Comunicati

Europa e attività internazionali
Sabato, 02 Luglio 2022

"Rebuild”, alla Summer School a Trento 20 funzionari di 10 municipalità libiche

Si è conclusa oggi sabato 2 luglio, dopo sei giorni di intensi lavori, la Summer School organizzata a Trento nell’ambito del progetto europeo “REBUILD” con capofila la Provincia autonoma di Trento. Il progetto è stato avviato lo scorso anno ad aprile e rappresenta una importante...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 02 Luglio 2022

Pnrr e Corte dei Conti, Fugatti: “Collaborazione necessaria, facciamo da apripista”

“In una terra di Autonomia come la nostra, la realizzazione di percorsi innovativi appare fondamentale: con questo spirito, nell’ambito del Pnrr - che porterà in Trentino 1,3 miliardi di euro - opereremo per mettere in campo gli investimenti in tempi brevi. Centrale è il rapporto con...


Leggi
Venerdì, 01 Luglio 2022

Cura e prevenzione


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Venerdì, 01 Luglio 2022

A22, Giorgetti: “Importante il protagonismo dei territori”

Accompagnato dal Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha incontrato oggi in tarda mattinata i vertici di Autostrada del Brennero Spa, nella sede di via Berlino a Trento. Presente, in video collegamento,...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 01 Luglio 2022

In crescita l’occupazione in Trentino nel primo trimestre 2022 rispetto allo scorso anno

“Nel primo trimestre del 2022, rispetto allo stesso trimestre di un anno fa, i dati Istat testimoniano che l’occupazione è aumentata del 7,5%. La variazione su base annua è quindi positiva, non negativa. Il dato sui primi tre mesi dell’anno è positivo anche se si guarda alle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Luglio 2022

Cassa del Trentino, utile di 13 milioni di euro da destinare a progetti strategici del territorio

Cassa del Trentino chiude il bilancio 2021 con un utile di 13 milioni di euro. Nel 2021 la Società ha perfezionato un finanziamento con Volksbank / Banca Popolare dell'Alto Adige S.p.A. per 34 milioni di euro per completare il Depuratore Trento Tre; l’operazione, con rimborso ventennale,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 01 Luglio 2022

I Colori della Serenissima al Castello del Buonconsiglio

I fantastici colori, le invenzioni, le grandi storie del più sontuoso Settecento veneziano brillano nelle stanze del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio. Al via la mostra "I Colori della Serenissima".


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Luglio 2022

Pnrr e Corte dei Conti, seconda giornata del convegno a Campiglio

Seconda e conclusiva giornata a Madonna di Campiglio per il convegno "Autonomie territoriali e Pnrr. Il ruolo della Corte dei Conti" organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Corte dei conti. Nella sessione mattutina il ministro ha parlato dopo i saluti del presidente...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 01 Luglio 2022

Anziani e persone vulnerabili, consigli per vincere il caldo

Un decalogo con i comportamenti corretti per prevenire i problemi di salute dovuti al caldo, a chi rivolgersi in caso di necessità, quali misure adottare in situazioni di emergenza: ogni estate l'eccessivo caldo-umido pone i soggetti a rischio, come le persone anziane o i più fragili, in...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 01 Luglio 2022

Coronavirus, dal bollettino di venerdì 1 luglio 2022

Nessun decesso per il Covid-19 in Trentino: lo conferma il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che registra 550 nuovi casi: 3 positivi al molecolare (su 78 test effettuati) e 547 all’antigenico (su 2.066 test effettuati). I molecolari poi confermano 6...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 01 Luglio 2022

Domenica 3 luglio al Museo di San Michele si entra gratuitamente

Domenica 3 luglio - grazie al fatto che il Museo etnografico ha scelto di estendere per tutto l’anno la gratuità ogni prima domenica del mese - coloro che decideranno di visitare le ricche collezioni esposte nelle sale dell'istituzione museale, entreranno gratis e potranno godere anche...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Venerdì, 01 Luglio 2022

Rilancio strategico dei Poli scientifico tecnologici in Trentino

È stato approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, il documento per il rilancio strategico dei Poli Scientifico Tecnologici in Trentino. Nel solco delle quattro aree prioritarie della Strategia provinciale...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 01 Luglio 2022

“Fotovoltaico per famiglie e imprese”, l’incontro lunedì 4 luglio a Predazzo

Si terrà lunedì 4 luglio a Predazzo (alle 20 nella Sala consiliare) la serata informativa, aperta a tutta la popolazione e agli operatori economici, sul progetto “Fotovoltaico per famiglie ed imprese. Sostegni e contributi per un futuro più sostenibile”. Parteciperanno il...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 01 Luglio 2022

La Provincia aderisce alla Carta di Missione UE “Adattamento ai cambiamenti climatici”

Si chiamano “Missioni” e sono una novità nel programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea “Orizzonte Europa” per gli anni 2021-2027: l’obiettivo dello strumento è legare la ricerca e l'innovazione a nuove forme di governance e di collaborazione fra territori,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 01 Luglio 2022

Recupero dell’architettura e del paesaggio rurale, riaperti i termini per i contributi

Su proposta degli assessori Giulia Zanotelli (agricoltura, foreste, caccia e pesca) e Mirko Bisesti (istruzione, università e cultura), la Giunta provinciale ha approvato la riapertura dei termini per le domande di contributo relative agli interventi per la protezione e valorizzazione...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 01 Luglio 2022

Peste suina africana, scatta il Piano di prevenzione

Scatta un Piano provinciale ad hoc per prevenire l'ingresso della peste suina africana (Psa) in Trentino. Obiettivi e azioni sono contenuti nel documento che l’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, Giulia Zanotelli, ha portato oggi in Giunta. il Piano è stato...


Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Venerdì, 01 Luglio 2022

Rischio calore: un memorandum di prevenzione per i lavoratori esposti

Ogni estate torna la preoccupazione per i lavoratori esposti a rischio da calore, che operino in ambienti esterni come nell'edilizia, nei lavori stradali e nell'agricoltura, oppure in quelli interni, come in particolari ambienti industriali (acciaierie, vetrerie, lavanderie, lavorazioni...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 01 Luglio 2022

Prevenzione del tumore al seno, si amplia la fascia d’età dello screening

Si amplia in Trentino la fascia d’età dello screening per la diagnosi precoce del tumore al seno. La mammografia biennale finora attiva dal 2001 per le donne residenti tra i 50 e i 69 anni, si estenderà a partire dal primo agosto 2022 per includere in maniera progressiva la fascia...


Leggi
Cultura
Venerdì, 01 Luglio 2022

Ecomusei, 150.000 euro per il sostegno di iniziative progettuali

Un sostegno alle iniziative delle Associazioni ecomuseali del Trentino, riconosciuti come strumenti per lo sviluppo locale, per progetti integrati con le politiche culturali, ambientali ed economiche della ricerca e dell’innovazione: è lo scopo del bando approvato oggi dalla Giunta...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Luglio 2022

La Giunta provinciale a Madruzzo, Fugatti: “Sul territorio per lavorare assieme sulle soluzioni”

Giunta provinciale oggi nel Comune di Madruzzo per la consueta riunione fuori porta e l’incontro con la comunità. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori, nella sede a Lasino del municipio nato dalla fusione con Calavino, il sindaco di Madruzzo Michele Bortoli, la...


Leggi

Cerca