Attualità


Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 05 Aprile 2016

Lavori socialmente utili, intesa tra la Provincia e il Consorzio dei comuni

Giovedì 7 aprile 2016, alle ore 13.00 presso la Sala stampa del palazzo della Provincia, sarà firmato un protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e il Consorzio dei Comuni Trentini per innovare congiuntamente i meccanismi di gestione e finanziamento dei lavori socialmente...

Leggi
Attualità
Lunedì, 04 Aprile 2016

Rossi su accoglienza profughi: "Le regole devono essere rispettate da tutti".

Garantire la sicurezza nei luoghi deputati all'accoglienza e allo stesso tempo necessità di adottare i provvedimenti previsti dalla legge nei confronti di chi viola le regole. Sono le richieste ribadite oggi dal Governatore del Trentino, Ugo Rossi in una nuova lettera inviata al...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Aprile 2016

Rossi: “Il vostro lavoro, per costruire assieme il futuro"

Una cinquantina di dipendenti provinciali, tra personale della materna e lavoratori del settore amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, andati in pensione nell’ultimo anno, sono stati ricevuti questo pomeriggio in Sala Depero nel palazzo della Provincia, per il tradizionale...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 04 Aprile 2016

9-10 aprile: due giorni di festa per le famiglie

È tutto pronto per la 2° Festa diocesana delle famiglie in programma a Trento domenica 10 aprile 2016 con l’anteprima di una singolare maratona di lettura, alla quale parteciperà anche il governatore Ugo Rossi, che inizierà al mattino di sabato 9 e proseguirà per ben 24 ore. Domenica,...

Leggi
Attualità
Domenica, 03 Aprile 2016

Rossi: "Benvenuto arcivescovo Tisi. Grazie monsignor Bressan"

Grande festa oggi in piazza Duomo a Trento per l'ordinazione del nuovo vescovo Lauro Tisi. Ad accoglierlo in cattedrale anche i rappresentanti delle istituzioni trentine, con il governatore Ugo Rossi e gli assessori Mauro Gilmozzi e Tiziano Mellarini a rappresentare la giunta provinciale....

Leggi
Attualità
Venerdì, 01 Aprile 2016

Assessore Daldoss "Una sfida di pace per il futuro"

"Grazie per l'occasione di confronto che ci avete offerto con questo convegno. Questo è il tempo delle opportunità e soprattutto delle nuove sfide. Proprio per questo è necessario creare occasioni di confronto e contaminazione. Anche su questo si gioca la nostra capacità di...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 01 Aprile 2016

Protesta profughi: chiesto immediato allontanamento di nove persone dal progetto di accoglienza

Il blocco stradale effettuato da giovani migranti accolti nella residenza Brennero non è suffragato da alcuna concreta accettabile motivazione. Le persone richiedenti protezione internazionale oggi assegnate alla Provincia sono trattate nel pieno rispetto di tutti i requisiti di carattere...

Leggi
Attualità
Venerdì, 01 Aprile 2016

Recupero dei muri in pietra a secco: il corso di formazione

E’ iniziata la fase in cantiere, presso l'Enaip di Villazzano, per i 23 partecipanti al corso di formazione di secondo livello di “Costruttore esperto nella realizzazione e nel recupero dei muri in pietra a secco”, l'unico percorso formativo in Italia con la finalità di riconoscere...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 01 Aprile 2016

Rossi: "Il ruolo dei territori, importante contributo per difendere la pace"

No alla tentazione di chiudersi, forte impegno nella formazione delle classi dirigenti e per mantenere gli stanziamenti destinati alla cooperazione allo sviluppo e soprattutto difesa di quella vocazione trentina ad essere "territorio ponte" fra culture e identità che chiedono...

Leggi
Attualità
Venerdì, 01 Aprile 2016

Fuori TG, oggi alle 12.25 su Rai tre la diretta dalla Fondazione Mach

Fuori TG, lo spazio di approfondimento del Tg3 in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dedicherà la puntata di oggi, venerdì primo aprile, alla Fondazione Edmund Mach. La diretta è prevista alle 12.25 con la conduttrice Maria Rosaria De Medici che intervisterà il presidente...

Leggi
Attualità
Venerdì, 01 Aprile 2016

In "Trentino Comunità": Euregio, piano fragilità, contratto con Treintalia, sentiero E5

E' in onda sulle emittenti radiofoniche della provincia ed è pubblicata sul sito della Provincia autonoma di Trento la nuova puntata della rubrica settimanale, prodotta dall'Ufficio stampa, "Trentino Comunità". Questa settimana: Euregio: nasce la scuola per formare amministratori...

Leggi
Venerdì, 01 Aprile 2016

Trentino Comunità n.14

Euregio: nasce la scuola per formare amministratori a misura d'Europa - Approvato il "Piano della fragilità dell’età evolutiva" -  Provincia e Trenitalia: ufficializzato il nuovo contratto - Sull'altopiano di Piné, due giorni dedicati al piacere del camminare lungo il sentiero E5

Ascolta
Ambiente , Attualità
Giovedì, 31 Marzo 2016

La Provincia Informa. Provincia e Trenitalia: ufficializzato il nuovo contratto

Un nuovo contratto, della durata di nove anni, dal valore di 180,4 milioni di euro. Due le tratte coinvolte: la ferrovia della Valsugana e la linea del Brennero tra Verona Porta Nuova e Bolzano. Un minor corrispettivo annuo di 9 milioni di euro. A partire da settembre 6 nuovi treni e più...

Leggi
Attualità
Giovedì, 31 Marzo 2016

La scomparsa di Goio: il cordoglio del presidente Rossi

"Per molti cittadini del capoluogo il suo nome è stato sinonimo di sindaco, accanto a quelli dei più illustri primi cittadini di Trento. Con la scomparsa di Adriano Goio scompare un testimone di una fase storica irripetibile della città, alla quale l'architetto Goio ha dato, prima...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 30 Marzo 2016

Il GECT Euregio alla scoperta della Fondazione Edmund Mach fra tradizione e innovazione

In occasione della undicesima Giunta del GECT Euregio, che si è svolta presso la Fondazione Edmund Mach, oggi il presidente Andrea Segrè con il direttore generale, Sergio Menapace, ha dato il benvenuto ai tre presidenti Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günter Platter, presso la sala specchi...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Marzo 2016

“Trovarsi altrove", immigrazione allo specchio a Mori

Quattro incontri per approfondire l'immigrazione e coglierne la reale fotografia: dai numeri del fenomeno ai risvolti economici, dal dramma dei “viaggi della speranza” verso l'Europa al rapporto fra Islam e democrazia. La rassegna, intitolata “Trovarsi Altrove - migrazioni tra miti e...

Leggi
Attualità
Martedì, 29 Marzo 2016

Trentino for Nepal: la solidarietà non si ferma

L’incasso della partita di calcio a scopo benefico “Trentino for Nepal” sarà ufficialmente consegnato dall’Associazione Nazionale Cantanti alla Provincia autonoma di Trento domani, mercoledì 30 marzo, alle ore 12.00, nel corso di una conferenza stampa in programma presso la Sala...

Leggi
Attualità
Martedì, 29 Marzo 2016

Viabilità: lavori di manutenzione stradale a Nago

Da questa sera fino a venerdì 1 aprile saranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione nel tratto della strada statale n. 240 di Loppio e Val di Ledro che attraversa il centro abitato di Nago. Gli interventi prevedono il rinnovo del manto bituminoso della statale...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 25 Marzo 2016

Francesco Squarcina nel c.d.a della Fondazione "Ai Caduti dell'Adamello"

Francesco Squarcina, fino a poco tempo fa Commissario del Governo per la provincia di Trento, è stato nominato rappresentante della Provincia autonoma di Trento nel consiglio di amministrazione della Fondazione Ai Caduti dell'adamello – Onlus. Lo ha deciso la Giunta provinciale su...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Marzo 2016

“Trovarsi altrove", rassegna sull'immigrazione a Mori

Quattro incontri per approfondire l'immigrazione e coglierne la reale fotografia: dai numeri del fenomeno ai risvolti economici, dal dramma dei “viaggi della speranza” verso l'Europa al rapporto fra Islam e democrazia. La rassegna, intitolata “Trovarsi Altrove - migrazioni tra miti e...

Leggi
Venerdì, 25 Marzo 2016

Trentino Comunità n.13

Nuovo reddito di attivazione: firmata a Roma la convenzione fra Provincia e Ministero del Lavoro - “Boschi in salute” - Pubblica amministrazione, valutazione positiva per il Trentino - Corsi di laurea di area sanitaria: borse di studio, domande entro l'8 aprile

Ascolta
Attualità
Giovedì, 24 Marzo 2016

Conferenza delle regioni. Rossi: "Il patto di garanzia tiene"

"E' un ulteriore riconoscimento per il patto di garanzia che anche in questa sede è stato riconosciuto come strumento di tutela e di contrattazione con lo Stato sulla base del principio pattizio". Lo dichiara il governatore del Trentino Ugo Rossi al termine dei lavori della...

Leggi
Attualità
Giovedì, 24 Marzo 2016

La Provincia Informa: “Boschi in salute”

Negli ultimi 60 anni i boschi in Trentino sono, per vari fattori, migliorati. Questo dato confortante è emerso durante la serata organizzata al Muse il 21 marzo scorso, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste. Per celebrare questa ricorrenza e fare il punto sulla nostra...

Leggi
Attualità
Giovedì, 24 Marzo 2016

La Provincia Informa - Lis: scuola e lavoro, mobilità alternativa, patrimonio immobiliare, Euregio

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...

Leggi
Attualità
Giovedì, 24 Marzo 2016

In "Trentino Comunità": reddito di attivazione, qualità dei boschi trentini, pubblica amministrazione, borse di studio

E' in onda sulle emittenti radiofoniche della provincia ed è pubblicata sul sito della Provincia autonoma di Trento la nuova puntata della rubrica settimanale, prodotta dall'Ufficio stampa, "Trentino Comunità". Questa settimana: Nuovo reddito di attivazione: firmata a Roma la...

Leggi
Attualità
Giovedì, 24 Marzo 2016

Una precisazione di Cassa del Trentino

Cassa del Trentino - in riferimento ad un articolo apparso sulla stampa locale - precisa che il signor Michele Rizzi non è stato spostato/trasferito dal Comune di Moena a Cassa del Trentino, bensì è stato assunto dalla Società con un contratto a termine per sostituzione di maternità,...

Leggi
Attualità
Giovedì, 24 Marzo 2016

Trentino for Nepal: la solidarietà non si ferma

L’incasso della partita di calcio a scopo benefico “Trentino for Nepal” sarà ufficialmente consegnato dall’Associazione Nazionale Cantanti alla Provincia autonoma di Trento il prossimo mercoledì 30 marzo alle ore 12.00 nel corso di una conferenza stampa in programma presso la Sala...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 23 Marzo 2016

Il Trentino parla di futuro

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 23 Marzo 2016

Economia solidale, con la firma dei disciplinari si struttura il "distretto"

"Oggi prende concretamente avvio la fase in cui questa legge comincerà a declinare sul territorio i suoi effetti, facendo crescere un vero e proprio distretto, il primo in Italia, che metta in primo piano l'uomo, il rapporto con l'ambiente e la responsabilità sociale delle imprese. Si...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 22 Marzo 2016

Il coraggio contro la viltà

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 22 Marzo 2016

In Trentino boschi migliorati negli ultimi 60 anni

Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Foreste. Per celebrare questa ricorrenza e fare il punto sulla situazione in Trentino, con una particolare attenzione al rapporto tra foreste e acqua, il Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente, foreste, della Provincia autonoma di...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 22 Marzo 2016

Attacco al cuore dell’Europa

“Sono momenti terribili, che ci lasciano addolorati e sgomenti, ma che non devono, tuttavia, indebolire il sogno di un'Europa libera e democratica e che, al contrario, ci spingono a rafforzare l'impegno di tutte le istituzioni a reagire con compattezza, mettendo in campo una strategia...

Leggi
Attualità
Lunedì, 21 Marzo 2016

Economia solidale, presentazione dei nuovi disciplinari

Promozione e sviluppo dell'economia solidale: se ne parlerà, con il vice presidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, mercoledì 23 marzo 2016, alle ore 15.00, presso la Sala Stampa del palazzo della Provincia a Trento. Scopo della conferenza stampa è quello di...

Leggi
Attualità
Lunedì, 21 Marzo 2016

Mercoledì 23 marzo, incontro a Avio sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale

L'assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola sarà ad Avio mercoledì 23 marzo, alle ore 20.30, presso l’Auditorium C. R. Bassa Vallagarina (Palazzo “Venturi” - Piazza Roma). E' in programma un incontro pubblico di presentazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020.

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Marzo 2016

Daldoss: “Una bella giornata per la democrazia”

“Una bella giornata per la democrazia partecipativa”. Così l’assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss commenta l’esito dei referendum consultivi che ieri hanno interessato i comuni di Castel Ivano, Ivano Fracena e Samone. “In tutti e tre i comuni – sottolinea Daldoss...

Leggi
Attualità
Lunedì, 21 Marzo 2016

Rinvenuto un orso morto in bassa Val di Non

Il corpo di un orso senza vita è stato segnalato questa mattina da un camionista alla Forestale del Trentino poco distante dal bordo della strada provinciale che collega Lover e Sporminore. Le verifiche condotte sinora hanno evidenziato che si tratta di un esemplare di grosse dimensioni,...

Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 20 Marzo 2016

Frutticoltura e salute. Dallapiccola: "Siamo sulla buona strada"

"L'obiettivo è migliorare ancora di più, ma non va dimenticato che il Trentino ha già fatto enormi progressi per garantire un'agricoltura attenta alla salute e alla qualità della vita. Non abbassare la guardia ci richiama tutti ad affrontare il tema con rigore scientifico, senza...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 20 Marzo 2016

Rossi:” Non c’è alternativa all’Europa"

L’Europa e il suo futuro hanno fatto da sfondo alla serata che si è tenuta ieri a Malé in onore di Maria Romana Degasperi, figlia dello statista trentino. “Questa - ha detto il governatore Ugo Rossi - è stata una giornata particolare che ho iniziato a Pergine con i giovani...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 19 Marzo 2016

Rossi:”Il vostro stare assieme dà significato all’Euregio”.

“Complimenti per come avete affrontato tante questioni di grande importanza e attualità. La collaborazione in ambito culturale, formativo, del lavoro sono al centro delle nostre preoccupazioni, con una attenzione particolare ai giovani. L’integrazione è un tema, tra quelli più...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 19 Marzo 2016

L'ex Ministro De Mauro: “Apprendere lingue straniere rafforza anche l'italiano"

Dialogo molto interessante quello avvenuto nel primo giorno di apertura del Festival delle Lingue in corso di svolgimento a Rovereto. Davanti ad una platea di insegnanti e di dirigenti scolastici hanno parlato di educazione linguistica l'ex ministro della Pubblica Istruzione Tullio De Mauro...

Leggi