Inverno 2022-2023
Un grande concerto di buon 2023 con la Fanfara della Polizia di Stato
Il 13 gennaio alle 17.30 è in programma un evento di rilievo per accogliere il 2023 sulle note della musica. Si esibirà infatti la Fanfara della Polizia di Stato, cinquanta musicisti diretti dal maestro Secondino De Palma in un grande concerto che si terrà in piazza Duomo, con ingresso...
Leggi
Bisesti: “Crediamo che il METS possa giocare una partita importante e lo sta facendo creando reti culturali e territoriali”
All'esterno dell'istituzione museale, alla presenza dell'assessore alla Cultura Mirko Bisesti, del presidente Ezio Amistadi, della sindaca Clelia Sandri e del direttore Armando Tomasi, è stata scoperta la targa con la nuova denominazione: METS - Museo etnografico trentino San Michele....
Leggi
Il Trentino e l’Alpe Cimbra rinnovano l’accordo coi campioni a stelle e strisce
Nel periodo invernale, nel cuore della stagione agonistica, la Skiarea Alpe Cimbra – Folgaria ospita sulla pista Salizzona e la pista Agonistica gli atleti della Nazionale di sci alpino americana
Leggi
Natale a teatro con David Larible, Il clown dei clown
Natale in compagnia del “più grande clown classico del nostro tempo”: David Larible sarà al Teatro Sociale di Trento da sabato 24 a lunedì 26 dicembre con "Il clown dei clown", il suo one man show teatrale, la summa dei suoi migliori numeri comici. Da anni definito dalla...
Leggi
Ultimo dell’anno tra danza, giochi di luce e musica anni ’90 con il Centro S. Chiara
Per l’ultima notte dell’anno, il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone al pubblico trentino un ricco programma per salutare l’arrivo dell’anno nuovo tra danza, musica e tanto divertimento. Una serata speciale che prenderà il via alle ore 21 dal Teatro Sociale di Trento con Blu...
Leggi
Con la testa tra le nuvole
Tra simulatori, hangar game, visite guidate e letture: durante le vacanze, sono molte le attività per le famiglie proposte al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni.
Leggi
Trento e lode. Si va in scena!
Un nuovo progetto teatrale sta prendendo forma. Si tratta di “Trento e lode”, una serie teatrale che vedrà protagonista la vita universitaria. A descriverla, nelle sue tante sfaccettature, tutti coloro che, a vario titolo, fanno parte di questo mondo.
Leggi
Le festività natalizie nei musei e nei castelli del Trentino
Le festività natalizie rappresentano un'ottima occasione per visitare i tanti castelli e musei che fanno parte della rete provinciale del Trentino e che offriranno ai propri visitatori iniziative, visite, attività e aperture straordinarie. A partire dall'archeologia con lo Spazio...
Leggi
Al Museo etnografico trentino San Michele-METS, giovedì 22 dicembre alle 18
L'assessore alla cultura Mirko Bisesti parteciperà alla conferenza stampa di giovedì 22 dicembre alle 18 al Museo etnografico Trentino San Michele-METS. Diversi e significativi gli argomenti dell'incontro, fra questi l'accordo quadro col Comune di San Michele all'Adige e una rilevante...
Leggi
Prepair: partita l'indagine "Valuta l'aria"
E' online da qualche giorno, sulla pagina web valutalaria.lifeprepair.eu, la nuova indagine sulla percezione della qualità dell’aria da parte dei cittadini del Bacino padano, realizzata da ART-ER nell’ambito del progetto LIFE Prepair, co-finanziato dalla Commissione europea con Regione...
Leggi
SASS e Museo Palafitte di Fiavé, le aperture delle festività natalizie
Durante le festività natalizie il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, e il Museo delle Palafitte di Fiavé saranno aperti per offrire ai visitatori l’opportunità di approfondire la conoscenza della storia più antica del Trentino e...
Leggi
Ateneo dei racconti, c'è ancora tempo per partecipare
Prorogata al 27 dicembre la scadenza del concorso letterario organizzato da Opera Universitaria, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, il Centro Teatro CTOlmi 24, il Conservatorio F.A. Bonporti e l’Associazione ATU, giunto alla sua dodicesima edizione. Ateneo dei...
Leggi
Mart. Ventannidamore
10 video su 10 relazioni speciali. Per parlare di emozioni, unicità, amore, bellezza. È la nuova campagna di web communication del Mart di Rovereto, realizzata in occasione del suo ventesimo compleanno. Dal 15 dicembre sui canali del museo.
Leggi
Festival internazionale della Valsugana e della Vigolana: il concerto finale
La prima edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana si conclude con un concerto ad ingresso gratuito in programma mercoledì 21 dicembre alle ore 21, presso il Teatro dell’Istituto Degasperi di Borgo Valsugana. Protagonisti dell'evento alcuni degli allievi che...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »