Risultati della ricerca
Olimpiadi del 2026, dalla Provincia 11,5 milioni per lo Stadio del fondo di Tesero
La Giunta provinciale ha approvato una delibera presentata dal presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, con cui si propone l’ammissione a finanziamento dell’intervento in oggetto con le risorse stanziate sul Fondo per lo Sviluppo Locale per complessivi 11.500.000,00 euro,...
Leggi
Edilizia pubblica, la Provincia autonoma assegna i 16 milioni di euro arrivati dal PNRR
Il "Piano nazionale per gli investimenti complementari” finalizzato a integrare con risorse nazionali il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per gli anni dal 2021 al 2026 ha destinato poco meno di 16 milioni di euro alla Provincia autonoma di Trento per il finanziamento del...
Leggi
Adeguamento antincendio delle strutture sanitarie, il piano da 54 milioni
Via libera al programma triennale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari per “l’adeguamento antincendio delle strutture sanitarie” in Trentino. Su proposta dell’assessore alla salute Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato l’apposita sezione del Documento di...
Leggi
Apss, approvato il finanziamento per il 2022
Un’importante delibera approvata dalla Giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore alla salute Stefania Segnana, riguarda il finanziamento dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Con il provvedimento vengono garantite le risorse ad Apss per il finanziamento delle funzioni...
Leggi
Altipiani Val di Non spa, dalla Provincia 1,14 milioni per l'aumento di capitale
La Giunta provinciale ha deciso di ammettere a finanziamento e contestualmente concedere, a valere sul Fondo per lo sviluppo locale, risorse destinate all’aumento di capitale sociale da parte dei Comuni soci della società Altipiani Val di Non Spa, sulla base dell'effettiva partecipazione...
Leggi
La Giunta approva definitivamente la Strategia S3
La Giunta provinciale ha approvato definitivamente la Strategia per la specializzazione intelligente (S3) per il periodo 2021-2027, dopo che la stessa era stata approvata in via preliminare a inizio giugno per essere sottoposta a una fase di consultazione pubblica, avviata in agosto, dalla...
Leggi
Studiare i bisogni formativi per sostenere lo sviluppo del territorio
Studiare le dinamiche economiche e sociali per individuarne i bisogni formativi e concorrere così allo sviluppo e alla governance del territorio. Su questo nuovo filone, che si aggiunge alla consolidata e qualificata formazione per i dipendenti pubblici, si sta sviluppando, negli ultimi...
Leggi
Approvato l’atto aggiuntivo con FBK per le attività rientranti nel progetto AI@TN- Intelligenza artificiale a Trento.
La Giunta provinciale ha approvato una delibera proposta dall’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli che dà il via libera all’atto aggiuntivo con la Fondazione Bruno Kessler per le attività rientranti nel progetto AI@TN-Intelligenza artificiale a Trento....
Leggi
Cassa del Trentino S.p.A. ed il sostegno alle infrastrutture del territorio
La Banca europea per gli investimenti ha erogato nei giorni scorsi a Cassa del Trentino S.p.A. 127,6 milioni di euro per finanziare numerosi progetti di Comuni, Comunità ed altre entità pubbliche; è questa la 2^ tranche di risorse BEI di cui all'accordo quadro BEI - Cassa sottoscritto nel...
Leggi
Trei puntates de “I Lab” dedichèdes a la Mendranzes linguistiches trentines
Tel Trentin da tropes centené en ca l’é trei mendranzes linguistiches. Comunitèdes che rejona n lengaz desferent dal talian e che, amò ades, les se cruzia de tegnir sù sia tradizions. L’é la mendranza zimbra, ladina e mochena. Ma cotant éles pa cognosciudes? History Lab, canal de...
Leggi
Drai trèffn va de "I Lab" gamòcht ver de sprochminderhaitn van trentin
En Trentin sai' sait secole drai sprochminderhaitn. Gamoa'schòftn as klòffen an òndra sproch ònderst van balsch ont en òndra virm derhòltn sèlbera praich. S sai' de minderhaitn van zimbern van ladiner ont van bersntoler. Ober biavle sai' sa kennt? History Lab, an kanal ver de gschicht...
Leggi
Kalandardjo Euregio 2022: Tirol, Südtirol un Trentino gesek von pürgar
Gåntz schümmane pildar, empfelung bo zo giana un a “vèrbesche” viazo vor di khlümmanarn zo khenna di Euroredjong Trentino, Südtirol un Tirol. Dar naüge kalandardjo vorz djar 2022 lekk vür an schümman bege durch a bèlt vo gebìllt, roasan un lånt auzseng. Dar Kalandardjo haltet...
Leggi
Peio, concessione “Fonte Alpina”: via alla procedura per la presentazione di osservazioni
È stato approvato e pubblicato l’avviso con il quale la Provincia autonoma di Trento manifesta la volontà di assegnare la concessione “Fonte Alpina” per lo sfruttamento dell’acqua minerale da imbottigliamento nel comune di Peio. Lo prevede una determina del Servizio industria...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 26 dicembre 2021
Poco più di 2.000 tamponi ieri hanno fatto emergere altri 139 casi positivi in Trentino, come riporta il bollettino di oggi dell’Azienda sanitaria che dà conto anche di altri 4 ricoveri in ospedale: con le 2 dimissioni effettuate ieri, il totale dei pazienti sale quindi a 111, dei quali...
Leggi
Giunta: domani conferenza stampa alle 11.30
Alcuni dei provvedimenti al centro dell’ultima seduta della Giunta provinciale di Trento saranno al centro della conferenza stampa convocata per domani, lunedì 27 dicembre 2021, alle ore 11.30 in Sala Belli, nel Palazzo della Provincia. Per poter partecipare è necessario accreditarsi...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento del 25 dicembre 2021
Il covid-19 non concede sconti nemmeno il giorno di Natale: sono 3 i decessi riportati nel bollettino di oggi, 25 dicembre 2021, assieme ad altri 502 nuovi contagi, la cifra più alta registrata finora in Trentino in questa ultima ondata della pandemia. Scende nel frattempo il numero dei...
Leggi
Un altro lupo investito a Mori
La scorsa notte è stato ritrovato un lupo morto nella zona di Mori, precisamente ai bordi della strada statale n. 240 che collega Rovereto a Riva del Garda (al km 7,400). La carcassa - si tratta di un giovane maschio del peso di 29,5 kg - è stata recuperata dal personale del Corpo...
Leggi
Covid-19: le raccomandazioni per le festività natalizie
Vista l’attuale situazione epidemiologica in peggioramento è importante seguire alcune indicazioni di base per poter comunque trascorrere il più serenamente possibile queste festività natalizie.
Leggi
Coronavirus: dal bollettino del 24 dicembre 2021
Giornata di tregua dal punto di vista dei decessi ma non così per i contagi che oggi contano altri 403 positivi. Lo evidenzia il bollettino dell’Azienda sanitaria che annota anche una flessione del numero dei ricoverati in ospedale, al momento a quota 118. Intanto la campagna vaccinazioni...
Leggi
Drive tamponi chiusi il 25 dicembre
Il giorno di Natale non sarà possibile effettuare tamponi molecolari nei drive through. I centri di Borgo Valsugana, Mezzolombardo, Riva del Garda, Rovereto, Tione e Trento sono infatti chiusi il 25 dicembre. L’attività riprende regolarmente il 26 dicembre, secondo gli orari indicati...
Leggi