Risultati della ricerca
Progettone: mattinata di visite ai cantieri della zona di Rovereto
Mattinata di visite per l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli che, assieme al dirigente del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale Maurizio Mezzanotte con Sergio Scarpiello e Claudia Banal, ha visitato i tanti cantieri della...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 17 novembre 2022
Nessun decesso per Covid-19 in Trentino e 273 nuovi casi: sono i dati di oggi del bollettino giornaliero dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Dei nuovi casi, 5 sono positivi al molecolare (su 156 test effettuati) e 268 all’antigenico (su 1.501 test effettuati). I molecolari...
Leggi
L'assessore Bisesti all'IFP "Pertini" per il problema del riscaldamento: la caldaia funziona nuovamente, a brevissimo il nuovo bando per la nuova s...
Visita stamani dell'assessore provinciale all'istruzione Mirko Bisesti, accompagnato dal dirigente generale di dipartimento Roberto Ceccato, all'Istituto di Formazione Professionale “Sandro Pertini” – Servizi alla Persona e del Legno - di viale Verona, a Trento. Una realtà importante...
Leggi
In ProM Facility si ingegnerizzano e stampano in 3D anche componenti per luna park
Diventerà oggetto un paper scientifico il nuovo seggiolino da giostra prototipato nel laboratorio ProM Facility di Trentino Sviluppo in Polo Meccatronica a Rovereto. Grazie alla maggiore libertà geometrica consentita dalla fabbricazione additiva, il peso del telaio metallico del seggiolino...
Leggi
“RaDoLive”, per prevedere piogge e nevicate anche nella parte orientale dell'Euregio
Il versante meridionale delle Alpi, dalla Val Pusteria altoatesina e dall'adiacente Bellunese, passando per il Tirolo Orientale, fino all'Alta Carinzia, viene coperto solo parzialmente dai sistemi radar meteorologici presenti in Alto Adige e in Austria. Nell'ambito di una moderna gestione...
Leggi
Quasi 3 milioni di arrivi e 11,5 milioni di presenze: l’estate da record del turismo trentino
Una stagione davvero da primato, che ha bruciato anche il precedente record del 2019, l’anno del boom turistico pre-pandemia. Un “lunga” estate (maggio-ottobre) da incorniciare per il turismo trentino che in questo 2022 ha centrato i risultati da fenomeno, degni di quelli degli atleti...
Leggi
Domani Giunta a Massimeno: alle 12.30 conferenza stampa
Sarà Massimeno, il Comune più piccolo del nostro territorio, ad ospitare domani i lavori della Giunta provinciale di Trento che salirà in Val Rendena e alle 9.30 sarà accolta dalle autorità locali. I lavori proseguiranno poi con la seduta a porte chiuse quindi, verso le 12.30, dopo...
Leggi
Marmolada, revocata la “zona rossa”
Con la revoca dell’ordinanza che istituiva la “zona rossa”, da oggi per la Marmolada si apre una nuova fase. Venti settimane dopo il crollo del seracco nei pressi di Punta Rocca, che aveva strappato la vita ad 11 escursionisti, il sindaco di Canazei Giovanni Bernard ha firmato il...
Leggi
Spinelli: “L’innovazione responsabile al centro della nostra agenda”
"Innovazione responsabile" è il tema dell’edizione di quest’anno, la quarta, della “Giornata Innovazione”, appuntamento organizzato dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Trento. All’apertura è intervenuto oggi, presso la Facoltà di Sociologia a Trento,...
Leggi
Concorso per titoli ed esami per la figura professionale di assistente educatore: approvato il bando
La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi un bando di concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 60 posti a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente educatore - categoria C. I candidati in possesso dei requisiti potranno iscriversi...
Leggi
Consegna diplomi di saldatore internazionale all'Enaip Trentino
Lunedì prossimo, 21 novembre presso il teatro del CFP ENAIP di Villazzano si terrà la cerimonia per la consegna dei primi diplomi di saldatura International Welder. I migliori allievi nel settore saldatura, provenienti dalle sedi di ENAIP Trentino, Arco, Borgo Valsugana, Cles, Primiero,...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 16 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 307. Di questi, 4 sono stati rilevati al molecolare (su 172 test effettuati) e 303 all’antigenico (su 1.656 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività...
Leggi
Trentino Startup Valley, si aprono le iscrizioni alla quarta edizione
Riaprono le candidature a Trentino Startup Valley, il programma di accompagnamento d’eccellenza per nuove idee d’impresa innovative promosso da Trentino Sviluppo e Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino. I termini per fare domanda scadranno lunedì 9 gennaio 2023. Il Premio verrà...
Leggi
Nominato il direttore della microbiologia e virologia
Claudio Scarparo è il nuovo direttore dell’Unità operativa multizonale di microbiologia e virologia del Dipartimento laboratori. Il direttore generale dell’Apss, Antonio Ferro, lo ha nominato, sulla base della graduatoria di merito redatta da un’apposita commissione esaminatrice che,...
Leggi
Turismo: i dati dell’estate e le sfide future. La conferenza stampa
I dati della stagione estiva appena conclusa, in un quadro sostanzialmente positivo per il turismo trentino, e le prossime sfide in vista della stagione invernale. È questo il tema al centro della conferenza stampa in programma domani, giovedì 17 novembre, alle 10 in Sala Belli, nella sede...
Leggi
Progettazione europea, al via il corso di tre giorni
Parte oggi a Trento un corso di formazione di tre giorni sulle tecniche di management dei progetti europei, organizzato dal ProMIS – Programma Mattone Internazionale Salute, all’interno del Piano di Formazione Nazionale per Regioni e Province autonome. Il corso è rivolto a circa 40...
Leggi
Marmolada, i presidenti Fugatti e Zaia comunicano l’imminente ripresa dell’attività sul ghiacciaio
I presidenti della Provincia autonoma di Trento e della Regione del Veneto, Maurizio Fugatti e Luca Zaia, si sono confrontati sulla riapertura del ghiacciaio della Marmolada, per permettere l’accesso ai lavoratori, agli alpinisti, agli sportivi. Insieme, sulla scorta dei pareri tecnici...
Leggi
Provincia, concorsi per assunzioni di ingegneri a tempo indeterminato: prorogato il bando
C'è più tempo per presentare la propria candidatura al bando di concorso per il reclutamento di 21 funzionari abilitati ingegneri da inserire nell'organico della Provincia autonoma di Trento. La scadenza - prima fissata entro le ore 12.00 del 18 novembre 2022 - è stata prorogata alle ore...
Leggi