Allerte e previsioni meteo
Pioggia e neve, l’aggiornamento sulla viabilità in Trentino alle 10. Valanghe, pericolo forte
Precipitazioni diffuse fino a quote elevate stanno interessando il Trentino sin da lunedì, con una media di 50-100 millimetri di pioggia e il ‘record’ del Pian delle Fugazze con 162 millimetri. Si tratta di eventi che hanno causato alcuni localizzati allagamenti ora in fase di...
Leggi
Viabilità di competenza provinciale, la situazione alle ore 9.15
L’estesa precipitazione che sta interessando il Trentino, per il momento, comunica il Servizio Gestione Strade della Provincia, non ha creato diffusi o particolari disagi. Sta ancora nevicando in diverse località. Sono in corso le operazioni di pulizia e allargamento delle strade da parte...
Leggi
In Trentino ancora precipitazioni, temperature in aumento
Come annunciato, il maltempo sta interessando anche il Trentino. Meteotrentino comunica che nelle ultime 24 ore (dalle 8.45 di ieri alle 8.45 di oggi) si sono registrate precipitazioni medie di 15 - 40 mm, con massimo di 71 mm a Storo. L'intensità massima dell'ultima ora è di 7 mm a Storo....
Leggi
Attese ancora neve e pioggia, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Maltempo: la Protezione civile ha emesso un nuovo avviso di allerta ordinaria (gialla) per possibili rischi di natura idrogeologica e idraulica, valida dalle ore 17:00 di oggi, lunedì 26 febbraio 2024, alle ore 12:00 di giovedì 29 febbraio 2024 su tutto il territorio provinciale. Si...
Leggi
Passo Fedaia, la campana Daisy contro le valanghe
Nella mattinata odierna è stata effettuata un’operazione di prevenzione attraverso l’ausilio del sistema “Daisy bell”, che ha consentito il distacco delle masse di neve instabile a monte del lago di Fedaia, attraverso le esplosioni controllate indotte dalla campana. Sul posto è...
Leggi
Neve, la situazione sulle strade statali e provinciali del Trentino
Per il momento l’estesa precipitazione che sta interessando il Trentino ha creato disagi limitati a singole aree. Da giovedì scorso, sono state registrati accumuli di precipitazione medi da 30 a 60 millimetri (altrettanti centimetri di neve in quota) con un massimo di 86 millimetri a Pian...
Leggi
Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Maltempo: la protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), per possibili problemi di natura idrogeologica, dalle ore 17:00 di oggi, giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 12:00 di sabato 24 febbraio 2024 su tutto il territorio provinciale. A seguito delle previsioni...
Leggi
Pale di San Martino, due scialpinisti travolti da una valanga
Due scialpinisti sono stati investiti da una valanga a lastroni con un fronte di 20 metri e uno spessore di 30-40 centimetri nel gruppo delle Pale di San Martino, lungo il canale dei Bureloni. La Centrale unica di emergenza 112 è stata allertata dopo mezzogiorno da un gruppo di 3...
Leggi
IT-alert, il sistema di allarme pubblico da oggi ufficialmente in funzione
IT alert, il nuovo sistema di allarme pubblico della Protezione civile, è entrato oggi ufficialmente in funzione. Sarà attivato esclusivamente in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso, informando - attraverso gli smartphone - le persone presenti in una determinata area....
Leggi
Da venerdì precipitazioni e nevicate in montagna
Una nuova perturbazione interesserà il territorio provinciale nelle prossime ore portando neve e instabilità fino alla giornata di domenica. A partire dalla giornata di domani, venerdì 9 febbraio, Meteotrentino prevede infatti precipitazioni abbondanti e nevicate mediamente tra i 1500 e i...
Leggi
Monte Macaion-Gantkofel, online i dati del nuovo radar meteorologico
Sono ora disponibili i dati del nuovo radar meteo sul monte Macaion. L’installazione dell’apparecchiatura di nuova generazione era stata completata a fine ottobre 2023, nell’ambito di un progetto congiunto tra le Province autonome di Trento e Bolzano. Dopo 22 anni di funzionamento, il...
Leggi
Gennaio 2024 più caldo e più piovoso della media
Gennaio 2024 è stato caratterizzato da precipitazioni sopra la media e temperature sistematicamente sopra la media, fatta eccezione per alcuni giorni attorno al 21. Il giorno 27 moderati venti di foehn hanno determinato temperature massime particolarmente elevate in alcune stazioni a quote...
Leggi
Meteo, neve ma solo in quota. E ora temperature in picchiata
La perturbazione attesa per oggi ha portato precipitazioni diffuse nelle primissime ore della giornata con quantitativi modesti mediamente compresi tra 1 e 5 millimetri e deboli nevicate al di sopra dei 1.000-1.200 metri circa che sono cessate al mattino. Non sono stati segnalati particolari...
Leggi
Strade, oggi pausa ma dalla prossima notte e domani vento freddo e nevicate: necessario moderare la velocità
Mentre proseguono le operazioni di pulizia e trattamento invernale delle strade dopo la nevicata di ieri, il Trentino si prepara ad accogliere il nuovo arrivo dei fiocchi bianchi, a partire dalla prossima notte. Il Servizio gestione strade riferisce che la precipitazione non ha creato nel...
Leggi
Meteo, neve anche nei fondovalle: pochi disagi
Non ha creato particolari disagi al traffico l’estesa nevicata che, dalla tarda mattinata di oggi, ha ingentilito il paesaggio anche nei fondovalle più bassi. Nel pomeriggio, i fiocchi bianchi hanno lasciato spazio alla pioggia a quote medio basse. Secondo Meteotrentino, dopo una...
Leggi
Meteo, la neve torna ad imbiancare il Trentino oltre i mille metri
La neve torna a imbiancare il Trentino, ma solo oltre i mille metri di quota, anche se qualche fiocco potrà scendere anche nelle valli più chiuse e meno ventilate. Il passaggio di una perturbazione è atteso - secondo le previsioni di Meteotrentino - tra la giornata di domani (mercoledì...
Leggi
In dicembre precipitazioni sopra la media e temperature molto elevate
Dicembre 2023 è stato caratterizzato da precipitazioni sopra la media e temperature molto elevate: dopo una prima decade con temperature poco inferiori alla media, la seconda e la terza decade sono state caratterizzate da temperature molto sopra la media. In particolare, il giorno 23 forti...
Leggi
Fino a mezzo metro di neve fresca in quota, l’evoluzione meteo per i prossimi giorni
La perturbazione che da venerdì mattina sta interessando il Trentino si è lasciata alle spalle la sua fase più intensa. Nella notte tra ieri, venerdì 5 gennaio, e la mattina di oggi, sabato 6 gennaio, mediamente sono caduti circa 40 cm di neve fresca sul Trentino occidentale e...
Leggi
Circolazione regolare sulla viabilità provinciale, precipitazioni in esaurimento
Non ha comportato particolari disagi alla circolazione lungo la rete stradale provinciale la perturbazione che da ieri sta interessando l’intero Trentino, con pioggia e precipitazioni a carattere nevoso localmente anche a quota inferiore ai 1000 metri. A partire da oggi, sabato 6 gennaio,...
Leggi
Neve oltre i 1.000 metri di quota e viabilità monitorata
L’estesa precipitazione che sta interessando il Trentino, per il momento non ha creato particolari disagi al traffico, considerando che i fiocchi di neve stanno scendendo a partire dai 1.000 metri di quota circa. Secondo le previsioni di Meteotrentino, la nevicata proseguirà con questa...
Leggi
Meteo, neve e instabilità fino a domenica, poi sole e calo delle temperature
Dopo la giornata soleggiata di oggi, giovedì 4 gennaio, vi saranno alcuni giorni di instabilità meteorologica, caratterizzati da precipitazioni, vento e calo delle temperature. A partire dal pomeriggio di domani, venerdì 5 gennaio, il transito di una saccatura determinerà sul territorio...
Leggi
Neve sopra i 1.500 metri da giovedì sera: consultare il bollettino valanghe
La neve torna ad imbiancare le montagne, ma risparmia i fondovalle. Dalla sera di giovedì 21 alla sera di sabato 23 dicembre, i fiocchi cadranno soprattutto sui settori settentrionali oltre i 1.500 ed i 1.800 metri. Secondo le previsioni di Meteotrentino, gli accumuli saranno molto...
Leggi
Meteo, nei prossimi giorni in arrivo forti raffiche di vento e nevicate nelle zone settentrionali
Dalla sera di domani, giovedì 21, alla sera di sabato 23 dicembre, soprattutto in montagna soffieranno venti nordoccidentali molto forti. Le raffiche più intense sono attese tra le ore centrali di venerdì e quelle centrali di sabato, quando nelle zone più esposte si potranno superare i...
Leggi
Così i territori gestiscono gli eventi meteorologici estremi
Fare il punto sulla gestione delle emergenze meteo, dalla prevenzione al ripristino, anche alla luce dell’esperienza vissuta con la tempesta Vaia. Questo lo scopo del primo workshop del progetto X-RISK-CC che si è tenuto a Predazzo negli spazi della Scuola alpina della Guardia di finanza....
Leggi
Forcella Pordoi, valanga trascina per 300 metri un escursionista: salvo
Una valanga con un fronte di un centinaio di metri si è staccata stamani dal versante sud della forcella Pordoi, trascinando per circa 300 metri un escursionista. L’uomo, proveniente dall’est Europa, è risultato illeso ed è riuscito ad uscire dall’accumulo che lo aveva semisepolto...
Leggi
Un novembre con temperature vicine alla media e precipitazioni superiori
Il mese di novembre 2023 è stato caratterizzato da temperature vicine alla media e da precipitazioni superiori alla media. La quasi totalità delle precipitazioni è stata registrata in soli 4 giorni, dal 2 al 5, quando sono caduti più di 120 mm dei 156,4 mm totali. I dati sono contenuti...
Leggi
Nevicate deboli o debolissime probabili dal pomeriggio e nella prossima notte
Dal pomeriggio di oggi, a cominciare da ovest, sono probabili deboli o debolissime nevicate anche a fondovalle che dalla sera e soprattutto nella prossima notte potranno risultare diffuse specie sui settori centro meridionali. Lo comunica Meteotrentino. Entro domani mattina - martedì 5...
Leggi
Maltempo, precipitazioni intense: emesso avviso di allerta ordinaria (gialla)
Maltempo, precipitazioni intense: la Protezione civile del Trentino ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), dalle ore 16:00 di oggi, venerdì 1° dicembre 2023, alle ore 18:00 di domani, sabato 2 dicembre 2023 su tutto il territorio provinciale, per la possibilità di problemi...
Leggi
Probabili deboli nevicate anche a quote basse nella prossima notte e domani mattina
La Protezione civile del Trentino ha diffuso un messaggio "Infoneve" per possibili nevicate anche a quote basse nella prossima notte e domani mattina. Alla luce delle previsioni meteo la Protezione civile del Trentino invita la cittadinanza ad evitare, domani mattina, l'utilizzo...
Leggi
Situazione meteorologica in evoluzione, ci si prepara in attesa della neve
La situazione meteorologica è in evoluzione e nei prossimi giorni sono attese sul Trentino precipitazioni, anche nevose. Il punto, in particolare sui possibili impatti del maltempo nei confronti della viabilità, è stato fatto oggi con la convocazione online della sala operativa della...
Leggi
Tempo al tempo: inizia a Rovereto il "Festivalmeteorologia 2023"
Da giovedì 16 a sabato 18 novembre 2023 si svolge la nona edizione del Festival dedicato alla scienza che studia il tempo e il clima. Temi di approfondimento sono la comunicazione, la formazione e la professione in meteorologia. Il programma completo è consultabile online su...
Leggi
Studenti a lezione sulle valanghe all'Infopoint Euregio di Innsbruck
Quali sono i diversi tipi di valanghe, come ci si deve comportare in caso di pericolo e dove trovare informazioni sulla situazione attuale: queste e molte altre domande hanno trovato risposta durante le giornate informative sulle valanghe tenutesi presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck...
Leggi
Un ottobre caldo e con precipitazioni abbondanti
Ottobre 2023 è stato caratterizzato da temperature eccezionalmente elevate soprattutto nei primi 15 giorni. Le temperature medie mensili sono risultate molto elevate ed inferiori solo a quelle dell’ottobre 2022. Le precipitazioni, tutte registrate nella seconda metà del mese, sono...
Leggi
Meteo: oggi debole instabilità, domani temporaneo miglioramento
Nella serata di ieri infiltrazioni di aria instabile hanno determinato il locale sviluppo di imprevisti rovesci, anche temporaleschi, in moto verso nord est. I temporali più intensi hanno interessato le Prealpi e l'alta pianura veneta con frequenti fulminazioni e locali grandinate di medie...
Leggi
Viabilità provinciale, la situazione alle ore 14 di oggi
Terminata la fase emergenziale, proseguono monitoraggi e iniziative per la messa in sicurezza del territorio funestato nei giorni scorsi dal maltempo. Sotto la lente, in particolare, versanti franati e strade danneggiate oltre a pareti di roccia crollate, con detriti presenti ai margini...
Leggi
Viabilità provinciale, l'aggiornamento alle ore 9.30 di oggi
Nei prossimi giorni flussi occidentali interesseranno le Alpi determinando condizioni di variabilità. Deboli precipitazioni, eventualmente nevose oltre 1600 m circa, sono possibili già domani, martedì 7 novembre 2023. Mercoledì è previsto un temporaneo miglioramento con ampie schiarite...
Leggi
Maltempo, previsioni e situazione viabilità
Torna il sole sul Trentino dopo la coda della perturbazione che anche ieri ha causato piogge e rovesci. Il bel tempo continuerà anche domani, seppur siano attese nubi basse specie dalla sera, fenomeno che durerà anche martedì. Intanto si lavora continuamente per ripristinare le...
Leggi
Meteo: in montagna attesa neve dalla serata. L’evoluzione per le prossime ore
Torna l’instabilità in Trentino. Dopo una breve pausa, Meteotrentino prevede per le prossime ore un nuovo peggioramento che porterà sul territorio provinciale neve a partire dai 1300-1500 metri e localmente a quote inferiori.
Leggi
Maltempo, fari puntati su Baselga di Piné e Cavedine
All'esaurimento delle precipitazioni, nel pomeriggio di oggi, è corrisposta una flessione delle chiamate alla Centrale dei Vigili del fuoco. Uno degli ultimi interventi - attualmente in corso - riguarda uno smottamento che impedisce l’accesso alla frazione di San Mauro, nel comune di...
Leggi
Maltempo: dalla tarda mattinata le precipitazioni in esaurimento da ovest
Negli ultimi 2 giorni sono caduti mediamente 50 - 100 mm di pioggia e localmente di più, con il massimo di 133 mm a Tremalzo. La quota neve, inizialmente oltre i 1800 m circa e localmente a quote inferiori, si è repentinamente innalzata oltre 2500 m al tardo pomeriggio sera di ieri per poi...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo »