Turismo e sport
RUMO: INAUGURATO IL NUOVO CAMPEGGIO
Una struttura fortemente voluta da tutta la comunità, che ospita giovani e famiglie, dal Trentino ma anche da tante altre parti d'Italia, come Genova, Sestri, Torino, Spoleto. Parliamo del "nuovo" campeggio di Rumo, inaugurato oggi pomeriggio alla presenza del presidente della...
LeggiUN PROTOCOLLO DI INTESA PER I COMUNI DI LEVICO TERME, PERGINE VALSUGANA E RONCEGNO TERME
Sarà sottoscritto domani, venerdì 19 luglio, alle 12 presso Villa Sissi a Levico Terme, il protocollo d'intesa per la realizzazione di infrastrutture turistiche e per la valorizzazione di immobili a valenza turistica nel territorio dei Comuni di Levico Terme, Pergine Valsugana e Roncegno...
LeggiLA "FEBBRE" VIOLA CONTAGIA LA VAL DI FASSA
A "battezzare" il lavoro dei ragazzi di Montella un incontro, ieri pomeriggio, con il club manager gigliato Vincenzo Guerini, il sindaco Riccardo Franceschetti ed Enzo Iori, presidente della locale Apt: "Il Trentino ci porta fortuna" ha affermato il primo.-
LeggiL'ISOLA DI SANT'ANDREA, A LOPPIO, NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"
Situata in un contesto paesaggistico di particolare suggestione, l'isola di Sant'Andrea nel lago di Loppio nei pressi di Mori è stata restituita alla popolazione e aperta alla visita con un suggestivo quanto innovativo percorso di visita che ne risalta i diversi valori: storici,...
LeggiTORNA "MELISSA, LA FESTA DEL MIELE NUOVO": A CROVIANA IL 20 E 21 LUGLIO
"Sono particolarmente soddisfatto che questa manifestazione sia nata e abbia raggiunto la terza edizione. Innanzi tutto perché rappresenta un'occasione di gratificazione per i tanti apicoltori, dilettanti o professionisti, che si dedicano con passione e competenza a questa antica...
LeggiI COMUNI DELL'ALTA ANAUNIA E CALDARO UNITI IN UN PROTOCOLLO
Turismo e sostenibilità ambientale, ma anche cultura, valorizzazione, potenziamento del trasporto e miglioramento della viabilità, sono queste le parole chiave del protocollo di intesa firmato poco fa presso il Salone Imperiale al Passo della Mendola per la promozione e lo sviluppo dei...
LeggiMELISSA, FESTA DEL MIELE NUOVO: LA PRESENTAZIONE
Un viaggio alla scoperta del cibo degli dei: "Melissa, la festa del miele nuovo" animerà Croviana, in Val di Sole, sabato 20 e domenica 21 luglio. Per presentare la manifestazione si terrà una conferenza stampa, mercoledì 17 luglio, alle ore 11.00, presso la sala stampa del...
LeggiIN SEIMILA ACCOLGONO L'ARRIVO DI MORATTI A PINZOLO
Il presidente dell'Inter ha raggiunto sabato sera la Val Rendena, ricambiando l'affetto dei tifosi con una lunga sessione di autografi e fotografie. In Piazza San Giacomo la presentazione dello staff tecnico. Mazzarri: "In Trentino abbiamo trovato un clima ottimale, un'organizzazione...
LeggiIN DUEMILA PER MONGUZZI E PAOLINI
Ieri, ai "Suoni delle Dolomiti", Lorenzo Monguzzi e Marco Paolini hanno offerto ai tanti escursionisti - circa duemila - saliti sino ai prati verdi di Saroden, in Val di Pejo, uno spettacolo di due ore che ha fatto incontrare musica, teatro d'impegno civile e voglia di...
LeggiUN PROTOCOLLO DI INTESA PER LO SVILUPPO TURISTICO DEI COMUNI DELL'ALTA ANAUNIA E DI CALDARO
Sarà firmato martedì 16 luglio alle 17, presso il Salone Imperiale al Passo della Mendola, il protocollo di intesa per la promozione e lo sviluppo turistico dei Comuni dell'Alta Anaunia e del Comune di Caldaro. A sottoscrivere l'impegno vi saranno l'assessore all'agricoltura, foreste,...
LeggiMAZZARRI: "A PINZOLO UNA STRUTTURA DI SERIE A"
Dal tecnico nerazzurro sono arrivate parole d'elogio per il ritiro in Val Rendena: "Un posto ideale per lavorare, dove tutto è curato nei minimi dettagli". Oggi, venerdì 12 luglio, giornata ricca di appuntamenti con due sedute, l'incontro stampa con Andreolli e Campagnaro e la...
LeggiLE TERME DEL TRENTINO NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"
"Prendersi cura di sé, naturalmente", questo è lo slogan scelto in Trentino per far conoscere le possibilità offerte dagli stabilimenti presenti sul territorio. Le terme, come confermano gli esperti, curano molte patologie. Non sono solamente benessere, ma una vera e propria...
Leggi"DIVERSAMENTE SPORTIVI" DAL 13 AL 21 LUGLIO A BASELGA DI PINÉ
Nove giorni di attività, sport e laboratori dedicati ai diversamente sportivi: non solo persone con disabilità, ma anche bambini, ragazzi, famiglie ed anziani. Dal 13 al 21 luglio l'altopiano di Piné si animerà con tanti appuntamenti e, in chiusura, il Dragon Festival, che ha ottenuto il...
LeggiDOMANI IL PRIMO ALLENAMENTO DELL'INTER A PINZOLO
I nerazzurri arriveranno domani nella località rendenese e scenderanno immediatamente in campo agli ordini di Walter Mazzarri; nel pomeriggio, alle 17.30, seduta al Centro Sportivo Pineta aperta ai tifosi. La conferenza stampa del nuovo tecnico si terrà giovedì alle 12.30 al Paladolomiti.-
LeggiSULLA PALE DI SAN MARTINO ALLA SCOPERTA DI SCHUBERT
Nel primo giorno di escursione la comitiva è partita da Passo Rolle ed è giunta al Rifugio Rosetta. Colonna sonora un capolavoro della musica da camera come il "Quintetto per archi in do maggiore"-
LeggiPACHER PRESENTA IL TRENTINO ALL'UNIVERSIADE ESTIVA DI KAZAN
Mancano due giorni all'apertura dell'Universiade estiva a Kazan, capitale del Tatarstan (Federazione Russa) e il Trentino si presenta al mondo dello sport internazionale attraverso il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, presente alla riunione generale del comitato...
LeggiIL CIBO TRA I PROTAGONISTI DELLA TERZA EDIZIONE DI "1, 2, 3…STORIE!"
Dal 12 al 14 luglio a Cles si terrà la terza edizione di "1,2,3 ..Storie!", il festival della narrazione per bambini e ragazzi ideato dalla cooperativa La Coccinella. Le storie scenderanno nelle piazze e nelle strade e usciranno dai palazzi attraverso spettacoli, laboratori, libri...
LeggiIL TRASCINANTE SOUL DI NINA ZILLI E FABRIZIO BOSSO
Grande affluenza di pubblico (1500 persone) per l'apertura della 19ª edizione del festival, affidata alla vocalist piacentina e al trombettista piemontese, che sabato scorso hanno saputo riscaldare ed entusiasmare i presenti, rivisitando classici della musica di oltreoceano con originalità...
LeggiAPERTO IL NUOVO BICIGRILL A CONDINO
Il comune di Condino ha programmato l'inaugurazione del nuovo Bicigrill, che si terrà domenica 30 giugno alle ore 16.30. All'inaugurazione sarà presente anche l'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione Tiziano Mellarini.-
LeggiESTATE DI QUALITÀ CON I SUONI DELLE DOLOMITI, ALBE IN MALGA E I RIFUGI DEL GUSTO
Dalle cime immerse nella musica alle malghe che si svelano ai turisti e ai presidi in quota che regalano ai visitatori le ultime occasioni per vivere pienamente la montagna: in tre progetti il meglio delle proposte del turismo estivo in Trentino. Oggi presso la Distilleria Marzadro di...
LeggiPRESENTATI I GRANDI RITIRI ESTIVI IN TRENTINO
Anche quest'anno la nostra provincia ospiterà alcune tra le più importanti squadre europee di calcio. Oltre ai tedeschi, confermati i "matrimoni" con Inter, Napoli e Fiorentina. L'assessore provinciale Tiziano Mellarini: "Un veicolo eccezionale per portare nelle case di...
LeggiGILMOZZI: "PER L'UNIVERSIADE 2013 DECISIVA LA COLLABORAZIONE TRA GLI ENTI LOCALI"
Sottoscritto oggi il protocollo d'intesa che riguarda gli interventi relativi all'organizzazione dell'Universiade invernale Trentino 2013 che coinvolgono gli enti locali. A sottoscriverlo l'assessore provinciale all'urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità, Mauro...
LeggiUN'ESTATE TUTTA DA VIVERE NEI PARCHI STORICI DI LEVICO E RONCEGNO
"Vivere il Parco" propone un insieme di iniziative per valorizzare gli storici Parchi delle Terme di Levico e Roncegno, che nel corso dell'estate ospiteranno un ricco ventaglio di attività: laboratori creativi per bambini e adulti, matineés musicali e concerti, teatro e visite...
LeggiTUFFATRICI D'ORO: "GRAZIE" A FRANCESCA DALLAPÈ E TANIA CAGNOTTO
"Il rischio è quello di esaurire le parole, ma è un rischio che in un caso come questo si corre volentieri. Così come è altrettanto certo che è davvero bello potere fare gli auguri a Francesca Dallapè, che proprio oggi festeggia il suo compleanno, in una simile circostanza....
LeggiL'ALPINISMO ROMANTICO DI TUCKETT RITORNA NEL GRUPPO DEL BRENTA
La suggestione di un alpinismo d'altri tempi è ritornata oggi tra le crode dolomitiche che guardano a Madonna di Campiglio. Al rifugio Tuckett, nel cuore delle Dolomiti di Brenta è stato presentato il volume "Ad est del Romanticismo 1786-1901: alpinisti vittoriani sulle...
LeggiIL RIFUGIO TUCKETT RICORDA I CENTO ANNI DALLA MORTE DELL'ALPINISTA FRANCIS FOX TUCKETT
Il 20 giugno 1913 morì Francis Fox Tuckett, uno dei più grandi alpinisti dell'epoca pionieristica, la cosiddetta "Golden Age dell'alpinismo", tra i primi ad esplorare l'Ortles-Cevedale, il Gruppo del Brenta, le Pale di San Martino e molti altri gruppi alpini. A cento anni dalla...
LeggiFESTEGGIATI I CAMPIONCINI TRENTINI DELL'ALLIANZ ARENA
Tempo di applausi per i ragazzi che hanno conquistato la "Fc Bayern Youth Cup". Il torneo calcistico giovanile, che ha portato in campo le selezioni under-16 dei paesi dai cui provengono i più importanti partner dalla società bavarese, ha visto imporsi anche in questa seconda...
LeggiA RIVA ASSAGGI INTERNAZIONALI PER TRENTODOC
L'ottantesima edizione di "Expo Riva Schuh", in programma dal 15 al 18 giugno, diventa un momento di importante promozione internazionale per Trentodoc. Domenica 16 sarà dedicata alle bollicine trentine con la distribuzione ai visitatori di coupon assaggio, da utilizzare in 19...
LeggiVIAGGIO STAMPA CON UN OSPITE SPECIALE, JAROSLAV KULHAVY
Quale miglior personaggio di un campione olimpico per promuovere l'offerta trentina nel mondo della mountain bike? Jaroslav Kulhavy, medaglia d'oro a Londra nella specialità cross country e testimonial del prodotto "bike" per il nostro territorio, che in Trentino è già arrivato...
LeggiIL TRENTINO "COLTIVA" IL MERCATO RUSSO
Dal 4 al 7 giugno il Trentino è stato protagonista di una tre giorni di Road Show in tre importanti città della Russia, per la presentazione dell'offerta turistica invernale ed estiva ad un mercato che sta mostrando delle significative percentuali di crescita.-
LeggiIL "FAMILY IN TRENTINO" A 10 ASSOCIAZIONI SPORTIVE
Sono le prime dieci associazioni, in provincia, a ricevere la certificazione "Family in Trentino". Si tratta della Polisportiva Oltrefersina - Madrano - Pergine Valsugana, degli Amici Nuoto Riva, dell'Arcobaleno Basket di Trento, della Ginnastica acrobatica Valle del Noce di...
LeggiFIAVÉ: UNA NUOVA AREA RICREATIVA
Inaugurata stamattina una nuova area ricreativa a Fiavé situata nei pressi della strada provinciale che conduce al passo del Ballino, in località Rudèl di fronte al sito palafitticolo e alla Riserva naturale. L'area, di circa 2.000 metri, è stata attrezzata dal Servizio conservazione...
LeggiIL GARDA HA OSPITATO LA NAZIONALE NORVEGESE
I campioni della Nazionale maschile di sci alpino della Norvegia, comprese le stelle Aksel Lund Svindal e Kjetil Jansrud, hanno scelto anche quest'anno le sponde del Lago di Garda per iniziare la marcia di avvicinamento alla prossima stagione agonistica di sci alpino della selezione...
Leggi"TRENTO FILM FESTIVAL" NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Hanno superato anche le nozze di diamante Trento e il suo Film Festival. 61 anni ininterrotti di montagna, letteratura, cinema e avventura. 61 anni in compagnia di una città che cambia, ma che è sempre pronta in primavera a trasformare le proprie piazze in librerie, i foyer in campi base,...
LeggiL'ESTATE TRENTINA "SVELATA" ALLA STAMPA NAZIONALE
La valorizzazione della montagna, in tutte le sue declinazioni, è al centro della ricca proposta per i mesi caldi della nostra provincia, che punta a soddisfare un ampio target di ospiti. L'iniziativa "Albe in malga" e l'attesa inaugurazione del MUSE sono le novità del 2013,...
LeggiMOSTRA VINI, BUONI SPUNTI E INVITO A FARE SISTEMA
Dalla partnership con le Strade dei Vini e dei Sapori, alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare e del territorio, alla centralità di Palazzo Roccabruna, la 77ª edizione della "Mostra Vini del Trentino" ha evidenziato punti qualificanti da sviluppare in futuro....
LeggiTURISMO IN RETE: STRUTTURE ALBERGHIERE SEMPRE PIÙ COMPETITIVE
Uno stand per informare gli albergatori trentini degli strumenti di connessione presenti nelle località turistiche provinciali. A cominciare dalle aree WiFi gratuite nelle piazze dei comuni, più di 500 punti dislocati sul territorio trentino dove anche i turisti possono godere...
LeggiL'ESTATE TRENTINA PRONTA A COLORARSI DI NERAZZURRO
Il Centro Sportivo Angelo Moratti di Appiano Gentile ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del ritiro estivo 2013 di FC Internazionale. Dal 10 al 21 luglio la squadra nerazzurra sarà protagonista per il terzo anno consecutivo sul campo da calcio Pineta di Pinzolo in Val Rendena...
Leggi"INDOVINA CHI COMUNICA A CENA?"
Non solo buon vino ed enogastronomia di livello. La 77ª Mostra Vini del Trentino propone lunedì 27 maggio, nell'ambito di una giornata dedicata agli operatori, uno sguardo "tecnico" sulle nuove modalità di promozione del settore ristorazione. Come dire: "fare" prodotti...
LeggiUNIVERSIADE INVERNALE 2013, APPROVATO IL PIANO OPERATIVO
Mancano 200 giorni all'appuntamento con l'Universiade Invernale 2013, evento di rilievo internazionale nella cui organizzazione è impegnata la Provincia autonoma di Trento, insieme all'Università e ai Comuni di Trento e Rovereto. In vista di una piena riuscita della manifestazione sportiva...
Leggi