Pubblica Amministrazione
Uffici provinciali chiusi il 30 aprile e l'11 maggio
Lunedì 30 aprile e venerdì 11 maggio 2018 gli uffici della Provincia autonoma di Trento rimarranno chiusi. Il personale dovrà fruire di ferie obbligatorie. Dopo le due chiusure programmate, gli uffici riapriranno regolarmente mercoledì 2 e lunedì 14 maggio.
Leggi
“Il Trentino è il modello europeo per la famiglia”
“In Trentino le famiglie numerose di tutta Italia respirano aria di casa. E non solo quelle con tanti figli, ogni famiglia avverte una cultura favorevole, si sente accolta e incoraggiata. In un Paese che da tempo non investe più sul suo capitale umano e sociale più importante, il...
Leggi
“Il Trentino è il modello europeo per la famiglia”
“In Trentino le famiglie numerose di tutta Italia respirano aria di casa. E non solo quelle con tanti figli, ogni famiglia avverte una cultura favorevole, si sente accolta e incoraggiata. In un Paese che da tempo non investe più sul suo capitale umano e sociale più importante, il...
Leggi
Rossi: “La famiglia è al centro dell’azione politica in Trentino”
“Il Trentino investe da oltre 10 anni con continuità nelle politiche di benessere familiare. La famiglia è al centro della nostra azione politica perché la consideriamo il baricentro della società e della cultura della nostra terra. La specificità del Trentino è anche fatta di valori...
Leggi
Il 90 per cento della popolazione trentina vive in Comuni “Amici della famiglia”
In Trentino la famiglia è un patrimonio diffuso della comunità e il 90 per cento della popolazione, per un totale di circa 375 mila persone, vive in Comuni “Amici della famiglia”. Su 176 amministrazioni locali ben 143 hanno intrapreso il percorso di certificazione per l’acquisizione...
Leggi
Asuc in assemblea. Daldoss sulla nuova legge in materia di domini collettivi: serve un tavolo di lavoro
Oggi, domenica 22 aprile 2018, le Asuc trentine si sono riunite in assemblea a Trento. Oltre per il rinnovo delle cariche, l’assemblea si è rivelata un momento particolarmente importante anche per la presentazione della nuova Legge in materia di domini collettivi pubblicata nel novembre...
Leggi
Incontro ad Andalo con l’assessora Ferrari su studi universitari e piani di accumulo
Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: questi sono gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, la misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con l’assessora...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Vigo di Fassa e Borgo
La prossima settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri due incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede lunedì 23 aprile l’incontro a Vigo di Fassa (ore 20.30) presso la sala...
Leggi
Una rete per la sorveglianza epidemiologica veterinaria
Primi passi per l'avvio in Trentino della Rete nazionale di sorveglianza epidemiologica veterinaria, la cui istituzione è disciplinata dalla legge provinciale 7/2017 in materia di veterinario aziendale. La Giunta provinciale ha infatti approvato stamane, su proposta dell'assessore alla...
Leggi
Contibuti Sanifonds: la Provincia assegna le risorse ai Comuni e alle Comunità
140,80 euro, questo l'importo assegnato ad ogni dipendente di Comuni o Comunità di Valle del Trentino iscritto al Fondo Sanitario integrativo Sanifonds. E’ quanto stanziato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Carlo Daldoss, per finanziare nel 2018 la contribuzione...
Leggi
Rossi: “Trentino, territorio intelligente grazie a innovazione, tecnologia e impegno collettivo”
E’ un Trentino del futuro dove gli attraversamenti stradali sono assistiti da un’illuminazione e da sistemi di sicurezza a misura di pedone, dove la stessa illuminazione è intelligente e risparmiosa, dove il traffico è regolato e monitorato da sensori, piuttosto che il consumo...
Leggi
Maso Filzerhof, la lunga eredità dei masi mocheni
E' datato 1324 il Maso Filzerhof che il 19 luglio del 1998 veniva inaugurato e aperto al pubblico. Particolarmente significativo e ben conservato situato nel comune di Fierozzo/Vlarotz, la struttura museale ha consentito di rappresentare in maniera efficace i numerosi aspetti della vita...
Leggi
Le Dolomiti svelano i segreti dell’origine dei dinosauri
I dinosauri sono impressi nel nostro immaginario come i grandi dominatori del passato. Ma come e quando divennero tali? Un nuovo studio coordinato da Massimo Bernardi del MUSE - Museo delle Scienze di Trento e Piero Gianolla dell'Università di Ferrara dimostra che la prima diversificazione...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss ad Arco, Pergine, Grigno e Castello Tesino
La prossima settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri quattro incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di lunedì 16 aprile gli incontri a Arco (ore 20.30)...
Leggi
A Trento Smart City la digitalizzazione delle amministrazioni trentine
Un territorio che procede spedito verso la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni, dal capoluogo alle vallate trentine. Il Consorzio dei Comuni Trentini, nell'ambito della Trento Smart City Week, ha proposto oggi una serie di appuntamenti, raccolti sotto l'insegna “Smart Land”,...
Leggi
Fondo per lo sviluppo locale: finanziate due nuove opere
La realizzazione della viabilità alternativa di collegamento tra gli abitati di Zambana Nuova e Zambana Vecchia, e la ristrutturazione dell'Auditorium di Revò: queste le due nuove opere per le quali la Giunta provinciale ha deliberato oggi, su proposta dell'assessore alla coesione...
Leggi
Housing sociale, altri 31 alloggi a canone moderato a Rovereto
L'Housing sociale, lo strumento ideato per rispondere alla domanda di alloggi della cosiddetta "fascia grigia" dell'utenza, identificabile in quanti non hanno le risorse per acquistare sul libero mercato un alloggio ma che hanno un reddito superiore a quello massimo richiesto per...
Leggi
Gilmozzi: “Ferrovia del Brennero strategica per il Trentino”
Nel 150° anniversario della costruzione, Trento ospita la mostra dedicata alla Ferrovia del Brennero. Ospitata dalla Fondazione Museo storico del Trentino, presso la Galleria Bianca di Piedicastello, l’esposizione è un viaggio dal 1867 ai tempi nostri sull’impatto della grande opera e...
Leggi
Vallagarina, rinasce l’antica via della seta
La seta è stata per secoli la storia sociale ed economica della Vallagarina. La Giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore alla cultura Tiziano Mellarini, ha deciso di partecipare al progetto “Sulle vie della Seta”, che vede coinvolta la Comunità della Vallagarina con i Comuni...
Leggi
Arriva l'App TreC_FSE
Si chiama TreC_FSE ed è una nuova App, sviluppata dal laboratorio congiunto APSS/FBK di TrentinoSalute 4.0 in accordo con il Dipartimento Salute e il Servizio Supporto alla Direzione generale e ICT, che consente ai cittadini di registrarsi al servizio TreC e di accedere al proprio Fascicolo...
Leggi
Alle Comunità il saldo del fondo istituzionale 2018
Con una deliberazione firmata dall'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha provveduto stamane a concedere alle Comunità il saldo del finanziamento 2018 destinato a finanziare l'attività istituzionale e le spese di funzionamento delle stesse Comunità....
Leggi
Operatore socio-sanitario: approvati i bandi
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha approvato gli indirizzi per l'emissione dei bandi di iscrizione ai corsi per operatore socio-sanitario, periodo formativo 2018-2020. I corsi hanno una durata di 1400 ore di cui 700 ore di...
Leggi
Minor gettito Imis delle cooperative sociali: 250mila euro ai Comuni
Con una deliberazione firmata dall'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa, Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha disposto oggi il trasferimento ai Comuni dei minori importi Imis - complessivamente 250.838,78 euro - non versati dalle cooperative...
Leggi
Visori notturni: missione compiuta. Nella notte il primo intervento operativo
Primo intervento con l’utilizzo dei visori notturni la scorsa notte per il Nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento. L’elisoccorso è decollato verso le 3 per un incidente che si è verificato nella zona del Passo del Tonale dove sono stati coinvolti 4 ragazzi. “I visori...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Covelo, Madruzzo, Bedollo e Faver
La prossima settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri quattro incontri con la popolazione sul territorio provinciale per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di lunedì 9 aprile gli...
Leggi
Daldoss: “Il Trentino ha bisogno di geometri preparati e professionisti del territorio”
Il Trentino investe nel territorio e nella qualità dell’ambiente, come segni distintivi di un’identità propria delle nostra cultura. E’ per questo che oggi saluto con favore la volontà del collegio trentino dei geometri di interrogarsi sul valore del territorio e dell’impatto che...
Leggi
Lunedì alle 12 la conferenza stampa post giunta
La prossima riunione della Giunta provinciale di Trento è stata convocata per lunedì 9 aprile. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa. Nell'ambito della conferenza ci saranno due momenti di approfondimento dedicati ad altrettanti progetti. Verrà presentato...
Leggi
Zappini: decisa oggi la sospensione obbligatoria
“Il primo pensiero è di dispiacere e di vicinanza sotto il profilo umano”. Lo afferma, anche a nome della Giunta provinciale, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi ricordando che la privazione della libertà personale è una esperienza estremamente pesante per...
Leggi
I comuni dell'Euregio, modello per l'Europa di domani
Costruire l'Unione Europea di domani a partire dalle best practice dei comuni e delle regioni in tema di mobilità, politiche migratorie, finanziarie e di coesione. E' questo l'obiettivo dello studio di Eurac Research Governance Group presentato oggi nel cortile interno di Palazzo Widmann a...
Leggi
Il presidente Rossi consegna l'Aquila di San Venceslao ai plurimedagliati Casal e Bertagnolli
Un lungo applauso, quello dei tifosi dell'Aquila Basket è stato, assieme alle note dell'Inno del Trentino, la migliore colonna sonora per la breve ma emozionante cerimonia che si è si è svolta questa sera alla BLM Group Arena di Trento. Qui, durante l'intervallo della sfida tra Aquila...
Leggi
Incontro stamani fra il presidente Ugo Rossi e la delegazione parlamentare trentina
Primo, costruttivo incontro stamani fra il presidente della Provincia autonoma di trento Ugo Rossi e la nuova delegazione parlamentare trentina. Il governatore ha ringraziato gli onorevoli presenti per avere accolto l’invito nonostante le giornate dense di impegni e ha formulato loro un...
Leggi
Rossi sugli incentivi casa 2018: “Autonomia significa più opportunità per i cittadini”
“L’Autonomia non è un modello senza cifra politica oppure, come taluni sostengono, un privilegio, ma al contrario è un’opportunità per i cittadini. L’Autonomia è autogoverno e la responsabilità di amministrare al meglio le risorse della comunità trentina. Il piano casa 2018 e i...
Leggi
"Qualità Trentino", entro il 15 giugno la presentazione delle domande
C'è tempo fino al 15 giugno 2018 per presentare le domande per ottenere l'"agevolazione per la qualità dei prodotti" prevista dalla legge provinciale 4/2003. Su proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola la Giunta provinciale ha infatti posticipato a tale data...
Leggi
Domani la conferenza stampa post giunta
La giunta provinciale di Trento questa settimana si riunisce con un giorno di anticipo. L'incontro con la stampa è pertanto programmato per domani alle ore 12. Appuntamento nella Sala stampa del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento.
Leggi
Comuni della Val di Cembra: i problemi gestionali non sono legati alla gestione associata
I problemi gestionali dovuti alla carenza di personale lamentati oggi sulla stampa dai sindaci dei comuni della sinistra Avisio della Val di Cembra (Sover, Segonzano, Albiano) non derivano dall’obbligo della gestione associata, previsto dalla legge provinciale, ma da alcune gravi...
Leggi
Donazione privata per l'Archivio Caproni
Una donazione privata a favore della Provincia di 195.000 euro per sostenere l'acquisizione da parte della Provincia autonoma di Trento del materiale archivistico appartenente al patrimonio Caproni. A donare la somma è Mario Federighi, imprenditore pisano e amministratore unico della...
Leggi
Riqualificazione dei centri storici: tecnici comunali in prima fila
La bellezza dei paesaggi, non solo quelli naturali ma anche quelli degli spazi urbanizzati, e la valorizzazione dei materiali locali sono elementi centrali nel percorso che la Provincia autonoma di Trento ha avviato, in collaborazione con il Consorzio dei Comuni Trentini e la step-Scuola per...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Transacqua, Ossana e Malè
Continua il tour nelle diverse località del Trentino dell’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss per presentare alla popolazione le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di oggi, 26 marzo 2018 ad ore 20.30, l’incontro a...
Leggi
La rete trentina contro i crimini informatici
I crimini informatici contro computer domestici o reti aziendali e publiche rappresentano una minaccia concreta. Ogni giorno sono decine i casi di tentativi di intrusione o furto di dati registrati anche in Trentino. Al fine di contrastare il fenomeno, l’assessora provinciale...
Leggi
Tutela delle acque: accordo con il Consorzio Vini del Trentino
L’acqua è uno degli elementi alla base della nostra vita. L’acqua è un bene sempre più prezioso perché limitato, i cui consumi sono in costante aumento. L’acqua va quindi tutelata e gestita con molta attenzione. Sono queste le ragioni che hanno portato la Provincia autonoma di...
Leggi