Attualità
La Provincia sostiene l’espansione sui mercati di Areaderma
Areaderma è una delle imprese trentine che più è cresciuta negli ultimi anni sul mercato italiano e internazionale. Specializzata in prodotti e materie prime per l’industria cosmetica, l’azienda si trova oggi nelle condizioni di ampliare la produzione, grazie ad una serie di...
Leggi
VivinTrentino: domenica 14 ottobre su Rai 3
Torna domenica 14 ottobre su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Nasce il Distretto Family Audit di Trento, rete territoriale fra aziende, enti ed associazioni
“Il Trentino è un modello di riferimento in Italia per le politiche a favore della famiglia, intesa come fattore di sviluppo e di crescita della società e dell’economia. E’ tempo di pensare a misure strutturali, superando interventi parziali quali i bonus, così da creare una cultura...
Leggi
Domani su Radio 1 l'appuntamento con VivinTrentino
Torna mercoledì 10 ottobre su RADIO 1 alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall'omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
Prorogata la scadenza del concorso rivolto ai giovani sul pluralismo culturale
Organizzato nell’ambito del progetto europeo “PlurAlps – Migliorare le capacità per uno spazio alpino pluralistico” è in fase di svolgimento il concorso a premi della Fondazione Franco Demarchi, a cui è possibile partecipare presentando brevi video amatoriali sul tema della...
Leggi
Naturalmente Bio! A Navicello oggi la festa del biologico trentino
Buona partecipazione di pubblico all'evento Naturalmente Bio, che è svolto oggi presso l'azienda agricola sperimentale FEM "Navesel" a Rovereto. Evento promosso da Federazione Trentina Biologico e Biodinamico (FTBio) e Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Comune di...
Leggi
"Vicino, non qui", nella nuova puntata di Formart
"Vicino, non qui" porta a Trento per la prima volta tutti insieme quegli artisti trentini di nascita o di origine che hanno costruito la propria carriera internazionale in altri contesti territoriali, in Italia e all'estero. la Galleria Civica presenta le ricerche culturali di chi...
Leggi
Tre giorni di festa per i Vigili del Fuoco volontari di Arco
Sono stati tre giorni di festa, per i Vigili del Fuoco volontari di Arco, organizzati in collaborazione con il Comune per presentare l'autoscala "Dodge", restaurata con il contributo degli studenti e degli insegnanti dei tre istituti professionali Enaip trentini. Oggi il clou, con...
Leggi
Grandi campioni, momenti di sport e record negli "scatti" di Dino Panato
E’ stato un grande interprete della fotografia e del giornalismo. Un punto di riferimento per il mondo sportivo, tra Olimpiadi, calcio, pallavolo e tanti altri sport, ma anche nella documentazione dei principali eventi che hanno segnato la storia del Trentino negli ultimi 30 anni. Oggi,...
Leggi
“Trentino a Pedali” e “La Medicina adeguata” a "VivinTrentino"
Con “Trentino a Pedali” e “La Medicina adeguata”, torna domenica 7 ottobre su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di...
Leggi
Grandi campioni, momenti di sport e record negli "scatti" di Dino Panato
E’ stato un grande interprete della fotografia e del giornalismo. Un punto di riferimento per il mondo sportivo, tra Olimpiadi, calcio, pallavolo e tanti altri sport, ma anche nella documentazione dei principali eventi che hanno segnato la storia del Trentino negli ultimi 30 anni. Domani,...
Leggi
Canal S. Bovo: al via i lavori per la posa in opera delle barriere sul ponte Vanoi
Sono stati consegnati oggi i lavori di posa delle barriere del ponte Vanoi, sulla strada provinciale del Broccon, nel comune di Canal S.Bovo. Un intervento necessario per rafforzare la protezione dallo svio dei veicoli in transito sulla carreggiata.
Leggi
Corso delle 600 ore per imprenditori agricoli, scadenza iscrizioni 15 ottobre
C’è tempo fino al prossimo 15 ottobre per presentare domanda di iscrizione alla 18^ edizione del corso “Brevetto professionale per imprenditori agricoli” organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. L’iniziativa formativa di durata biennale, rivolta in particolare a coloro che non...
Leggi
“Guardini, ponte verso l’Europa delle idee e del dialogo”
“Il pensiero di Romano Guardini rappresenta realmente un ponte verso l’Europa delle idee e del dialogo. Figlio del Trentino, da parte di madre, il filosofo italo-tedesco è anche espressione di una terra di cultura italiana, ma abituata a dialogare con il Mediterraneo e la...
Leggi
Inizia il conto alla rovescia per il Festival dello Sport
Ci siamo, oggi è il 1° ottobre, mese del Festival dello Sport: inizia il conto alla rovescia per il via alla grande kermesse che richiamerà a Trento alcuni fra i più grandi nomi che hanno scritto le pagine più emozionanti delle cronache sportive con le loro imprese. E intanto la città,...
Leggi
Elezioni provinciali 2018: per i giornalisti è necessario accreditarsi
La macchina elettorale lavora a pieno regime per le elezioni provinciali, previste nella giornata di domenica 21 ottobre. Si vota a partire dalla conclusione delle operazioni preliminari del seggio, che inizieranno alle ore 6.00 e fino alle ore 22.00. Lo spoglio delle schede comincia lunedì...
Leggi
Con “Tesori dei boschi” e “Chiare, fresche e… pescose acque” torna il programma radiofonico regionale "VivinTrentino"
Con “Tesori dei boschi” e “Chiare, fresche e… pescose acque” torna mercoledì 3 ottobre su Radio 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale "VivinTrentino", tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della...
Leggi
Domenica 7 ottobre a Rovereto torna “Naturalmente Bio”
Rovereto si conferma la capitale del biologico trentino. Domenica 7 ottobre è in programma la 6^ edizione della festa provinciale dedicata alla promozione dell'ecologia e della bioagricoltura. L’evento, in programma dalle 10 alle 18 presso l’azienda agricola della Fondazione Mach...
Leggi
Boemia e val di Ledro: un'amicizia che continua
Boemia e val di Ledro: un'amicizia "riscoperta" una decina di anni fa, un'amicizia che continua, a dispetto delle sue origini dolorose: l'evacuazione della valle dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale e il trasferimento della popolazione civile in Boemia, all'epoca, come il...
Leggi
Festeggiati gli 80 anni della sezione Ana di Povo
La sezione Ana di Povo compie 80 anni: stamani, sulla collina di Trento, i festeggiamenti, apertisi con l'alzabandiera e la sfilata degli alpini fino alla chiesa con il presidente dell'Ana trentina Maurizio Pinamonti, il capogruppo Bruno Franceschini e le autorità, fra cui anche il...
Leggi
A "Le Gallerie" l'Assemblea straordinaria della Federazione Pro Loco
Ieri nel tardo pomeriggio Le Gallerie di Piedicastello, hanno ospitato l'assemblea straordinaria della Federazione Trentina Pro Loco e loro Consorzi, dedicata al delicato tema della modifica dello statuto. Il presidente della Provincia, nel salutare i tanti soci in sala, ha voluto...
Leggi
Nuove agevolazioni per la promozione all’estero delle imprese trentine e per lo sviluppo del porfido trentino
L’internazionalizzazione delle aziende e il rilancio del porfido trentino sono attività strategiche per lo sviluppo dell'economia del territorio provinciale. La giunta provinciale ha approvato stamani la delibera che fornisce un’ulteriore agevolazione alle imprese che finanziano...
Leggi
Recupero e riqualificazione energetica delle abitazioni, sale a 9,90 milioni di euro il fondo contributi sugli interessi dei mutui decennali
Dopo l’altissimo numero di domande presentate in pochi mesi da cittadini trentini, la giunta provinciale ha deciso di integrare con ulteriori 680 mila euro il fondo destinato a finanziare per il Bando 2018 i contributi sugli interessi dei mutui decennali, concessi dalla Provincia autonoma...
Leggi
Al Muse il convegno "E.CO ecologia e comunicazione"
Rappresentanti di aziende e istituzioni impegnate nella ricerca di innovazione e pratiche sostenibili dialogheranno con scienziati e studiosi, insieme ai rappresentati del sistema dell’informazione, nel corso di approfondimenti tematici e laboratori di confronto. Attorno a questo ruoterà...
Leggi
Campus universitario di Camerino, massima collaborazione con gli inquirenti
In merito alle notizie relative alla presunta presenza di lavoro nero nel cantiere con cui si sta completando la realizzazione dello studentato universitario di Camerino - notizia che si è diffusa ieri - la Provincia autonoma di Trento precisa che sta collaborando con la massima trasparenza...
Leggi
Domani a Trento la Notte dei Ricercatori 2018
Tutto è pronto per la Notte dei Ricercatori 2018 a Trento. L’appuntamento è per domani, venerdì 28 settembre, presso la sede del MUSE e nel quartiere "Le Albere", a partire dalle ore 17.00. Un’occasione per immergersi nel mondo della scienza, incontrare ricercatrici e...
Leggi
Elezioni provinciali: istruzioni per l'uso
La data è fissata per domenica 21 ottobre. Si vota per eleggere il presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. Gli elettori interessati sono 427.450. Tutte le informazioni utili per le elezioni provinciali sono ora raccolte in un numero speciale de "Il Trentino", la...
Leggi
Lago di Caldonazzo: segnalazione riguardo al rilascio di particolari strumenti semi-galleggianti per stabilire l'andamento delle correnti
L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, nell’ambito dell’attività istituzionale del monitoraggio dei laghi trentini, ha affidato al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento uno studio comparato per l’analisi delle...
Leggi
Ripartono le attività dell’Università della terza età e del tempo disponibile: un’opportunità per incoraggiare l’elaborazione di pensiero
Oggi al teatro Sanbàpolis è stato presentato il progetto formativo delle attività culturali e motorie del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi. Tra le novità proposte quest’anno figurano il corso di...
Leggi
Nuove assunzioni, ampliamento della sede e indotto: accordo negoziale della società FAE Group con la Provincia
Una ricaduta occupazionale di circa 10 unità lavorative annue in più entro il 2020, un investimento di oltre 7 milioni e 650mila euro per l'ampliamento dell'attuale sede produttiva e l'impegno a sostenere l'indotto locale e ad avviare progetti di alternanza scuola-lavoro: sono i cardini...
Leggi
“Emozioni in Volo” e “Oriente e Occidente”, torna domani, in radio, "VivinTrentino"
Torna domani, mercoledì 26 settembre, su Radio 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...
Leggi
Inaugurata la nuova circonvallazione di Pieve di Bono
Gli oltre 6000 veicoli che quotidianamente attraversano le frazioni di Pieve di Bono, sulla statale del Caffaro, potranno da oggi bypassare il centro abitato usufruendo della nuova circonvallazione, che consentirà di migliorare notevolmente la vivibilità della zona. Il nuovo percorso,...
Leggi
Quale rapporto fra cibo e salute? Un percorso formativo per gli studenti e le loro famiglie
Milioni di individui soffrono la fame e nello stesso tempo aumentano le persone obese e in sovrappeso mentre si sprecano cibo, acqua energia. Partendo da questi dati l'Associazione Scuola senza Frontiere vuole sensibilizzare gli studenti e i loro genitori in un progetto di educazione alla...
Leggi
La Val di Rabbi conclude gli appuntamenti di "Latte in festa" 2018
Escursioni, laboratori, degustazioni, mercatino di prodotti tipici e la grande "desmalghiada" con la sfilata delle regine degli alpeggi: sono solo alcuni degli appuntamenti che hanno concluso oggi in Val di Rabbi la manifestazione "Latte in festa", pensata per valorizzare...
Leggi
Per i Vigili del Fuoco di Calavino una caserma rinnovata
Sono 27 i Vigili del Fuoco di Calavino, più 4 allievi e 6 complementari: da oggi avranno a disposizione una caserma completamente rinnovata grazie a un intervento di ristrutturazione iniziato lo scorso mese di dicembre, che ha consentito di raddoppiare gli spazi per la rimessa degli...
Leggi
"La Provincia fornisce servizi di qualità per alcune disabilità grazie a competenza e professionalità della Cooperativa Sociale"
Il presidente della Provincia ha festeggiato i 10 anni di IRIFOR intervenendo ieri sera all'Auditorium Santa Chiara di Trento. La Cooperativa Sociale ha invitato tutta la cittadinanza per "celebrare insieme la prima decade del meraviglioso viaggio fatto, tra attività, servizi, sfide e...
Leggi
In arrivo vento e freddo
Un fronte freddo si avvicina alle Alpi da nord e lunedì transiterà sul territorio provinciale, accompagnato da vento forte e da un successivo calo nelle temperature. Dalle primissime ore di lunedì 24 sono attesi intensi e freddi venti settentrionali che soffieranno forti a carattere di...
Leggi
Elezioni 2018. Concluso il sorteggio per stabilire la posizione sulla scheda dei candidati presidenti e delle liste collegate
Si sono concluse poco fa nella Sala Wolf del Palazzo della Provincia autonoma di Trento le operazioni di sorteggio dell’Ufficio centrale circoscrizionale per stabilire l’ordine in cui i candidati presidenti e le liste a loro collegate appariranno sulla scheda che sarà consegnata agli...
Leggi
Domenica torna VivinTrentino
Torna domenica 23 settembre su RAI 3 alle ore 09.15, l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata dalla struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi