Comunicati

Salute e benessere
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Coronavirus: dal bollettino di venerdì 7 ottobre 2022

Sono 744 i nuovi casi positivi al coronavirus segnalati in Trentino dall’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. La quasi totalità (742) sono stati individuati dall’antigenico (su 2.963 test effettuati) e 2 al molecolare (su 53 test). I molecolari confermano...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Trentodoc Festival - Le bollicine Magnum, quando la grandezza della bottiglia esalta il prodotto

La tre giorni dedicata alle bollicine di montagna, il Trentodoc Festival si è aperta all’insegna della grandezza, letteralmente, visto che a Palazzo Ocse è andata in scena una super degustazione (da tutto esaurito) dedicata alle “Bollicine Magnum, la grandezza della bottiglia e come...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Protonterapia: prorogato l'accordo con la Regione del Veneto

E' stato prorogato l'Accordo tra la Regione del Veneto e la Provincia autonoma di Trento per l’erogazione, nei confronti di cittadini residenti in Veneto, delle prestazioni di Protonterapia. Lo ha stabilito oggi l'esecutivo, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Seconda edizione de "La Provincia incontra i Maestri Artigiani"

La seconda edizione de "La Provincia incontra i Maestri Artigiani" offrirà l’opportunità di vedere più da vicino un mondo ricco di competenza ed esperienza. L’appuntamento si terrà lunedì 10 ottobre 2022 ore 17.30 presso il PalaRotari delle Cantine di Mezzacorona....


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 07 Ottobre 2022

H-Open Week sulla salute mentale il 10 ottobre all'ospedale di Arco

Si terrà il prossimo 10 ottobre presso l'ospedale di Arco l'iniziativa H-Open Week - Bollini Rosa sulla salute mentale: oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha autorizzato l'Azienda sanitaria ad...


Leggi
Energia , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Energia, le direttive della Provincia per il risparmio

Dopo le direttive relative al risparmio di energia elettrica (ad esempio spegnere le luci quando non serve e i pc la sera, non usare l’ascensore se non necessario) ecco quelle in tema di riscaldamento. La Giunta provinciale oggi ha adottato le indicazioni destinate a tutti gli uffici del...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Dentro l’emergenza: il Weekend della Protezione civile in Piazza Dante il 15 e 16 ottobre

Come scatta un’allerta meteo? Quale percorso devo seguire per diventare soccorritore? E come mi devo comportare se si stacca una frana o avviene un’alluvione? Per rispondere a tutte queste domande, Piazza Dante assume i connotati di una Cittadella della Protezione civile, nel fine...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Crisi energetica: un dibattito a Trento promosso dalla presidenza EUSALP

"Crisi energetica: risposte strutturali per il settore produttivo": è il titolo di un 'Dialogo sull'energia' previsto a Trento il 10 ottobre prossimo, promosso dalla presidenza italiana EUSALP 2022, retta congiuntamente dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, a cui sono...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Comuni: adottato un provvedimento in materia di assunzioni di personale

Su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha adottato un provvedimento in materia di disciplina delle assunzioni del personale dei comuni, con l’obiettivo di operare una semplificazione della materia e disciplinare la possibilità di assumere...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Personalizzazione dei percorsi e flessibilità nell’iter formativo: approvate le nuove Linee Guida per l’Istruzione professionale

Fornire agli istituti di istruzione professionale con corsi diurni e corsi di educazione degli adulti dei criteri omogenei da seguire nella progettazione e realizzazione dei percorsi di istruzione professionale, a seguito della profonda revisione di settore intervenuta a livello...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Diffusione della formazione musicale in ambito scolastico: attivato il Tavolo di coordinamento

Favorire maggiore accessibilità alla musica, anche in virtù delle radicate tradizioni del territorio trentino, da sempre vocato alla valorizzazione della stessa in tutte le sue declinazioni, è questo il compito assegnato al neo costituito Tavolo provinciale di coordinamento per la...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Trentodoc Festival, si parte!

Degustazioni, show cooking, incontri, talk tematici: i palazzi storici di Trento e le cantine del Trentino ospitano da oggi a domenica 9 ottobre 2022 la prima edizione del Trentodoc Festival. Tre giorni per scoprire, degustare, brindare con le bollicine di montagna. Ieri sera, al Castello...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Il presidente Fugatti ha incontrato il generale Riccardi, nuovo comandante dei Carabinieri della Legione Trentino Alto Adige

Il generale di brigata Roberto Riccardi, nuovo comandante della Legione Trentino Alto Adige, ha incontrato ieri pomeriggio nel Palazzo di Piazza Dante il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. La visita del generale - che si è insediato a Bolzano lo scorso 26...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Ottobre 2022

Donne e scienza: le storie delle prime laureate trentine per abbattere gli stereotipi culturali

Oggi pomeriggio a Trento l’incontro per promuovere la partecipazione femminile al mondo delle scienze e della tecnologia attraverso gli esempi concreti delle prime laureate trentine in ingegneria, matematica, scienze cognitive.


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Ottobre 2022

Autorizzati in Trentino 5 ulteriori percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado

Sono 5 i percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado approvati dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2023/2024 nella provincia di Trento, che si aggiungono ad un sesto, già partito quest’anno, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “F. Fontana”...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 06 Ottobre 2022

PNRR del Trentino, il budget sale a 1,54 miliardi di euro

“Allo stato attuale, il budget complessivo del PNRR del Trentino ha raggiunto l’importo complessivo di un miliardo e 546 milioni di euro, 234 milioni in più rispetto al dato ufficiale del maggio scorso. Si tratta di un insieme di progetti strategici che si è arricchito strada facendo e...


Leggi
Giovedì, 06 Ottobre 2022

In arrivo il Trentodoc Festival


Leggi
Ambiente
Giovedì, 06 Ottobre 2022

Sicurezza nei boschi, un’area di addestramento permanente per gli operai forestali

Prevenire gli incidenti durante le fasi di taglio ed esbosco delle piante schiantate e ridurre così i rischi per gli operatori forestali. Con questo obiettivo, negli spazi del Centro vivaistico forestale San Giorgio, in Val di Sella, l’Agenzia provinciale delle foreste demaniali (Aprofod)...


Leggi
Attualità
Giovedì, 06 Ottobre 2022

Trentodoc Festival: domani, venerdì 7 ottobre, alle ore 18.30 l'inaugurazione ufficiale

Mancano poche ore al via alla prima edizione del Trentodoc Festival. Gli appuntamenti avranno inizio già dalla mattinata di domani, venerdì 7 ottobre. L'inaugurazione ufficiale è invece prevista domani alle ore 18.30 al Chiostro degli Agostiniani (vicolo S. Marco) a Trento. Saranno...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 06 Ottobre 2022

Linea della Valsugana, prolungato il servizio su rotaia e bus sostitutivo

La Provincia informa che il servizio sulla linea ferroviaria Trento-Borgo-Bassano è stato riprogrammato con corse sia su rotaia che su gomma tramite bus sostitutivo per adeguare la messa in esercizio dei treni alle disponibilità del materiale rotabile.  Da fine agosto il servizio...


Leggi

Cerca