Tutti in pista e in famiglia con la formula Ski family in Trentino
Trascorrere una giornata in compagnia dei propri figli nella meravigliosa cornice dei monti del Trentino e divertirsi sugli sci, a tariffe agevolate, nelle 4 stazioni sciistiche aderenti alla convenzione. E’ questa la finalità del progetto Ski family in Trentino, anche per la stagione...
Leggi
Meteo. Attese forti raffiche di vento fino a mercoledì
Meteotrentino comunica che, dalla scorsa notte, forti e freddi venti settentrionali a carattere di Föhn in valle hanno iniziato a interessare le Alpi. In quota le raffiche più intense sono previste già dalla sera di oggi e nella prossima notte - mattino di domani quando, nelle zone...
Leggi
Rifiuti, oggi la firma della convenzione per il Consorzio Egato Trentino
È prevista alle 12 di oggi in Sala Belli la firma della convenzione tra Provincia autonoma di Trento e Consiglio delle Autonomie locali per l’attività del Consorzio Egato Trentino, l’ente che si occuperà di gestione integrata dei rifiuti urbani e chiusura del ciclo nel territorio...
Leggi
Dal Trentino un contributo per la gestione sostenibile delle risorse idriche alpine
Gestire in modo sostenibile le risorse idriche montane e promuovere la conservazione della biodiversità alpina. E’ l’obiettivo del progetto Waterwise, un'ambiziosa iniziativa internazionale finanziata nell'ambito del programma Interreg Alpine Space che vede la Fondazione Edmund Mach e...
Leggi
Meteo: deboli nevicate previste nel pomeriggio - sera
Meteotrentino comunica che nel pomeriggio - sera di oggi il passaggio di un fronte freddo determinerà deboli o debolissime nevicate con accumuli nulli o al più di qualche centimetro soprattutto in montagna. I venti tenderanno ad intensificarsi da Ovest Sudovest, specie in quota, per poi...
Leggi
“Pedies”: l é fora la puntata #465 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 465. I argomenc de chesta setemèna l é: l scomenz de sajon de garejèdes de Copa del Mond de brea per l atlet da Moena Mirko Felicetti, che, giusta de retorn...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #465 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 465. Gli argomenti di questo numero: l’inizio della stagione delle gare di Coppa del Mondo di snowboard per l’atleta di Moena Mirko Felicetti, che, appena rientrato dalla...
Leggi
Cles, Dalmec compie 60 anni e cerca nuovi spazi
Dall’assemblaggio di satelliti da lanciare in orbita allo sviluppo del primo taxi a guida autonoma. Nascono in Val di Non - all’interno dello stabilimento Dalmec - i manipolatori industriali che consentono la realizzazione di imprese un tempo insperate. L’orgoglio, l’impegno ed i...
Leggi
Dana, ricevuti dall’assessore Spinelli lavoratori e rappresentanti sindacali
L’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli e la dirigente generale del Dipartimento sviluppo economico, ricerca e lavoro Laura Pedron, hanno incontrato ieri le rappresentanze sindacali dei lavoratori del gruppo Dana per un momento di confronto ed ascolto...
Leggi
RI-Play: una rassegna cinematografica per ripensare il nostro futuro
Una rassegna online di docufilm dedicata alla sensibilizzazione ambientale, disponibile gratuitamente online sulla piattaforma RI-Academy dal 16 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025: è Ri-Play, iniziativa che combina educazione e intrattenimento, affrontando temi come il riciclo dei rifiuti...
Leggi
Formazione di alta specializzazione nell'innovazione sociale: pubblicato l'avviso per proposte progettuali
Rispondere ai cambiamenti del contesto economico-sociale territoriale e al bisogno di declinare un nuovo modello di welfare: è lo scopo dell'Avviso per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di percorsi formativi professionalizzanti post laurea nell’ambito...
Leggi
Al via la gara per ristrutturare il Ponte dell'Amicizia
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara, con procedura a invito, per la sistemazione del Ponte dell'Amicizia sulla SP 101 (opera S-936). Il ponte sull'Avisio, posto in località Piazzo, collega il comune di Altavalle con quello di Segonzano e, a...
Leggi
Dal carcere agli avventori, entro Pasqua si sforna “Spini pizza”
Entro i primi mesi del prossimo anno, nelle immediate vicinanze della casa circondariale, aprirà i battenti “Spini Pizza”. L’attività vedrà impegnato un gruppo di detenuti che si sta formando proprio nella preparazione dei prodotti di lievitazione. L’iniziativa punta a favorire il...
Leggi
Maxi Ooh! Il bosco sensoriale
Dal 22 dicembre 2024, il Maxi Ooh! del MUSE, lo spazio dedicato ai più piccoli, si mostra al pubblico in una nuova veste espositiva e interattiva. Un'area che ospita un’originale rappresentazione del “bosco alpino” ed esperienze diverse che mettono in risalto la ricchezza naturale di...
Leggi
Oggi all’ospedale di Arco lo scambio degli auguri natalizi
Nel pomeriggio di oggi l’assessore alla salute Mario Tonina e il direttore generale di Apss Antonio Ferro, accompagnati da Emanuela Zandonà direttrice del Servizio ospedaliero provinciale, hanno incontrato il personale dell’ospedale di Arco per il tradizionale scambio di auguri...
Leggi
Informazione, il pluralismo che fa crescere la comunità trentina
Il pluralismo nell’informazione trentina e il contributo del giornalismo per la crescita della comunità sono stati i temi al centro del tradizionale incontro di auguri con i media, tenutosi oggi nella Sala Depero del Palazzo della Provincia. Il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
De referatn en internazionalet convegno va schnmikeal as en bersntolerisch sai’ iaz online
[Mòcheno] “De bèlt um ins, s bersntolerisch ont òndra taitscha sprochen: strategin ont aussichtn” ist der titl van bichte internazionalet convegno as se gahòltn hòt en Palai en Bersntol va de 10 as de 12 van vouder mu’net va schanmikeal. Bail de drai ta va austausch as en tema, de...
Leggi
Aggressioni ai lavoratori, unità di intenti per contrastare il fenomeno
Nel 2023 sono state segnalate oltre 16.000 aggressioni nei confronti degli operatori sanitari su tutto il territorio nazionale, con un aumento del 38% negli ultimi 5 anni. Il 42% dei professionisti sanitari in Italia dichiara di essere stato vittima di almeno un’aggressione, fisica o...
Leggi
Riaprono i centri traumatologici di Campiglio e Sèn Jan
Garantire una risposta tempestiva e di prossimità agli infortuni che si potrebbero verificare sulle piste da sci. Con questo obiettivo riaprono per la stagione invernale gli ambulatori ortopedici traumatologici di Madonna di Campiglio e Sèn Jan. Nelle due strutture gestite dall’Azienda...
Leggi