documenti informatici, ossia la presa in carico e la gestione dei documenti digitali con l'osservanza di regole, procedure e tecnologie in...
Leggi
Contributi alle società sportive per il trasporto degli atleti: oltre un milione di euro dalla Giunta
Per assicurare il finanziamento di tutte le domande pervenute da parte di associazioni e società sportive dilettantistiche per l’acquisto di autoveicoli adibiti al trasporto collettivo in sicurezza degli atleti, come previsto dalla modifica sulla legge provinciale sullo sport inserita...
Leggi
Il vicepresidente Tonina:”Contratto del settore pubblico: attenzione e dialogo”
Attenzione alle istanze dei dipendenti pubblici e apertura al dialogo: le ha confermate il vicepresidente della Giunta provinciale Mario Tonina incontrando questa mattina, assieme al direttore generale della Provincia Paolo Nicoletti, i rappresentanti sindacali Luigi Diaspro (Cgil Fp),...
Leggi
Più prodotti trentini nei 118 distributori automatici degli uffici provinciali
I 118 distributori automatici, installati nelle diverse sedi della Provincia autonoma di Trento, ospiteranno più prodotti trentini. A seguito della raccomandazione della giunta provinciale, che sta lavorando al progetto di sostegno della filiera di prodotti ed eccellenze locali, gli uffici...
Leggi
Sarà aggiornato il Protocollo per la gestione degli alberi ai bordi delle strade statali e provinciali
La Provincia continuerà a mantenere alta l’attenzione sulla vegetazione che cresce a bordo strada, con riferimento soprattutto ai possibili effetti di eventi atmosferici di forte intensità,come previsto da un Protocollo adottato nel 2011. I contenuti di questo Protocollo dovranno...
Leggi
Nasce la nuova Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio
La Giunta provinciale ha approvato oggi l'Accordo di programma per la costituzione della Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio sul territorio dei Comuni di Altavalle, Capriana, Segonzano, Valfloriana, Cembra Lisignago, Lona Lases e Albiano. Dal 2011, sul territorio dell'Alta Val di Cembra, e...
Leggi
Le Reti di riserve della Sarca unite, un passo verso il Parco fluviale
Approvato stamane dalla Giunta provinciale l'Accordo di programma per l'attivazione della Rete di riserve Sarca, che coinvolge il territorio di ben 27 Comuni: Carisolo, Pinzolo, Giustino, Massimeno, Caderzone Terme, Bocenago, Spiazzo, Pelugo, Porte di Rendena, Tione di Trento, Tre Ville,...
Leggi
Politiche per la casa, la Provincia finanzia il Comune di Trento per 680 mila euro
La giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore provinciale alla salute e alle politiche sociali Stefania Segnana, ha assegnato al Comune di Trento, capofila delle amministrazioni della Valle dell’Adige, la somma di 680 mila euro. Il finanziamento garantisce la copertura delle spese...
Leggi
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: lunedì 25 novembre la firma del nuovo protocollo
Lunedì 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”” verrà sottoscritto il protocollo d’intesa “Per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere in provincia di Trento” con il quale verrà confermata la volontà della...
Leggi
Inclusione scolastica: armonizzati gli strumenti di accertamento della disabilità in età evolutiva
Allo scopo di garantire uniformità nelle procedure, nei tempi e nelle modalità, la Giunta provinciale ha approvato oggi due importanti strumenti di valutazione della disabilità ai fini dell’inclusione scolastica che intendono semplificare ma soprattutto uniformare le modalità di...
Leggi
Nuovi alloggi pubblici a Trento, finanziamento ad Itea di 3,79 milioni di euro
La giunta provinciale ha approvato oggi lo stanziamento del contributo di 3,79 milioni di euro ad Itea per la realizzazione di due interventi di edilizia pubblica a Trento. Le attività, comprese nel Piano strategico 2019 - 2021 e previste per l’anno in corso, riguardano un immobile in...
Leggi
Questo inverno lavora nel settore turistico!
Con l'apertura della stagione turistica invernale, i lavoratori possono candidarsi e gli operatori turistici richiedere personale.
Leggi
Via libera al protocollo d'intesa con i Maestri del Lavoro per iniziative nelle scuole
Favorire la trasmissione del patrimonio di esperienze e conoscenze professionali dei Maestri del Lavoro della Provincia di Trento all’interno delle istituzioni scolastiche trentine, attraverso iniziative condivise con le scuole: è l’obiettivo principale del protocollo d’intesa la cui...
Leggi
“Educa”: rinnovato il protocollo di collaborazione tra enti per l’organizzazione delle prossime cinque edizioni
La Giunta ha approvato oggi lo schema del protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento e Comune di Rovereto per l’organizzazione delle prossime cinque edizioni di “Educa”, la manifestazione annuale che pone al centro della sua missione la...
Leggi
Attivato anche al Liceo “Russel” di Cles il percorso integrativo di curvatura biomedica
A distanza di un anno dall’attivazione del percorso-potenziamento “biologia con curvatura biomedica” attivato dal Liceo “Galilei” di Trento, anche il Liceo “Russel” di Cles amplia la propria offerta formativa mettendo a disposizione dei propri studenti il medesimo percorso....
Leggi
Maltempo, allerta gialla, ordinaria, fino a lunedì
Alla luce delle previsioni meteorologiche per il fine settimana, la Protezione civile del Trentino ha deciso di mantenere l’allerta gialla, ordinaria, su tutto il territorio provinciale fino almeno a lunedì 25 novembre. Le precipitazioni saranno generalmente moderate e potranno risultare...
Leggi
WIRun 2019: ultima chiamata per le iscrizioni per la corsa di domenica contro la violenza sulle donne
Per chi ancora non si fosse accaparrato un pacco gara c’è tempo domani per tutta la giornata dalle 10 alle 19 al WIRun Point in via della Costituzione 36 a Le Albere. Ultima possibilità, direttamente domenica dalle 8 alle 9.30 prima della corsa, salvo disponibilità di pettorali. Le...
Leggi
2^ edizione “Smart farming & food”: dialogo tra ricerca e imprese del settore agricolo e alimentare
Giovedì 28 novembre 2019, alle 10.00, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, è in programma “Smart farming & food”, un workshop che prevede un dialogo tra ricerca e impresa sull'uso intelligente di suolo, acqua, prodotti agricoli e cibo. Si...
Leggi