Economia, imprese e attività produttive
A NEW YORK ARRIVA LA SQUADRA DEI VINI TRENTINI
Importante momento di internazionalizzazione della vitivinicoltura provinciale, che dal 6 al 12 maggio sarà nella Grande Mela rappresentata da nove aziende per un progetto di promozione messo in campo da Consorzio Vini del Trentino e Trentino Sviluppo – Turismo e Promozione con la...
Leggi
TORNA ARTINGEGNA: 100 AZIENDE, 8 SCUOLE, 7 MOSTRE
Oltre 70 imprese espositrici, 30 aziende artigiane insediate, 8 scuole superiori e istituti professionali, 7 mostre tematiche, tre giorni ricchi di eventi, incontri e spettacoli. Artingegna, la mostra biennale dedicata all'artigianato trentino di eccellenza, animerà il centro storico di...
Leggi
PACHER:" CURARE IL PAESAGGIO PER ESSERE COMUNITÀ'"
" Il tema del paesaggio è diventato di straordinaria attualità da quando si è compreso che è un ingrediente fondamentale dell'identità di ogni comunità. Per troppo tempo si è pensato al paesaggio come ad un elemento di contorno, come ad una sorta di raccoglitore di cose ben più...
Leggi
"AT@L'ARTIGIANATO OLTRE LA CRISI" DEDICATO AD ARTINGEGNA
"At@L'Artigianato oltre la crisi" offre un'anteprima sulla biennale dedicata all'artigianato trentino di eccellenza. A parlare saranno Alessandro Olivi, all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, ed Elena Casagrande, presidente delle Federazioni di categoria...
Leggi
"RIFUGI IN DIVENIRE" NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
La montagna è in trasformazione: aumentano i turisti, cambiano gli alpinisti, e i modi di vivere le terre alte sono sempre più diversificati. Rifugi in divenire, il convegno organizzato dall'Accademia della Montagna del Trentino, ha fatto il punto sul cambiamento mettendo al centro del...
Leggi
"BOTTEGHE-SCUOLA": SI PARTE CON IL SETTORE DELLA LATTONERIA
Su proposta dell'assessore Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha approvato una deliberazione che disciplina i requisiti specifici per l'accreditamento delle botteghe-scuola nel settore della lattoneria. "Il provvedimento di stamattina – ci ha detto l'assessore Olivi, – rientra...
Leggi
FONDO DI ROTAZIONE IMMOBILIARE: LE NOVITA' SULLE RIDUZIONI CANONI AFFITTO
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, Alessandro Olivi, ha definito le nuove modalità operative per poter usufruire della riduzione del 50% del canone di affitto pagato all'ente gestore (Cooperfidi S.c.) del fondo di...
Leggi
FONDO STRATEGICO DI INVESTIMENTO TERRITORIALE: APPROVATO IL PROGRAMMA PER L'UTILIZZO DELLE RISORSE
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il programma di utilizzo delle risorse regionali del Fondo strategico di sviluppo regionale. Il Fondo regionale è stato istituito per promuovere il finanziamento di interventi strategici per lo sviluppo del territorio: per il 2013 la sua dotazione è...
Leggi
"ASPETTANDO ARTINGEGNA" SEI CLIP VIDEO DEDICATE AI MAESTRI ARTIGIANI
Si intitola "Aspettando Artingegna" il format di sei clip video che andrà in onda, dal 4 al 9 maggio, su Trentino Tv e Rttr. La trasmissione - nata dalla collaborazione fra Provincia autonoma di Trento, Comune di Rovereto, Associazione artigiani, Trentino Sviluppo, Comunità della...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA A "SOVRANITÀ IN CONFLITTO"
L'ottava edizione del Festival dell'Economia propone il tema "Sovranità in conflitto". Dal 30 maggio al 2 giugno Trento torna ad essere il fulcro del dibattito, del confronto e della discussione internazionale su un tema di stretta attualità. Premi Nobel, studiosi ed esperti di...
Leggi
ARTINGEGNA, SABATO 4 MAGGIO LA CONFERENZA STAMPA
Oltre 70 imprese espositrici, 30 aziende artigiane insediate, 8 scuole superiori e istituti professionali, 7 mostre tematiche, tre giorni ricchi di eventi, incontri e spettacoli. Artingegna, la mostra biennale dedicata all'artigianato trentino di eccellenza, torna dal 10 al 12 maggio ad...
Leggi
STRATEGIE PER CRESCERE E COMPETIZIONE PER ATTRARRE INVESTIMENTI
Lunedì prossimo, sei maggio 2013, si terrà a Trento la conferenza internazionale dal titolo "Strategie per crescere: la competizione in Europa per attrarre investimenti esteri e le priorità per una politica di attrazione internazionale in Trentino". E' promossa dalla Provincia...
Leggi
OGGI "IL TAVOLO DEGLI APPALTI" IN PROVINCIA
"Un confronto assai utile, capace di fare tesoro delle indicazioni uscite dagli Stati generali dell'edilizia e che ha visto tutti i protagonisti concordi sulla necessità di proseguire lungo questa strada". E' soddisfatto Mauro Gilmozzi, assessore all'urbanistica, enti locali,...
Leggi
VENERDI' 10 MAGGIO IL CONVEGNO: IDROGENO FRA PRESENTE E FUTURO
E' dedicato all'idrogeno, una fonte di energia "del futuro", ma ormai anche del nostro presente, il convegno scientifico che si terrà venerdì - 10 maggio - nella sala Depero del palazzo della Provincia, a partire dalle ore 9. Organizzato da Provincia, Trentino Trasporti, Habitech...
Leggi
ARCA, TRE INCONTRI CON ESPERTI INTERNAZIONALI DEL LEGNO
Insegna alla Scuola del legno di Yverdon, in Svizzera, e collabora con il Politecnico di Granz. Ha firmato il progetto di via Cenni a Milano, il più grande quartiere residenziale realizzato in Europa con il legno. Andrea Bernasconi, ingegnere italo-svizzero, è l'esperto di livello...
Leggi
SOFCPOWER, RISORSE PER 30 MILIONI DA INVESTITORI INGLESI ED AMERICANI
Un'importante iniezione di liquidità, 30 milioni di euro nei prossimi quattro anni, per passare dalle fasi di ricerca e sperimentazione alle produzione in serie degli innovativi micro-cogeneratori a celle combustibile: sistemi in grado, nello spazio di una normale caldaia domestica, di...
Leggi
ISTITUZIONI IN VISITA AL CENTRO ALPENSEME DI TOSS DI TON
La zootecnia è un po' un simbolo del Trentino. Rappresenta la tenacia e la costanza necessarie per affrontare un duro lavoro, fra le asperità dei monti. Anche per questo oggi sono stati in molti ad accogliere l'invito del presidente dell'Associazione Allevatori del Trentino, Silvano Rauzi...
Leggi
COSÌ SI È EVOLUTA IN DIECI ANNI L'AGRICOLTURA TRENTINA
Da contadini a imprenditori agricoli: è questo il "salto" che segna l'evoluzione dell'agricoltura trentina negli ultimi dieci anni. Un passaggio che emerge chiaro dai dati definitivi del 6' Censimento generale dell'agricoltura, svoltosi nell'autunno del 2010, dati che offrono una...
Leggi
EDILIZIA, DALLA COMUNITÀ EUROPEA LE MISURE ANTICRISI
L'Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, in occasione del seminario pubblico "Costruire solidarietà di fronte al cambiamento nel settore edile", ha presentato i risultati del progetto europeo nel settore dell'edilizia, uno dei più colpiti dalla crisi. Il progetto...
Leggi
SANDVIK COROMANT: IL PRIMO CENTRO DI RICERCA ITALIANO È A ROVERETO
Inaugurato oggi a Rovereto, alla presenza dell'assessore provinciale Alessandro Olivi e del sindaco Andrea Miorandi, il nuovo Centro di Ricerca e Sviluppo per le frese integrali di Sandvik Coromant. Si tratta del primo centro R&D in Italia, il terzo di un progetto che comprende le sedi...
Leggi
"ICT DAYS " NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Ict Days: le tecnologie per la comunicazione e l'informazione in mostra a Trento in un appuntamento ricco di laboratori e conferenze. L'occasione per fare il punto sulle nuove tecnologie che entrano nella nostra vita quotidiana. Se ne parla nella nuova puntata di FORM-A®T, il programma...
Leggi
ACCORDO TRA PEFC, ARCA ED HABITECH PER VALORIZZARE LA FILIERA DEL LEGNO
Un accordo per valorizzare l'intera filiera foresta-legno e fare in modo che i prodotti finiti, dall'edificio "chiavi in mano" ai singoli componenti quali serramenti, pavimenti e tetti, possano valorizzare al meglio le gestioni forestali sostenibili. Questo l'obiettivo del...
Leggi
AGENZIA DEL LAVORO PRESENTA GLI INTERVENTI EUROPEI NEL SETTORE EDILE PER IL TRENTINO
La crisi economica sta mettendo a dura prova i diversi settori produttivi, in particolare quello edile. L'Agenzia del lavoro organizza nella giornata di martedì 23 aprile 2013, il convegno "Costruire solidarietà di fronte al cambiamento nel settore edile". Il simposio si terrà...
Leggi
ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA: TAGLIATE ALTRE QUARANTA PROCEDURE SUPERFLUE
Prosegue il percorso di razionalizzazione delle procedure gestite dagli uffici provinciali, per accelerare lo svolgimento dei processi interni e i tempi di risposta nei confronti dei cittadini. Con una decisione assunta oggi su proposta del presidente Alberto Pacher, si è provveduto infatti...
Leggi
RISTRUTTURAZIONI CASE ANZIANI: ALLE COMUNITÀ IL FONDO PER I CONTRIBUTI
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha approvato i livelli essenziali che tutte le Comunità e il Territorio della Val d'Adige dovranno rispettare a decorrere dal 1' luglio 2013 nel concedere contributi ad anziani per la...
Leggi
LA FORMAZIONE PASSA PER LA BOTTEGA ARTIGIANA
Formazione "on the job" per le nuove generazioni e possibilità di imparare un mestiere a stretto contatto con un Maestro Artigiano. Dal caso pilota di Corazzolla Arredamenti alla futura "bottega scuola" con Roberto Mattarei, presidente della Commissione provinciale per...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA ALL'INNOVAZIONE INDUSTRIALE
414 candidature di 54 diverse nazionalità: 174 come team e 240 come individui singoli, per un totale di 619 persone. Tutte con un obiettivo: partecipare a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti promosso da Trento RISE con la collaborazione di Trentino Sviluppo. Ma TechPeaks non è...
Leggi
INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE E DEL COMMERCIO: LA PROVINCIA FARÀ LA SUA PARTE
Nei giorni il presidente di Confcommercio Trentino Giovanni Bort, inviando una lettera aperta al presidente Alberto Pacher, ha portato all'attenzione dei media la problematica del persistere di una situazione di carenza di liquidità delle imprese con l'inevitabile peggioramento degli...
Leggi
INTERNAZIONALIZZAZIONE: NESSUNA CONFUSIONE, GIOCO DI SQUADRA PER CRESCERE SUI MERCATI ESTERI
"Lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione delle imprese trentine - precisa il presidente Pacher - rappresenta una priorità della Giunta provinciale ed una delle sfide principali da affrontare per il rafforzamento della realtà economica e sociale trentina. La Provincia...
Leggi
CONGRESSI E CONVEGNI MEDICI: LE TERME DI COMANO LUOGO DI INCONTRI E FORMAZIONE MEDICA
Le Terme di Comano, centro d'avanguardia per la cura della pelle, diventano luogo di incontro e confronto medico-scientifico , grazie ad una qualificata attività di convegni, congressi, corsi e master. Un fitto calendario , che porterà a Comano centinaia di medici da ogni parte d'Italia,...
Leggi
LA BARCA ELETTRICA PRENDE SERVIZIO SUL LAGO DI LEVICO
C'è una novità, sulle acque del lago di Levico, in queste giornate di primavera. GardaSolar ha infatti consegnato all'Hotel Du Lac la prima barca 100% green in servizio da questa stagione turistica sui laghi del Trentino. E' un modello elettrico che consente di navigare in assoluto...
Leggi
IN TRENTINO ARRIVA FINALMENTE LA RADIO DIGITALE
La Radio digitale si è presentata stamattina ufficialmente all'Italia e al Trentino, in particolare. La nostra provincia sarà la prima area in Italia in cui sarà sperimentata la nuova modalità di trasmissione dei contenuti radiofonici. Dopo la televisione anche la radio lascia...
Leggi
L'ASSEMBLEA DI PAROS APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2012
L'sssemblea ordinaria degli Azionisti di Paros S.r.l. – la società di informatica specializzata in servizi concernenti i pagamenti elettronici – ha oggi approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012 ed ha accolto la proposta dell'amministratore unico di destinare integralmente...
Leggi
ANCHE LA RADIO, FINALMENTE, DIVENTA DIGITALE
Lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 9.30, presso la sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, esperti del settore parleranno della radio digitale, la nuova modalità di trasmissione di contenuti radiofonici che è arrivata in Trentino, prima area italiana ad introdurre...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ":TECHPEAKS; DALAI LAMA; MUSEO DELLE PALAFITTE; FONDO PROVINCIALE CASA; FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le adesioni a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti...
Leggi
AGEVOLAZIONI PROVINCIALI AGLI INVESTIMENTI AMBIENTALI DELLA SOCIETA' CARTIERE VILLA LAGARINA
Risparmio energetico e riduzione dell'impatto ambientale, ricadute occupazionali e sinergie tra ente pubblico e impresa sono gli obiettivi che la Provincia vuole promuovere con l'incentivo concesso alla società Cartiere Villa Lagarina. L'investimento - preventivato in euro 13.000.000 e...
Leggi
TRENTO RISE: RIMODULATO FINO AL 2018 IL QUADRO DELLE RISORSE
E' stato rimodulato - estendendolo fino al 2018 - il quadro degli stanziamenti di parte provinciale a Trento Rise, sulla base dei piani di attività sottoscritti fra il soggetto che raggruppa le realtà della ricerca trentina, divenuto nodo nazionale dell'Eit Ict Labs, e la Provincia....
Leggi
ALLE COMUNITÀ DI VALLE IL FONDO PROVINCIALE CASA
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha ripartito il Fondo provinciale casa alle Comunità di Valle per attuare la politica provinciale della casa per il 2013. Con queste somme gli enti locali potranno erogare ai soggetti aventi i...
Leggi
DETTAGLIO E INGROSSO: ALL'INSEGNA DELLA SEMPLIFICAZIONE IL REGOLAMENTO
Dopo i pareri favorevoli del Consiglio delle autonomie locali e della competente Commissione del Consiglio provinciale, la Giunta provinciale ha approvato oggi il regolamento per l'esercizio del commercio al dettaglio e all'ingrosso, che dà attuazione alla lp 17/2010. "La legge...
Leggi
APPROVATA LA CONVENZIONE FRA PROVINCIA E TRENTINO SVILUPPO SPA
Approvata oggi la convenzione che regola e disciplina tutti i rapporti istituzionali esistenti fra Provincia autonoma di Trento e Trentino Sviluppo spa e che quest'anno recepisce in particolare la fusione di Trentino Marketing in Trentino Sviluppo spa. Dal 2003 infatti, con la piena...
Leggi