Risultati della ricerca
Mart: ingresso ridotto, giornate speciali e orari festivi
Al Mart tariffa ridotta per tutte e tutti dal 22 ottobre al 26 novembre e ingresso gratuito domenica 3 novembre e il 1° dicembre. Previsto anche biglietto ridotto per nucleo familiare, nell'ambito di W la domenica, il 17 novembre. E per le feste? Tutte le sedi - Mart, Casa d’Arte...
Leggi
Teatro per famiglie a Tridentum
La Trento romana diventa palcoscenico per ospitare “Teatro per famiglie a Tridentum”. In un’ambientazione suggestiva, sulla strada romana dello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas in piazza Cesare Battisti, e attorno al magnifico mosaico della Villa di Orfeo in via Rosmini,...
Leggi
Trento: il 27 ottobre si corre o si cammina per l'epilessia
L’Unità operativa di neuropsichiatria di Apss organizza la prima edizione di «Corri (o cammina) per l’epilessia». L’evento, aperto a tutti, si terrà domenica 27 ottobre, dalle ore 9 alle ore 12, per le vie del centro di Trento, con partenza e arrivo in piazza della Mostra. Il...
Leggi
Ultimi giorni per vivere un’esperienza da SCUP
Aperte le candidature per i 169 posti disponibili distribuiti su 88 progetti di servizio civile diffusi su tutto il territorio provinciale. “Compiere un’esperienza di servizio civile – ha dichiarato la vicepresidente e assessore alle politiche per la famiglia e per i giovani della...
Leggi
Domani il comune di Mezzano ospita la nona edizione del meeting dei Distretti famiglia
“Il potenziale delle comunità periferiche: il ruolo dei giovani e delle famiglie” è il tema della nona edizione del meeting dei Distretti famiglia, che quest’anno sarà ospitato nel Comune di Mezzano martedì 22 ottobre, dalle ore 14.30 alle 17.30, presso il Centro Civico in via Vecchia n. 11.
Leggi
In RAI un documentario sull‘Euregio: anteprima il 24 ottobre a Bolzano
Che cosa hanno in comune un meteorologo, due chef di fama, un make-up artist, un ciclista professionista, una cantautrice e il coordinatore artistico del più famoso teatro d'opera d'Italia? Sono tutti originari dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e hanno diversi punti di contatto con...
Leggi
Valutazione del rischio valanghe: l’Euregio incontra i rappresentanti delle commissioni comunali
Chi è in grado di valutare con precisione il rischio valanghe può salvare vite umane, ricorrendo a raccomandazioni generali, a chiusura strade o, in caso di necessità, a un'evacuazione. Fondamentale la cooperazione tra vari enti, anche in ottica transfrontaliera. Per migliorare la...
Leggi
Anche il Trentino a Bari per il Festival delle Regioni
Il presidente Maurizio Fugatti ha partecipato questo pomeriggio a Bari all’inaugurazione della terza edizione de “L’Italia delle regioni”, entrato nel vivo con la cerimonia al teatro Piccinni alla quale ha preso parte il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Capo dello...
Leggi
Protezione civile: colonna mobile in azione nell’area di Bologna
Il maltempo di queste ultime ore ha causato numerosi problemi nella zona di Bologna dove questa mattina è arrivata una prima colonna mobile della Protezione civile trentina chiamata a dare man forte per gli interventi determinati da allagamenti e fuoriuscite di corsi d’acqua. Sono 19 fra...
Leggi
Orso: nuova aggressione nel pomeriggio nel Bleggio
Nuova aggressione di un orso ad un uomo questo pomeriggio. Il fatto è avvenuto in un bosco nella zona del Bleggio superiore Vittima del grande carnivoro, un uomo che da solo stava andando a funghi, ed improvvisamente si è sentito aggredire alle spalle. Caduto a terra, l'orso si è...
Leggi
“Pedies”: l é fora la puntata #456 del rotocalch ladin
[Ladino] N nef apuntament de “Pedies”, l rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 456. I argomenc de chesta setemèna: la Festa de la ASUC trentines- a Poza la scontrèda per esser comunanza e per rejonèr de davegnir; a La Plié de Fodom ge é stat dedicà la piaza de comun a...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #456 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 456. Gli argomenti di questo numero: la Festa delle ASUC trentine - a Pozza di Fassa l’incontro per sentirsi comunità e per parlare di futuro; a Pieve di Livinallongo è stata dedicata...
Leggi
Nuove piogge in arrivo. Neve a 2700 metri
Meteotrentino comunica che un vortice depressionario interesserà l'Italia oggi e domani determinando precipitazioni localmente abbondanti. In Trentino nelle prossime ore (specialmente durante la serata) è attesa un'intensificazione dei flussi sudorientali, con precipitazioni, nevose oltre...
Leggi
"Sim to en Bersntol": men kònnt sechen an nain trèff
[Mòcheno] S kimmp bider galòk sechen der trèff van òllboch nochrichtzait va de bersntoler sprochminderhait. En doi trèff, as s ist der numer 949, der internazional zòmmtrèff: De bèlt um ins, va de 10 as de 12 van schanmikeal en Palai en Bersntol; offeta tirn en sitz van Vraibellega...
Leggi
"Sim to en Bersntol": in onda una nuova puntata
Torna l’appuntamento con il notiziario settimanale della comunità di minoranza linguistica mòchena. In questa puntata, la numero 949, il convegno internazionale "Il mondo attorno a noi", che si è tenuto dal 10 al 12 Ottobre a Palù del Fersina; porte aperte alla caserma dei...
Leggi
Massimo Bernardi nominato nuovo direttore del MUSE
È Massimo Bernardi, 40 anni, trentino, il nuovo direttore del MUSE - Museo delle Scienze di Trento. La nomina è stata formalizzata oggi con un provvedimento della Giunta provinciale a firma del presidente Maurizio Fugatti, a conclusione di una procedura di selezione avviata nel maggio...
Leggi
Inclusione delle persone sorde e con ipoacusia negli Ospedali trentini
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha approvato una sperimentazione importante, nella direzione di una cambiamento significativo per l’accesso ai servizi sanitari da parte delle persone sorde e con ipoacusia. Grazie a un...
Leggi
Duc i lengac del MUSE
[Ladino] Talian, todesch, ingleis, franzous, spagnol, ma ence rus, albaneis, cineis, rumen, ucrain e arabo. Chisc i lengac de la guides “MUSE facile da leggere. Guida del museo con informazioni facili da capire”, che da anché les se smaora da 6 a 11 lengac, coscita da tor ite ence la...
Leggi
Òlla de sprochen van MUSE
[Mòcheno] Balsch, taitsch, englesch, franzosesch, spanesch, ont aa russesch, albanesch, kinesesch, romenesch, ukrainesch ont arabesch, Òlla de sprochen van viarung “MUSE laicht za lesn. Viarung van museum pet oa’vòchega nochrichtn za verstea’” as va hait bart kemmen vergreasert va...
Leggi