Pnrr e Corte dei Conti, seconda giornata del convegno a Campiglio
Seconda e conclusiva giornata a Madonna di Campiglio per il convegno "Autonomie territoriali e Pnrr. Il ruolo della Corte dei Conti" organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Corte dei conti. Nella sessione mattutina il ministro ha parlato dopo i saluti del presidente...
Leggi
Anziani e persone vulnerabili, consigli per vincere il caldo
Un decalogo con i comportamenti corretti per prevenire i problemi di salute dovuti al caldo, a chi rivolgersi in caso di necessità, quali misure adottare in situazioni di emergenza: ogni estate l'eccessivo caldo-umido pone i soggetti a rischio, come le persone anziane o i più fragili, in...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 1 luglio 2022
Nessun decesso per il Covid-19 in Trentino: lo conferma il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che registra 550 nuovi casi: 3 positivi al molecolare (su 78 test effettuati) e 547 all’antigenico (su 2.066 test effettuati). I molecolari poi confermano 6...
Leggi
Domenica 3 luglio al Museo di San Michele si entra gratuitamente
Domenica 3 luglio - grazie al fatto che il Museo etnografico ha scelto di estendere per tutto l’anno la gratuità ogni prima domenica del mese - coloro che decideranno di visitare le ricche collezioni esposte nelle sale dell'istituzione museale, entreranno gratis e potranno godere anche...
Leggi
Rilancio strategico dei Poli scientifico tecnologici in Trentino
È stato approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, il documento per il rilancio strategico dei Poli Scientifico Tecnologici in Trentino. Nel solco delle quattro aree prioritarie della Strategia provinciale...
Leggi
“Fotovoltaico per famiglie e imprese”, l’incontro lunedì 4 luglio a Predazzo
Si terrà lunedì 4 luglio a Predazzo (alle 20 nella Sala consiliare) la serata informativa, aperta a tutta la popolazione e agli operatori economici, sul progetto “Fotovoltaico per famiglie ed imprese. Sostegni e contributi per un futuro più sostenibile”. Parteciperanno il...
Leggi
La Provincia aderisce alla Carta di Missione UE “Adattamento ai cambiamenti climatici”
Si chiamano “Missioni” e sono una novità nel programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea “Orizzonte Europa” per gli anni 2021-2027: l’obiettivo dello strumento è legare la ricerca e l'innovazione a nuove forme di governance e di collaborazione fra territori,...
Leggi
Recupero dell’architettura e del paesaggio rurale, riaperti i termini per i contributi
Su proposta degli assessori Giulia Zanotelli (agricoltura, foreste, caccia e pesca) e Mirko Bisesti (istruzione, università e cultura), la Giunta provinciale ha approvato la riapertura dei termini per le domande di contributo relative agli interventi per la protezione e valorizzazione...
Leggi
Peste suina africana, scatta il Piano di prevenzione
Scatta un Piano provinciale ad hoc per prevenire l'ingresso della peste suina africana (Psa) in Trentino. Obiettivi e azioni sono contenuti nel documento che l’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, Giulia Zanotelli, ha portato oggi in Giunta. il Piano è stato...
Leggi
Rischio calore: un memorandum di prevenzione per i lavoratori esposti
Ogni estate torna la preoccupazione per i lavoratori esposti a rischio da calore, che operino in ambienti esterni come nell'edilizia, nei lavori stradali e nell'agricoltura, oppure in quelli interni, come in particolari ambienti industriali (acciaierie, vetrerie, lavanderie, lavorazioni...
Leggi
Prevenzione del tumore al seno, si amplia la fascia d’età dello screening
Si amplia in Trentino la fascia d’età dello screening per la diagnosi precoce del tumore al seno. La mammografia biennale finora attiva dal 2001 per le donne residenti tra i 50 e i 69 anni, si estenderà a partire dal primo agosto 2022 per includere in maniera progressiva la fascia...
Leggi
Ecomusei, 150.000 euro per il sostegno di iniziative progettuali
Un sostegno alle iniziative delle Associazioni ecomuseali del Trentino, riconosciuti come strumenti per lo sviluppo locale, per progetti integrati con le politiche culturali, ambientali ed economiche della ricerca e dell’innovazione: è lo scopo del bando approvato oggi dalla Giunta...
Leggi
La Giunta provinciale a Madruzzo, Fugatti: “Sul territorio per lavorare assieme sulle soluzioni”
Giunta provinciale oggi nel Comune di Madruzzo per la consueta riunione fuori porta e l’incontro con la comunità. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori, nella sede a Lasino del municipio nato dalla fusione con Calavino, il sindaco di Madruzzo Michele Bortoli, la...
Leggi
Universitari e studenti iscritti a corsi post diploma: sui mezzi pubblici locali a prezzi scontati
Si amplia la platea degli studenti che, dopo le scuole dell’obbligo, possono usufruire di abbonamenti di libera circolazione in Trentino sui mezzi pubblici a prezzi scontati. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore ai trasporti Mattia Gottardi, che evidenzia come...
Leggi
Trota Fario, la Provincia autonoma autorizza le immissioni
Via libera all'immissione di trota fario nelle acque provinciali. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'agricoltura e foreste, Giulia Zanotelli, con cui si approva lo studio del rischio. Con il documento approvato dalla Giunta provinciale,...
Leggi
Da oggi le nuove mostre al Mart
Con la presentazione delle due nuove mostre di ieri sera, il programma estivo del Mart è completo. Alle esposizioni già inaugurate in maggio e giugno, a Rovereto e a Trento, si aggiungono l'antologica sul grande maestro Giuliano Vangi, presente all'inaugurazione insieme all'architetto...
Leggi
Località Nembia, riaperta la statale
Riaperta la strada statale 421 in località Nembia. Il tratto era stato chiuso ieri sera dopo la caduta di un masso che aveva interessato la sede stradale. Masso che era stato rimosso già nella giornata di ieri. Dopo il tempestivo sopralluogo con l'elicottero del geologo di reperibilità...
Leggi
Rimborsi visite specialistiche, Segnana: “Valorizzare medici Apss”
Sul tema del rimborso parziale delle visite specialistiche effettuate in regime privatistico, nei giorni scorsi l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana ha dato mandato al Dipartimento di approfondire aspetti contrattuali e giuridici al fine di coinvolgere nell’iniziativa i...
Leggi
Premio Eccellenza Formazione: tre riconoscimenti per Tsm-Trentino School of Management
Valorizzare e far conoscere le migliori esperienze nazionali in ambito formativo. Questo l’obiettivo del Premio Eccellenza Formazione, giunto alla sua settima edizione e promosso dall’Associazione italiana formatori (AIF). Oggi, presso il Museo dell’Automobile di Torino, si è tenuta...
Leggi