Economia, imprese e attività produttive
Incentivi energetici ai condomini, lunedì l'incontro a Cavalese
Lunedì 17 ottobre a Cavalese si terranno nel pomeriggio e sera due incontri sul tema degli incentivi energetici ai condomini. L’assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi con i tecnici provinciali presenterà ad addetti ai lavori ed amministratori di...
Leggi
Il Sistema Trentino si promuove in Corea del Sud
“Una missione particolarmente fruttuosa, finalizzata ad estendere e diversificare gli sbocchi di mercato per l’economia ed il turismo trentino e ad avviare mirati rapporti di collaborazione tecnologica e industriale tra i nostri centri di ricerca, la nostra università e la Corea, uno...
Leggi
Gli auguri di Rossi al nuovo presidente di Federcoop Fezzi
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi si è complimentato con Mauro Fezzi per la sua elezione a presidente della Federazione trentina della cooperazione. Rossi aveva chiamato Fezzi già in mattinata, trasmettendogli i suoi auguri in vista dell'assemblea prevista per il...
Leggi
Acquisti nella pubblica amministrazione: comprare meglio e spendere meno
Novità sul fronte degli acquisti della pubblica amministrazione. Con la decisione approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Mauro Gilmozzi sono stati individuati, sulla base di una raccolta di fabbisogni che hanno riguardato strutture provinciali, Enti locali,...
Leggi
ICEF: si cambia la disciplina relativa al calcolo dell'indicatore
Oggi la Giunta provinciale, su proposta degli assessori alla salute e politiche sociali Luca Zeni, allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi e alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, ha modificato la disciplina relativa al calcolo...
Leggi
Acque trentine: più qualità e valorizzazione dell'uso energetico
Migliorare ulteriormente la qualità delle acque e valorizzazione l'uso energetico delle risorse naturali rinnovabili. Questi gli obiettivi principali di un protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e Hydro Dolomiti Energia, approvato oggi dalla Giunta su proposta...
Leggi
Trentino Network riduce le tariffe e potenzia la banda ultra larga per tutti gli enti pubblici
La giunta provinciale ha approvato oggi il Piano strategico triennale e il Piano 2016 di Trentino Network. Il piano industriale indica quattro azioni strategiche adottate dalla società di sistema: focalizzazione sulla gestione delle utente pubbliche, innovazione della rete e della...
Leggi
Aiuti agli investimenti nei settori lattiero-caseario, orticolo e cerealicolo
La Giunta provinciale mette a disposizione dei comparti lattiero caseario, orticolo e cerealicolo 1.883.500 euro per sostenere gli investimenti delle imprese nel settore della trasformazione dei prodotti agricoli e della loro commercializzazione. Stamane la stessa Giunta ha approvato i...
Leggi
Malè, ultimi giorni per richiedere gli spazi produttivi ancora disponibili nell’ex Lowara
Investire in Val di Sole insediando una nuova attività produttiva o ampliando un’impresa esistente? Un’interessante opportunità è offerta da Trentino Sviluppo che ha appena pubblicato due avvisi riguardanti gli spazi ancora disponibili nell’ex stabilimento Lowara di Malé:...
Leggi
Strumenti di Project Management per i nuovi imprenditori
Ideare, strutturare e gestire un progetto. La scuola di imprenditorialità di Trentino Sviluppo “Innovation Academy” arricchisce l'offerta formativa rivolta a chi vuole rafforzare il proprio talento imprenditoriale con un nuovo appuntamento dedicato al “Project Management”. Venerdì...
Leggi
Incentivi energetici ai condomini, giovedì l'incontro a Rovereto
Quinta tappa dopodomani a Rovereto degli incontri sul tema degli incentivi energetici ai condomini. L’assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi con i tecnici provinciali presenterà ad addetti ai lavori ed amministratori di condominio, oltre agli stessi...
Leggi
Pieve di Bono, ultimi giorni per la richiesta di spazi nel condominio produttivo
Investire in Val del Chiese insediando una nuova attività produttiva o ampliando un’impresa esistente? Trentino Sviluppo ha pubblicato un avviso riguardante gli spazi disponibili, circa 5 mila metri quadrati, nel condominio produttivo di Pieve di Bono. La proposta rispecchia il cosiddetto...
Leggi
Incentivi energetici ai condomini, lunedì l'incontro a Borgo
Prosegue il tour sul territorio dell'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi con i tecnici provinciali per la presentazione a tecnici ed amministratori di condominio, oltre agli stessi condomini, degli incentivi per l'efficientamento energetico degli immobili...
Leggi
Settore estrattivo, la Giunta ha approvato in via definitiva il disegno di legge
Dopo l'approvazione preliminare e il passaggio al Consiglio delle Autonomie locali, oggi la Giunta, con un provvedimento a firma del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, ha approvato in via definitiva il disegno di legge che segna una svolta per il...
Leggi
Nuovo bando da 4 milioni per sostenere l'imprenditorialità innovativa
Una nuova misura per sostenere i giovani imprenditori e l'iniziativa femminile, che accentua ancora maggiormente, rispetto al passato, l'importanza dell'innovazione: questo in sintesi il contenuto del Bando approvato oggi in via preliminare dalla Giunta provinciale, su proposta del...
Leggi
Agenzia del lavoro presenta il 31° Rapporto sull’occupazione in Trentino e la novità del Profiling del lavoratore
Giovedì prossimo, 20 ottobre 2016, dalle ore 9 alle 13 Agenzia del lavoro di Trento presenterà, presso la sede del Grand Hotel Trento in via Alfieri a Trento, il modello del "Profiling trentino per l’occupabilità" e la 31° Edizione del “Rapporto sull’occupazione in...
Leggi
Il Trentino entra a far parte dell’organo di gestione di “Fabbrica Intelligente”
Altro importante riconoscimento per Polo Meccatronica ed il sistema trentino dell’innovazione legato ai temi dell’industria intelligente, rappresentato da Hub Innovazione Trentino. Mauro Casotto, vicepresidente di HIT e direttore della Direzione Operativa di Trentino Sviluppo, è stato...
Leggi
Il Trentino a Monaco alla Expo Real per valorizzare il patrimonio immobiliare del territorio, dalle aree industriali alle strutture ricettive
(f.r.) – Un nuovo volto all'ex Italcementi di Trento e alle “Casotte” di Mori, la costruzione di una nuova torre uffici per la Provincia, ma anche l'acquisto e la valorizzazione di strutture ricettive ed edifici storici. Il Trentino si presenta alla Fiera Expo Real, in programma da...
Leggi
Le imprese trentine guardano ai Paesi del Golfo: buone prospettive per meccanica, costruzioni e agrofood
Ben 25 realtà imprenditoriali trentine sono intervenute ieri al Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo in occasione dell'incontro “Vendere nei Paesi Arabi del Golfo”, seminario di taglio tecnico dedicato all'attivazione di rapporti commerciali in quest'area. La forza di questi mercati e...
Leggi
Paesi del Golfo: mercato in crescita e di interesse per il Trentino della meccanica
I Paesi arabi del Golfo destano sempre maggiore interesse tra gli imprenditori italiani e trentini grazie alla solidità della loro economia, basata sulla presenza dei maggiori giacimenti di petrolio e gas naturale al mondo. Lunedì 3 ottobre, dalle 16 alle 18, Trentino Sviluppo propone un...
Leggi
Obiettivo Germania: il Trentino della meccanica e meccatronica punta al mercato tedesco
La Germania è un mercato molto ambito per chi opera nei settori della meccanica e meccatronica. La solidità del sistema industriale su cui si basa è la benzina per ingenti investimenti ed importazioni. Mentre a livello italiano l'export, seppur notevole, è minore dell'import, in Trentino...
Leggi
Banda ultra larga per i professionisti: l'incentivo copre metà della spesa
Dopo le imprese, anche i professionisti iscritti e non agli ordini professionali, che esercitano la propria attività sul territorio provinciale, potranno beneficiare di un incentivo per l'accesso ai servizi di connettività in banda ultra larga. E' quanto ha disposto oggi la Giunta...
Leggi
Negozi di montagna, confermato il sostegno
E' confermato l'impegno della Provincia autonoma di Trento nel sostenere finanziariamente l'insediamento e la permanenza delle attività economiche nelle zone di montagna. Per questi interventi la Provincia investe circa due milioni di euro all'anno e queste risorse consentiranno di...
Leggi
Ultimo atto del Governo per l'operatività del Fondo di Solidarietà territoriale trentino
Lo scorso 27 settembre il Ministro del Lavoro e delle politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha firmato il decreto di nomina dei componenti del Comitato amministratore del Fondo di Solidarietà del Trentino. Uno strumento a sostegno del reddito di tutti i lavoratori delle piccole e medie...
Leggi
Revisione di medio mandato della PAC: create le condizioni per aderire ai nuovi strumenti ed incidere sulle modifiche ai regolamenti
Forte e chiara è stata la richiesta di semplificazione e di accelerazione delle procedure di utilizzo della PAC in un incontro tenutosi oggi a Bruxelles dove l'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola ha discusso con i vertici della Direzione Agricoltura di alcuni temi di particolare...
Leggi
Incentivi energetici ai condomini, domani l'incontro a Cles
Dopo l'incontro di ieri a Trento con tecnici ed amministratori, prosegue il tour sul territorio dell'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi con i tecnici provinciali per la presentazione ad amministratori di condominio e agli stessi condomini degli incentivi...
Leggi
Gilmozzi sugli incentivi ai condomini: "Risparmiare energia per far crescere l'economia"
"La riqualificazione energetica e strutturale del condominio è allo stesso tempo un modo per contribuire al miglioramento dell'ambiente ma anche contribuire allo sviluppo dell'attività edilizia. Con gli incentivi per la riqualificazione energetica dei condomini abbiamo deciso di fare...
Leggi
Meccanica e meccatronica, nuove prospettive dal mercato tedesco
Approfondire la conoscenza del mercato tedesco per avviare nuove relazioni commerciali e rafforzare i legami esistenti. Trentino Sviluppo, in collaborazione con la Camera di Commercio di Trento e la Camera di Commercio Italo-Tedesca, organizza un workshop dal titolo “Vademecum per...
Leggi
Riaperto al traffico il nuovo ponte sull'Avisio a Stramentizzo
Il collegamento tra la valle di Cembra e la val di Fiemme, lungo la strada provinciale Fersina Aviso, conta da oggi su un importante intervento migliorativo: stamani è stato aperto al traffico il nuovo ponte sull'Avisio nei pressi dell'abitato di Stramentizzo. L'opera, dal costo di 3,2...
Leggi
Adler: incontro a Trentino Sviluppo per decidere sulla riconferma di utilizzo dell’immobile produttivo
Si è tenuto oggi al Polo Tecnologico di Rovereto, coordinato dal vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi, un incontro tra il management di Trentino Sviluppo e il presidente di Adler Alfio Morone per decidere se esistono i presupposti per proseguire nel rapporto con l’azienda al...
Leggi
Trentino Sviluppo, aggiornato il Piano attività: 142 milioni per spingere l’economia
Un’attenta revisione dei singoli interventi così da rendere l’azione di Trentino Sviluppo a sostegno del tessuto economico locale sempre più selettiva e focalizzata sui temi dell’innovazione, delle specializzazioni intelligenti e della competitività. Questa l’attenzione che ha...
Leggi
L’abilità manifatturiera trentina ed il design inglese si incontrano a Londra
L'eccellenza dell'artigianato trentino con il tocco internazionale del design londinese. Un mix interessante il cui risultato potrà essere apprezzato alla fiera internazionale “Tent London & Super Brands London”, in programma a Londra da domani, giovedì 22 settembre fino a domenica...
Leggi
Erasmus in azienda: arriva dalla Spagna il primo giovane imprenditore estero
Condividere diversi punti di vista, conoscenze professionali, una lingua nuova, aprirsi ad altri mercati e intessere relazioni utili per il futuro. I vantaggi dell'Erasmus per giovani imprenditori di certo non mancano. Il programma, finanziato dall'Unione Europea, offre la possibilità di...
Leggi
Innovation Academy, prossimo appuntamento dedicato ai “segreti” delle reti di vendita
Quali sono i fattori che determinano il successo di una struttura di vendita? Che competenze deve avere chi la gestisce e il personale ad essa dedicato? Che strategie la guidano in fase di avvio e nel lungo periodo? Mercoledì 21 settembre a Progetto Manifattura nuovo appuntamento con la...
Leggi
Porfido: si cambia, all'insegna della qualità e della responsabilità dell'impresa
Sono qualità e responsabilità le parole chiave del disegno di legge, approvato preliminarmente dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Alessandro Olivi, che impone una svolta al settore estrattivo. Gli obiettivi principali del provvedimento si possono riassumere in quattro...
Leggi
In Trentino la giornata dell'economia solidale
Cresce in Trentino l'economia solidale, a cui una legge provinciale - la 13/2010, prima in Italia - ha dato una cornice ad hoc, prevedendo anche appositi strumenti per la sua promozione. Il punto è stato fatto oggi in Provincia con un convegno organizzato nell'ambito della Settimana dell...
Leggi
Dalle imprese innovazione e nuovi servizi per migliorare la vita del cittadino
Le imprese guardano al futuro investendo in servizi e prodotti fortemente innovativi con l’obiettivo di migliorare la vita e la soddisfazione del cittadino-cliente. La conferma arriva dalla giornata odierna di Trento Smart City Week, interamente dedicata al business d’impresa. Sul palco...
Leggi
Draghi: "L'Europa essenziale per assicurarci pace, progresso e giustizia sociale"
"La costruzione di un’Europa unita è essenziale per assicurarci pace, progresso e giustizia sociale": questo il messaggio lanciato dal presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi dal palco del teatro Sociale di Trento, nel ricevere, stamani, il premio internazionale...
Leggi
Le forze di lavoro al 2° trimestre 2016
L’Istat ha diffuso oggi i dati sull’occupazione e sulla disoccupazione relativi al 2° trimestre 2016 (da aprile a giugno 2016). La rilevazione, in provincia di Trento, è coordinata dall’ISPAT (Istituto di statistica della provincia di Trento). I dati del trimestre evidenziano la...
Leggi