Trasporti e viabilità


Lavoro e occupazione , Mobilità e trasporti
Lunedì, 24 Luglio 2023

Trentino Trasporti Academy

Guarda
Famiglia , Salute
Giovedì, 13 Gennaio 2022

Anno 2022 n.2

Trasporto scolastico, scienze della vita, numero verde Covid, EuregioFamilyPass, una mostra che racconta una storia di “filo e ago”: sono i temi trattati nella puntata 2-2022 di Trentino Podcast

Ascolta
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 27 Novembre 2019

Statale 421, Fugatti:” Massimo impegno per la riapertura a breve, in sicurezza. Nel prossimo bilancio risorse per interventi strutturali”

Massimo impegno da parte degli uffici provinciali per riaprire nel più breve tempo possibile, e nella massima sicurezza, la statale 421 dei Laghi di Molveno e Tenno, attualmente ancora chiusa tra S. Lorenzo in Banale e Molveno a seguito di una frana: questo impegno è stato ribadito questo...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 27 Novembre 2019

Trasporti pubblici, Tonina: ”Attenzione alle istanze dei lavoratori”

Grande attenzione da parte della Giunta provinciale per i trasporti pubblici, settore strategico per la comunità, e per le istanze espresse dai lavoratori del comparto: l’ha ribadita questa mattina il vicepresidente della Giunta provinciale Mario Tonina incontrando, accompagnato dal...

Leggi
Attualità
Martedì, 26 Novembre 2019

Viabilità, la situazione alle 15.30

Sulle strade trentine continua il lavoro di tecnici e operai per liberare i collegamenti interrotti e mettere in sicurezza le strade da smottamenti e pericolo di caduta di piante. Ecco la situazione aggiornata alle 15.30 di oggi.

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 26 Novembre 2019

Trentino Experience Center, Fugatti:” Sinergia tra diversi attori per dare impulso al territorio”

"Questa esperienza, che vede una forte sinergia tra attori locali, può dare un forte impulso a Rovereto e alla Vallagarina. Anche in questa occasione, come in altri progetti, Autostrada del Brennero dà prova di essere un operatore del territorio che mette le sue capacità a fattor...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 21 Novembre 2019

Gestione dinamica della velocità con “BrennerLEC”: ecco i risultati

Gestire dinamicamente la velocità porta molti vantaggi. Il progetto Europeo LIFE “BrennerLEC”, capitanato da A22 con la partecipazione attiva delle Agenzie per la protezione dell’ambiente di Trento e di Bolzano, dell’università di Trento, del NOI Techpark e di CISMA Srl è giunto...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 20 Novembre 2019

Monte Brione, il sopralluogo del presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, accompagnato dai vertici della Protezione civile, ha effettuato in tarda mattina un sopralluogo tra Nago-Torbole e Riva del Garda, dove ieri rocce e materiale franoso si sono staccati dal Monte Brione. Per questo motivo la...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 20 Novembre 2019

Nuvole, schiarite e la viabilità alle ore 9.30

Oggi, inizialmente nuvoloso con schiarite nel corso della giornata e nuovo aumento delle nubi al pomeriggio-sera, quando non si escludono deboli precipitazioni ad est, nevose oltre i 1600 metri circa. Questa è la previsione di Meteotrentino che dice anche che domani, giovedì 21, sono...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 19 Novembre 2019

Maltempo, situazione sotto controllo e migliora la viabilità

Le frane nel fondo valle e le valanghe in alta quota sono le situazioni monitorate con maggiore attenzione dalla Protezione civile del Trentino con i servizi della Provincia autonoma di Trento ed vigili del fuoco. Nel pomeriggio alcuni massi si sono staccati dalla parete del Monte Brione...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 19 Novembre 2019

Frana al Brione, interrotte la statale 240 e pista ciclabile verso il Linfano

Nel pomeriggio di oggi si è verificata una frana nella zona di Torbole: dal monte Brione si sono staccati alcuni massi che, cadendo lungo il versante, hanno finito per interessare la strada statale 240, che collega Arco a Riva, nell’area del Linfano. Sul luogo si sono recati i vigili del...

Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 18 Novembre 2019

Attese ulteriori precipitazioni

Maltempo, dalla serata di oggi, lunedì 18 novembre, sono attese ulteriori precipitazioni. Interesseranno tutto il territorio provinciale fino al tardo pomeriggio-sera di domani. I valori di precipitazione cumulata attesi per le prossime 24-30 ore sono mediamente compresi tra 20 e 40...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 18 Novembre 2019

Divieto di transito per autotreni e autoarticolati da Carbonare di Folgaria a Lastebasse

Dalle 19.00 di oggi, lunedì 18 novembre, fino a cessata allerta, è stato istituito il divieto di transito, per automezzi pesanti complessi (autotreni e autoarticolati) con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, sulla statale 350 di Folgaria e Val D’Astico, da Carbonare di...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 15 Novembre 2019

Maltempo. Pericolo valanghe in alta quota, problemi alla viabilità in val di Fassa e Alta val di Non

Il Trentino sarà investito dal maltempo anche nel fine settimana. Nevicate sono attese nella notte e soprattuto nella serata di domani. Le condizioni più critiche si registrano in val di Fassa e in Alta val di Non, dove la neve e, soprattutto, il pericolo dello schianto di alberi ha messo...

Leggi
Attualità , AVVISI
Venerdì, 15 Novembre 2019

Maltempo, la situazione della viabilità provinciale

La perturbazione, che dalla scorsa notte ha interessato l’intero territorio provinciale, ha portato la neve al di sopra dei 500 -1200 metri d'altezza. Al momento si registra la chiusura di alcune tratte stradali nelle zone di alta montagna o in prossimità dei passi a causa dell'altezza...

Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 15 Novembre 2019

Treni: buone notizie per il collegamento diretto Trento-Milano

Si fa più concreta l’ipotesi di un treno che colleghi direttamente Trento a Milano. Proprio in queste ore i vertici del Gruppo Fs stanno decidendo l’istituzione della tratta ferroviaria che dovrebbe estendersi fino a Bolzano. “Accogliamo questo sviluppo - sottolinea il presidente...

Leggi
Ambiente , AVVISI
Venerdì, 15 Novembre 2019

Concorso BrennerLec: da oggi si comincia a raccogliere punti!

Parte oggi la sfida lanciata da Shelly, la nuova App studiata per aiutare gli automobilisti a familiarizzare con il progetto BrennerLec, una sperimentazione di gestione dinamica della velocità che si pone tre obiettivi: ridurre l’inquinamento, rendere il traffico più fluido e, di...

Leggi
Attualità
Venerdì, 15 Novembre 2019

Viabilità, la situazione alle ore 10.00

La precipitazione in corso nell'intero territorio provinciale ha assunto carattere nevoso a quote superiori a 800 -1200 metri. Al momento si registra la chiusura per neve, per pericolo valanghe o per alberi instabili vicino alla sede stradale, di alcune tratte stradali nelle zone di alta...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 13 Novembre 2019

Viabilità, la situazione alle ore 18.00

Le precipitazioni che dalla serata di ieri hanno interessato l’intero territorio provinciale hanno assunto carattere nevoso a quote superiori a 600-700 metri. Gran parte delle strade è stata sgomberata e trattata con sale. Al momento si registra la chiusura per neve, per pericolo valanghe...

Leggi
Attualità
Mercoledì, 13 Novembre 2019

Viadotto di Ponte Alto, si prevede l'avvio del cantiere nei primi mesi del 2020

Per l’intervento al viadotto di Ponte Alto si prevede di avviare il cantiere nei primi mesi del 2020. Lo confermano i tecnici della Provincia che stanno perfezionando il cronoprogramma dei lavori. Questo anche tenuto conto dei tempi preventivati per la valutazione della congruità delle...

Leggi
Sicurezza e protezione civile , Turismo e sport
Martedì, 12 Novembre 2019

Viabilità e sicurezza sulle strade: collaborazione per un impegno corale

Garantire la continuità e la sicurezza della viabilità in un territorio montano e con l’inverno, e la neve, in arrivo è un impegno corale. Se ne aveva una prova evidente questa mattina, alla presentazione del piano di intervento 2019-2020, predisposto dalla Provincia autonoma di Trento,...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Un bando per i musei qualificati sul tema “Trasporti, transito, mobilità” nell’Euregio

Offrire alla popolazione dell’Euregio, attraverso mostre e manifestazioni, la conoscenza dei tre territori, approfondendo il ruolo dei trasporti, del transito e della mobilità nella storia e nel futuro della regione: sono i principali obiettivi del bando legato all’anno museale...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Strade e ciclopedonali, aggiornato il documento di programmazione con ulteriori risorse e nuovi interventi

Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale, a seguito dell’assestamento di bilancio, ha aggiornato il Documento di programmazione settoriale 2019 – 2021, che era stato approvato nel maggio scorso, per le sezioni che riguardano le infrastrutture...

Leggi
AVVISI
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Sciopero Ferrovie da giovedì a venerdì sera

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia comunica che dalle ore 21.00 di giovedì 24 alle ore 21.00 di venerdì 25 ottobre 2019 i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 18 Ottobre 2019

Fondo servizi comunali: assegnazioni per il trasporto urbano

Sulla base di criteri già individuati con un precedente provvedimento, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha definito oggi i trasferimenti ai comuni delle quote del fondo per il sostegno di specifici servizi, riferite al trasporto urbano...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 17 Ottobre 2019

L’assessore Spinelli oggi a Roma alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

L'assessore provinciale allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha partecipato oggi a Roma ad una riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome a cui è intervenuta anche il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli. Durante la...

Leggi
AVVISI
Giovedì, 17 Ottobre 2019

Domenica treni soppressi fra Trento e Bassano: le corse sostitutive

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia comunica che per lavori di manutenzione straordinaria lungo la Ferrovia della Valsugana, domenica 20 ottobre i treni in servizio sulla linea Trento-Bassano del Grappa saranno cancellati e sostituiti con autobus tra le stazioni di Trento –...

Leggi
AVVISI
Lunedì, 14 Ottobre 2019

Cavalcavia a Costa di Levico: consegnati i lavori per la barriera di sicurezza

Sono stati consegnati oggi dal Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento i lavori per il rifacimento della barriera stradale di sicurezza nel cavalcavia in località Costa di Levico Terme, lungo la SS 47 della Valsugana.

Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 08 Ottobre 2019

Trasporti, prosegue il confronto con le parti sindacali

In relazione a quanto riportato ieri dalla stampa su dichiarazioni sindacali relative alla asserita mancata attenzione da parte della Giunta provinciale alle istanze delle organizzazioni sindacali in materia di trasporti pubblici, interviene oggi il Presidente della Provincia autonoma di...

Leggi
Attualità
Martedì, 08 Ottobre 2019

Sciopero del personale del trasporto regionale di Trenitalia S.p.A. in Veneto

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia comunica che dalle ore 21.01 di sabato 12 alle ore 21.00 di domenica 13 ottobre 2019 è indetto uno sciopero del personale del trasporto regionale di Trenitalia S.p.A. nella regione Veneto. Per i treni regionali, in Veneto e nelle regioni...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 08 Ottobre 2019

Trentino Trasporti, sciopero venerdì 11 ottobre dalle 11.00 alle 15.00

Venerdì 11 ottobre, dalle 11.00 alle 15.00, ci sarà uno sciopero del personale viaggiante e degli addetti alle biglietterie di Trentino Trasporti S.p.a.. Non saranno assicurate le corse dei bus urbani ed extraurbani nella fascia di mezzogiorno. I servizi saranno riprogrammati sulle linee...

Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 07 Ottobre 2019

Giornata Euregio della Mobilità sabato 12 ottobre 2019

Da Kufstein fino a Borghetto: il 12 ottobre 2019, con gli abbonamenti personali al trasporto pubblico locale e con l’Euregio Family Pass, si viaggia gratis all’interno dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.

Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Strettoia di Breguzzo, il punto sull'intervento

Per l’intervento relativo alla strettoia di Breguzzo e la messa in sicurezza dell'attraversamento dell'abitato la Provincia autonoma di Trento ha stanziato in bilancio 1.000.000 di euro. E’ quanto ricorda l’APOP - Servizio Opere stradali e ferroviarie, che sottolinea come tale...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 20 Settembre 2019

Domani la giornata della mobilità dell’Euregio

In occasione della Festa dell’Euregio, in programma domani, sabato 21 settembre ad Egna, è prevista anche la Giornata Euregio della mobilità. I possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale in Trentino, Alto Adige e Tirolo potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi di...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 19 Settembre 2019

Trasporti, linee urbane: stabiliti i criteri di riparto delle risorse

Circa 22,3 milioni di euro: a tanto ammonta il finanziamento per il trasporto pubblico urbano di cui la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha - nell’ambito del "Fondo specifici servizi comunali" previsto dal protocollo d’intesa in materia di...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 19 Settembre 2019

“Elettricittà”, colorare di verde la tua città'

E' domani, venerdì 20 settembre, l'appuntamento al MUSE per la Settimana europea della Mobilità. Alle 15 in Sala conferenze si aprirà il convegno a cui parteciperanno Nicola Fruet Presidente NEOGY che relazionerà su “Le reti e le sinergie”; Massimo Minighini Direttore Tecnico NEOGY...

Leggi
Ambiente
Martedì, 17 Settembre 2019

Eletric Mobility Day, la giornata della mobilità elettrica

La Settimana Europea della Mobilità, iniziata ieri in tutt'Europa e promossa dalla Commissione Europea, si concluderà il 22 settembre. Il tema dell'edizione di quest'anno è la mobilità pedonale e ciclabile. Grazie al sostegno del Progetto Europeo Life Prepair, il 20 settembre sarà una...

Leggi
Attualità
Martedì, 17 Settembre 2019

Viabilità, bitumatura sulla statale della Valsugana a Cirè di Pergine

Dalle ore 20.30 di mercoledì 18 fino alle ore 06.00 di giovedì 19 settembre, saranno eseguiti dei lavori di bitumatura lungo la statale 47 della Valsugana, in località Cirè nel comune di Pergine Valsugana. I lavori interessano la carreggiata con senso di marcia in direzione Trento e...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 12 Settembre 2019

Trentino trasporti, problemi con l'aggiornamento delle validatrici

Trentino trasporti informa che oggi, 12 settembre 2019, si è verificato un problema nell'aggiornamento della piattaforma informatica presente sugli autobus urbani di Trento, Rovereto e Riva del Garda.

Leggi
Ambiente
Mercoledì, 11 Settembre 2019

Da domani gli orari invernali del trasporto pubblico locale.

Domani, giovedì 12 settembre 2019 entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Urbano di Trento e di Rovereto, Extraurbano e Ferrovia FTM). Gli orari della Ferrovia Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa proseguono invariati fino al 14 dicembre 2019.

Leggi