Danni da maltempo, la situazione della viabilità alle ore 9.00
A seguito degli eventi temporaleschi che hanno interessato il territorio provinciale nella giornata di ieri, nel complesso della rete viaria in Trentino non si sono registrati danni di particolare rilievo, risolvibili quasi tutti con attività di spazzamento o rimozione di qualche albero o...
Leggi
Maltempo, al lavoro per contenere i disagi
Oggi un po’ tutto il Trentino è stato investito, nel pomeriggio, da un temporale, con pioggia, grandine e forti raffiche di vento che hanno abbattuto piante e colpito strutture. Sono stati interessati dal fenomeno in particolare la zona dell’Alto Garda e la Valsugana. Sin dal primo...
Leggi
Distinzione dei ruoli e maggiore efficienza per APPA ad un anno dalla riorganizzazione
“La riorganizzazione dell’Agenzia provinciale per l’Ambiente, a circa un anno dalla sua attuazione, ha portato maggiore efficienza ed efficacia nell'azione amministrativa di tutela ambientale”. E’ quanto afferma l’assessore provinciale all’ambiente, Mario Tonina in relazione...
Leggi
Vaccino Covid-19: ecco le ultime novità sulle somministrazioni
Prosegue la campagna vaccinale trentina con alcune novità: la possibilità per le persone con più di 60anni di età di effettuare la vaccinazione anche con i vaccini Comirnaty e Moderna. È stato poi deciso di fissare il richiamo per la seconda dose a 21 o 28 giorni di distanza dalla prima...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 13 luglio 2021
Il consueto bollettino dell’Azienda sanitaria sulla pandemia in Trentino evidenzia oggi 4 nuovi casi positivi al molecolare e 6 all’antigenico. I molecolari poi confermano 3 positività accertate nei giorni scorsi dai test rapidi. Gli ospedali restano ancora vuoti e si conferma - per...
Leggi
Comuni Trentini, in arrivo nuove assunzioni e 61 milioni per investimenti
Dall’assestamento di bilancio, che sarà esaminato in Consiglio provinciale alla fine di luglio, arrivano nuove risorse per i comuni trentini. Un impegno definito con il Consiglio delle Autonomie attraverso un’integrazione del protocollo di finanza locale per il 2021, sottoscritta oggi...
Leggi
Catturata e radiocollarata un’orsa in Val di Ledro
La squadra catture del Corpo forestale trentino è intervenuta nella tarda serata di ieri all’imbocco della val Concei, dove un orso ha fatto scattare la trappola tubo posizionata nei giorni precedenti. L’esemplare, compatibile con il soggetto obiettivo delle azioni di monitoraggio...
Leggi
Che tempi, quei tempi!
“Si viveva sulle palafitte nella torbiera di Fiavé”, “Fiavé ha più di 3000 anni”, “Palafitte: i cineasti sono rimasti ammirati”, “Le palafitte: studi e ricerche un mondo affascinante per tutti”, “Immersi nel fango della palafitta studiano la natura di 4000 anni fa”,...
Leggi
La grande musica classica nei castelli
Venerdì 16 luglio alle 20.45 doppio appuntamento con la musica nei castelli. A Castel Stenico concerto di strumenti a corda mentre al Buonconsiglio secondo concerto dedicato alle donne musiciste dal Cinquecento ai giorni nostri, rassegna organizzata in collaborazione con il Centro...
Leggi
Partito Inn4Mech 2021, il forum internazionale dedicato della meccatronica
Si è aperta all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione la seconda edizione di Inn4Mech, il forum internazionale dedicato al mondo della meccatronica organizzato da Trentino Sviluppo in collaborazione con Dana Incorporated e in programma dal 12 al 15 luglio sul palco di Riva del...
Leggi
Opera universitaria lancia TRent, il nuovo portale per gli studenti in cerca di alloggio
Una bacheca virtuale creata con l’obiettivo di semplificare l’incontro tra domanda e offerta per gli studenti che cercano un alloggio a Trento e Rovereto e le diverse tipologie di soluzioni abitative presenti sul territorio: è TRent, il nuovo portale che sarà presentato nel corso di...
Leggi
Celebrato in Duomo San Giovanni Gualberto patrono dei Forestali
Con una messa celebrata nel pomeriggio in Duomo a Trento dall’arcivescovo Lauro Tisi, è stato ricordato San Giovanni Gualberto, che dal 1951, per volere di Papa Pio XII, è il patrono dei Forestali d’Italia. Molte le autorità presenti fra cui i rappresentanti delle altre forze...
Leggi
Apss: la Giunta approva la delibera sui vertici dell’Azienda
La Giunta provinciale di Trento questo pomeriggio ha approvato la delibera con la quale si prende atto delle dimissioni - formalizzate oggi - del dottor Pier Paolo Benetollo dall'incarico di Direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari ed ha adottato i conseguenti atti...
Leggi
Il presidente Fugatti ha ricevuto Daniele Barbacovi, presidente dell'associazione "Psicologi per i popoli - Trentino ODV"
Nata nel settembre del 2001 e convenzionata con la Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento, l'associazione di volontariato "Psicologi per i popoli - Trentino ODV" si occupa di psicologia dell'emergenza in ambito provinciale e nazionale. Questa mattina, il presidente...
Leggi
Provincia.tn.it, da martedì online il nuovo portale istituzionale
Accessibile da ogni dispositivo, semplice da consultare e chiaro. Il sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento si è rifatto il look, ma la “rivoluzione” non sta solo nella grafica. A partire da martedì 13 luglio, all’indirizzo www.provincia.tn.it gli utenti troveranno una...
Leggi
Il vicepresidente Tonina: “Fondamentale conservare e valorizzare il patrimonio ambientale”
Ieri è stata inaugurata la rinnovata Malga Clef , di proprietà del Comune di Pieve di Bono – Prezzo. Ha partecipato anche il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina. “Si tratta – questo il commento di Tonina – di un intervento che contribuisce alla...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 12 luglio 2021
Già questa mattina il numero delle vaccinazioni anticovid somministrate in Trentino era pari a 499.291, mentre continua il trend positivo che anche oggi segnala solo 2 nuovi contagi (rilevati dall’antigenico). Altri 2 guariti portano intanto il totale da inizio pandemia a 44.403. Sono i...
Leggi
Fugatti. “Soccorso alpino realtà fondamentale per la montagna e il turismo”
“La pandemia ha rappresentato un momento difficile che ha riguardato tutti noi e siamo riusciti a superarlo grazie anche all’impegno di associazioni e volontari che hanno prestato il proprio impegno e il proprio tempo a favore della comunità. Oggi guardiamo con speranza alla riapertura...
Leggi