Associazioni


Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Giugno 2025

"Non facciamo del bene": incontro con l'autore

Mercoledì 11 giugno, ore 18.00, in Piazza Santa Maria Maggiore a Trento, Andrea Morniroli, coautore insieme a Gea Scancarello del libro “Non facciamo del bene” (Donzelli Editore), sarà protagonista di una serata di confronto e approfondimento sul senso profondo del lavoro sociale e del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 08 Giugno 2025

I 50 anni della Pro Loco Noarna

50 anni di attività, impegno e volontariato per mantenere vivo il paese di Noarna. Nel teatro polifunzionale della frazione di Nogaredo, addobbato con le foto dei protagonisti dalla fondazione fino a oggi, si sono festeggiati i 50 anni della Pro Loco Noarna. Una cerimonia semplice ma...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 31 Maggio 2025

San Michele celebra il suo rapporto con l'Adige

"Una festa e un paese vivi grazie ai tanti volontari e alla collaborazione col territorio vicino". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti intervenuto questo pomeriggio all'inaugurazione della tredicesima edizione di "Adesenfesta",...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 18 Maggio 2025

Inaugurato a Tenna il “Bosco della Memoria”

È stato inaugurato oggi a Tenna il “Bosco della Memoria”, un luogo profondamente simbolico, nato dalla volontà degli Alpini trentini di trasformare una delle aree più colpite dalla tempesta Vaia in uno spazio di rinascita, arte e memoria collettiva. Il progetto è sorto sulle rovine...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 08 Maggio 2025

Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, rimborso degli oneri assicurativi

La Provincia rimborsa alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale gli oneri sostenuti unicamente per adempiere all'obbligo di assicurare i propri aderenti (soci) che prestino attività di volontariato contro gli infortuni e le malattie connesse allo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Estatefamily.it: una finestra di visibilità per gli enti che organizzano attività estive

Il portale estatefamily.it è un servizio di conciliazione promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, utile alle famiglie per trovare le attività estive cui iscrivere i propri figli, fino ai 17 anni, durante le vacanze. Ogni anno sono decine le...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Marzo 2025

In Provincia la prima cerimonia di consegna degli attestati di abilitazione alla caccia

Si è svolta questo pomeriggio nella Sala Depero del palazzo sede della Provincia la prima cerimonia di consegna degli attestati di abilitazione alla caccia e delle qualifiche di esperto accompagnatore, a coronamento del percorso di abilitazione all'esercizio venatorio di 127 nuovi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 27 Gennaio 2025

"Spazi di ascolto al caffè": in Val di Sole la nuova iniziativa di Spazio Argento per una comunità amica delle persone con demenza

Prenderà il via a febbraio 2025 il progetto “Spazi di ascolto al caffè”, iniziativa coordinata da Spazio Argento e promossa nell’ambito del Piano Demenze 2023-2025 della Comunità della Valle di Sole che si propone di offrire sostegno alle persone con demenza e ai loro familiari,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 21 Gennaio 2025

Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione Franco Demarchi, la presentazione

E' in programma il 30 gennaio alle 11,30, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi a Trento, in Piazza Santa Maria Maggiore 7, presso l'aula B 3 al primo piano, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Si tratta di un incontro importante, poiché,...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 18 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, le iniziative a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz

Il 27 gennaio 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa varcarono l’ingresso del campo di sterminio di Auschwitz, liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. A ottant’anni da quei fatti, che ancora rappresentano profonde ferite per l’umanità, sono...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Sabato, 14 Dicembre 2024

L’assessore Tonina alla staffetta dedicata al volontariato

La 51ª edizione de La Ciaspolada, fissata per domenica 5 gennaio, ha avuto oggi un prologo pensato per celebrare la conclusione dell’anno nel quale Trento è stata Capitale europea del volontariato. E così è stata organizzata «Noi per voi», una staffetta che vuole unire il capoluogo a...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 07 Dicembre 2024

Il cuore del Trentino in Piazza San Pietro con l'abete della Val di Ledro

L'albero di Natale donato dal Trentino a Papa Francesco in occasione del Natale 2024 illuminerà da stasera Piazza San Pietro, regalando al cuore della cristianità un incanto senza tempo. In attesa della cerimonia dell'accensione del maestoso abete, di quasi 30 metri di altezza, il Papa ha...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Novembre 2024

MUSE Soft. Vivi il museo con il tuo ritmo

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, martedì 3 dicembre dalle 15 alle 19 il MUSE propone “MUSE Soft” un pomeriggio di attività ed esperienze incentrate sul benessere. In un’atmosfera tranquilla, con luci e rumori ridotti in intensità e numero,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 13 Settembre 2024

Alzheimer Fest: la malattia spiegata con giochi di ruolo e simulazioni

Si può raccontare l’Alzheimer anche attraverso giochi di ruolo e simulazioni, per far capire ciò che ruota attorno alla malattia, alle sue manifestazioni e alle possibili complicanze. Con l’obiettivo di fornire informazioni, supporto e risposte alle preoccupazioni più comuni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 12 Settembre 2024

Le nuove frontiere del benessere

L’opportunità di allenare insieme le capacità fisiche e le capacità cognitive partecipando ad un percorso formativo che considera la persona nella sua globalità, aumenta in maniera significativa la possibilità di mantenere, ritrovare, sviluppare l’autonomia necessaria per essere...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Settembre 2024

"Sotto lo stesso tetto", il valore dell'abitare 'in relazione' e l'esempio del Trentino

Un’occasione di confronto sugli aspetti pratici di gestione quotidiana di programmi ed esperienze di abitare condiviso, in una prospettiva più ampia di welfare e cultura dell’abitare: è lo sguardo sul valore dell'abitare del convegno internazionale "Sotto lo stesso tetto: la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Agosto 2024

Alice Vettore Carraro è la presidente della Consulta per la famiglia

Nella prima riunione dello scorso 8 agosto, a seguito della nomina dei componenti da parte della Giunta, la Consulta per la famiglia della Provincia autonoma di Trento ha eletto internamente il nuovo presidente nella figura di Alice Vettore Carraro, membro della Consulta designato...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 07 Luglio 2024

Il grande “grazie” della comunità agli Alpini di Malé

“Grazie per il vostro impegno costante nel tempo e per essere sempre presenti nei momenti più importanti della comunità locale e nazionale. Con le iniziative di oggi si concludono tre giornate di festa per celebrare il vostro importante anniversario: 95 anni di storia e di solidarietà...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 07 Luglio 2024

Gli Schützen a San Romedio in ricordo del pellegrinaggio hoferiano

Si è svolto questa mattina presso il Santuario di San Romedio, in Val di Non, il ricordo del pellegrinaggio di Andreas Hofer del 7 luglio 1809, alla vigilia dei combattimenti contro le truppe degli invasori franco-bavaresi, organizzato dalla federazione Schützen del Welschtirol guidata dal...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 04 Luglio 2024

Premio Arge Alp 2024, selezionati i tre finalisti del Trentino

L’uso sostenibile dell’acqua e le sfide connesse alla gestione delle risorse idriche nelle regioni montane sono al centro dell'edizione 2024 del Premio ARGE ALP, giunto nel vivo delle selezioni in tutti i territori membri della Comunità di lavoro. Le giurie locali, infatti, si sono...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 26 Maggio 2024

Il nuovo quadro giuridico del Terzo Settore

La grande crisi di risorse e la complessità dei nuovi bisogni impongono di ridisegnare un nuovo modello welfare. Un welfare per tutti e non tagliato su misura per chi se lo può permettere. In tale contesto il Terzo Settore ha un ruolo fondamentale nel concorrere alla piena garanzia dei...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Scommettere sui giovani: dallo sport alla matematica, buone pratiche per formare il futuro

Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 è un’esperienza attenta all'impegno civile e al protagonismo dei giovani. All’Itas Forum, promosso dal Comune di Trento in collaborazione con l'organizzazione del Festival dell’Economia, il focus “Formare il futuro: scommettere sui...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Trento chiama, Napoli e Milano rispondono. Esempi virtuosi di rigenerazioni urbane e beni comuni

Come rigenerare luoghi e beni comuni in una società dai profondi cambiamenti economici e sociali? Come creare processi rigenerativi che vanno ad incentivare anche la partecipazione attiva dei cittadini? A queste domande hanno risposto gli esempi concreti presentati al panel “Rigenerare i...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 25 Maggio 2024

Trento capitale delle buone pratiche: al Festival dell’Economia si scatta la fotografia sul mondo del volontariato

Le istituzioni non profit attive in Italia sono 363.499 e impiegano complessivamente 870.183 dipendenti con, negli anni, una crescita costante e a un ritmo abbastanza regolare. Gli ambiti si concentrano nei settori delle attività culturali e artistiche; sportive; ricreative e di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 24 Maggio 2024

Il potenziale trasformativo dell’impresa sociale

Con una vasta partecipazione di pubblico, accademici, docenti, studenti e persone che conoscevano Carlo Borzaga, si è concluso il panel in suo onore durante il Festival dell'Economia di Trento. L'evento, tenutosi nell’aula conferenze presso il Rettorato dell’Università di Trento e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 15 Maggio 2024

Amministratore di sostegno, il ringraziamento ai volontari

Ringraziare per l’impegno volontario al servizio dei più fragili e far conoscere ulteriormente la figura dell’amministratore di sostegno, una forma di volontariato che accompagna le persone fragili o in stato di indebolimento che necessitano di una protezione anche giuridica. Con questi...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Aprile 2024

Torna Rovereto in Fiore, tra mercatini e workshop

È tutto pronto per il ritorno di Rovereto in Fiore, evento che ormai da qualche anno caratterizza la primavera della città della Quercia. Un ritorno, però, con un importante cambio di format: quest’anno al posto del concorso floreale il Consorzio Rovereto In Centro, che organizza la...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 13 Aprile 2024

L'attività dei cacciatori tra prelievi e miglioramento ambientale

Cacciatori in assemblea a Trento. Questa mattina nel centro congressi Interbrennero, si è svolta l’assemblea dei rettori delle riserve del Trentino. Un incontro affollato, utile per fare il punto della situazione circa lo stato di salute dell’arte venatoria in provincia. Accanto al...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 08 Marzo 2024

Inaugurato oggi a Cles il Centro Antiviolenza della rete provinciale

È stata inaugurata stamattina a Cles, alla presenza dell'assessore provinciale agli enti locali Giulia Zanotelli la nuova sede periferica del Centro Antiviolenza, voluto dalla Giunta provinciale per raggiungere in modo più capillare le donne residenti nelle valli del Trentino. Il servizio...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 31 Dicembre 2023

Fugatti: “L’accoglienza sia responsabile. No a chi non rispetta le regole“

“Ringraziamo il vescovo per aver messo a disposizione nuovi posti letto per l’emergenza freddo ma al tempo stesso anche il commissario del governo, il questore e tutte le forze dell’ordine che stanno lavorando per la sicurezza della città”. Lo afferma il presidente della Provincia...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Martedì, 05 Dicembre 2023

L’importanza dell’offerta formativa motoria e sportiva di qualità

Quanto aiuta lo sport per l’equilibrio psico-sociale dei ragazzi? E quale imprescindibile ruolo ha nella crescita dei figli? Si è centrato su queste due domande primarie l’appuntamento di approfondimento inserito nel programma di eventi del 12° Festival della Famiglia organizzato ieri...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Novembre 2023

L’assessore Tonina ha fatto visita al Punto d’Incontro

L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, ha fatto visita nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 novembre, al Punto d’Incontro di Trento. L’assessore è stato accolto dal direttore dell’ente fondato da don Dante Clauser, Mattia Civico,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Novembre 2023

"Piano freddo": la Provincia incrementa i posti letto per le persone senza dimora

Anche quest'inverno la programmazione strutturata degli interventi provinciali in materia di grave emarginazione adulta è riuscita a garantire in questi giorni più freddi l'incremento dei posti letto finalizzati al riparo notturno di persone senza dimora, passando da 214 a 292 posti. La...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Settembre 2023

Via libera alla nuova sede dell'Associazione sportiva pescatori dilettanti Val di Non

Con un provvedimento approvato oggi su proposta dell'assessore all'urbanistica e all'ambiente, la Giunta provinciale ha rilasciato il nulla osta per la realizzazione della nuova sede dell'Associazione sportiva pescatori dilettanti Val di Non a.s.d., che sorgerà in prossimità del Lago di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 20 Luglio 2023

Cooperativa di Comunità Trentino, c'è il marchio

Un marchio collettivo che identifica le cooperative di comunità e la loro offerta, riconoscendone l'importante lavoro svolto "con e per" la comunità di riferimento. Nasce con questi obiettivi il marchio collettivo "Cooperativa di Comunità Trentino" approvato dalla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 16 Maggio 2023

Spazio Argento, confronto tra Coldiretti pensionati e l'assessore Segnana

Prima realtà rappresentativa di ex lavoratori autonomi del Trentino - con oltre 5.000 aderenti - Coldiretti pensionati Trento si è confrontata stamani intorno alle politiche socio-sanitarie a misura di “senior” nel corso dell'assemblea straordinaria che ha visto la riconferma di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 02 Maggio 2023

Estate in Trentino: il sistema conciliativo a supporto delle famiglie

Oggi in Sala Wolf, nel Palazzo provinciale di piazza Dante, è stata presentata la filiera dei servizi e delle opportunità offerte nel periodo estivo a favore di bambini, giovani e famiglie per offrire soluzioni di armonizzazione vita/lavoro per le famiglie. Obiettivo primario è garantire...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 30 Aprile 2023

Nuova vita per la sede della caserma dei Vigili del Fuoco di Fondo

Un intero paese in festa stamattina per un taglio del nastro importante, quello per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco Volontari dell’Unione distrettuale di Fondo. Presenti 100 effettivi provenienti dai 21 Corpi dei vigili del fuoco del distretto. il presidente della Provincia autonoma...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 30 Aprile 2023

Il Gruppo Alpini di Brez in festa per i suoi 90 anni

Presente alla cerimonia, assieme al sindaco di Novella, Donato Preti e ad altre autorità locali, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che ha dichiarato: “Sono tanti 90 anni e credo che il comune abbia voluto festeggiare con questa cerimonia importante tutto...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Aprile 2023

Trentinosolidale, l'assessore Stefania Segnana all'assemblea annuale dell'associazione

Si è tenuta presso la sala conferenze Erickson di Gardolo l'assemblea annuale di Trentinosolidale, alla presenza dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Un momento importante per fare il punto delle attività dell'associazione, con...


Leggi