Itea alla presentazione della ricerca sulle aziende casa nazionali
A Milano, presso la sede della Bocconi school of management, è in corso il workshop che conclude il percorso di ricerca - promosso da Sda Bocconi e Federcasa - sul posizionamento strategico delle Aziende Casa. Itea Spa, individuata da Sda Bocconi e Federcasa tra le dieci aziende di edilizia...
Leggi
Fugatti: “Trentino orgoglioso di Megalizzi: siamo innovatori nel percorso europeo”
Un grande riconoscimento per la figura di Antonio Megalizzi, nonché per le attività della Fondazione che ne porta avanti la testimonianza in seguito alla sua tragica scomparsa. È il pensiero espresso da Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, che assieme...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 16 luglio 2021
I decessi per fortuna restano a zero, ma il trend dei contagi si conferma in crescita anche in Trentino dove nelle ultime 24 ore sono 33 i nuovi casi positivi rilevati tramite circa 1.500 tamponi. Le vaccinazioni intanto hanno superato quota 515.000 e le autorità sanitarie, stante i dati...
Leggi
Indagine archeologica sul dosso di Sant’Ippolito, nel Comune di Castello Tesino
Sul dosso di Sant’Ippolito, nel Comune di Castello Tesino, sarà realizzata un’indagine archeologica. Lo prevede un protocollo che impegna la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Castello Tesino e l’Università degli Studi di Trento. Lo schema di protocollo è stato approvato...
Leggi
Stenico, al via le varianti al PRG che interessano l’area Natura Rio Bianco
Si è compiuto anche il passaggio conclusivo, con l’approvazione di oggi da parte della Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Mario Tonina, della variante per opere pubbliche al Piano Regolatore Generale del Comune di Stenico, a firma dell’architetto Giuliano...
Leggi
Defibrillatori nei rifugi, ecco i contributi per rendere le montagne più sicure
L’Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e l’Assessorato all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo uniti nell’obiettivo comune di rendere le montagne del Trentino ancora più sicure. Un lavoro condiviso, che ha visto oggi il raggiungimento di...
Leggi
A Levico il concerto del Circus Quartet
Mercoledì 21 luglio ad ore 21.00 proseguono nel parco delle terme di Levico gli appuntamenti musicali nell’ambito di “Vivere il Parco” con il concerto proposto dal Circus Quartet. Il concerto gratuito si terrà all’aperto presso l’anfiteatro naturale del parco e in caso di...
Leggi
Acconciatori ed estetisti: liberalizzati gli orari e i periodi di apertura
"La pandemia ha causato pesanti effetti sulle attività economiche, costrette a chiusure prolungate e a cambiamenti nel modo di lavorare. In particolare, nel campo degli acconciatori ed estetisti la gestione dei tempi ha subito un profondo cambiamento: il rispetto del distanziamento...
Leggi
Stato di calamità per i Comuni colpiti dal maltempo
Stato di calamità per i Comuni colpiti dal maltempo del 7 e 8 luglio e del 13 luglio. Si tratta di Arco, Dro, Nago-Torbole, Riva del Garda, Frassilongo, Levico Terme, Bieno, Borgo Valsugana, Carzano, Castel Ivano, Castelnuovo, Castello Tesino, Cinte Tesino, Grigno, Novaledo, Ospedaletto,...
Leggi
Aneurisma dell’arco aortico: innovativo trattamento endovascolare
La chirurgia vascolare ed endovascolare trentina è la prima struttura pubblica in Italia a realizzare un innovativo intervento con endoprotesi toracica di ultima generazione per curare un aneurisma della succlavia a partenza dall’arco aortico. L’esperienza maturata dal centro trentino...
Leggi
Studi universitari: il sostegno finanziario provinciale a fronte del risparmio familiare
Proseguire gli studi dopo il diploma rappresenta un investimento talvolta molto impegnativo dal punto di vista economico. Per questo motivo, a sostegno dei giovani che decidono di proseguire con la formazione terziaria post diploma, la Provincia autonoma di Trento ha elaborato una misura che...
Leggi
Riparti Trentino: evase circa 1400 domande per un importo superiore a 9 milioni di euro
Sono circa 1400 le domande presentate e già quasi tutte liquidate relative ai contributi provinciali a fondo perduto destinati agli operatori economici che hanno subito danni in conseguenza del perdurare dell'emergenza Covid-19 nel periodo invernale, nell'ambito del programma “Riparti...
Leggi
"Autonomie speciali e regionalismo in Italia", oggi la presentazione del volume con il Ministro Gelmini
Si terrà oggi, venerdì 16 luglio 2021, alle ore 17.00, alla presenza del presidente Maurizio Fugatti e in collegamento con il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini, il primo appuntamento del Cinquantenario del Secondo Statuto di Autonomia. L'evento, prendendo...
Leggi
Coronavirus: i dati di giovedì 15 luglio 2021
È un bollettino che conferma le preoccupazioni espresse dalle autorità sanitarie quello diffuso poco fa dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono 23 infatti i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore e, segnale ancora più importante, gli ospedali tornano ad aprire le porte...
Leggi
Variante di Loppio, confronto fra Provincia e Amministrazione comunale
Incontro ieri a Trento fra il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e il sindaco di Mori, Stefano Barozzi, accompagnato dal vicesindaco Nicola Mazzucchi. Fra i temi affrontati quello relativo agli interventi in materia di viabilità sul territorio del Comune di Mori. Presenti gli...
Leggi
Fondo Housing Sociale Trentino: oggi la consegna degli alloggi a Chizzola di Ala
Sono oramai 468 gli appartamenti messi a disposizione delle famiglie del territorio grazie all’iniziativa sostenuta dalla Provincia e promossa da Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Oggi è stato inaugurato ad Ala, località Chizzola, il nuovo condominio “Viesi legno”, la diciottesima...
Leggi
Termina oggi Inn4Mech, il forum dedicato alle più avanzate frontiere della meccatronica
Oltre 160 iscritti in rappresentanza di 133 aziende e 9 università, con picchi in diretta streaming di 150 partecipanti collegati contemporaneamente ed una media giornaliera che non è scesa mai sotto il centinaio. Più di 80 interazioni B2B all’interno della piattaforma durante le...
Leggi
Zanotelli e Tonina: “Latte Trento, un grande lavoro di squadra”
Un ringraziamento per l’impegno garantito nei mesi più difficili della pandemia e per l’intenso “lavoro di squadra” che ha permesso di centrare risultati positivi per la cooperativa. Nella consapevolezza che il mondo lattiero-caseario e i lavoratori che lo animano rappresentano una...
Leggi
Oggi la visita in Trentino del sottosegretario Molteni
Visita istituzionale, stamani in Trentino, del sottosegretario di Stato all'Interno, Nicola Molteni: prima è stato accolto in Provincia, dal presidente Maurizio Fugatti, quindi l'incontro presso il Commissariato del Governo per la provincia di Trento, che ha visto la presenza, oltre che del...
Leggi