Estate 2021
Ai Suoni delle Dolomiti l'omaggio ad Astor Piazzolla
Nel concerto che oggi ha inaugurato i Suoni delle Dolomiti 2021, il violinista Gidon Kremer e la Kremerata Baltica hanno condotto il pubblico in un viaggio nella musica di Astor Piazzolla rileggendone le opere fra composizioni proprie e quelle dei contemporanei
Leggi
Via a "CinemAMoRe", la rassegna cinematografica dei festival trentini nei castelli della provincia
"CinemAMoRe" è la rassegna cinematografica nata dalla collaborazione tra Religion Today Film Festival, RAM Film Festival (già Rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto) e Trento Film Festival, grazie al supporto della Provincia autonoma di Trento. La rassegna...
Leggi
È partito CamminaSCUP, il giro del Trentino in sei tappe
Stamani, con la tappa Terlago - Lavis, è partito CamminaSCUP, il giro del Trentino a piedi proposto ai ragazzi e alle ragazze che stanno svolgendo il servizio civile o lo hanno finito. Giovani del servizio civile, genitori, amici, formatori, in totale 115 persone, percorreranno fino al 28...
Leggi
Obiettivo su Dante: ricordi attorno al Sessantotto
Quarto e ultimo appuntamento per la rassegna organizzata dalla Soprintendenza per i beni culturali nel 700° anniversario della morte del poeta, in collegamento con la mostra virtuale "Obiettivo su Dante. Il monumento al poeta nello sguardo dei fotografi". Mercoledì 25 agosto ore...
Leggi
A "Vivere il Parco" appuntamento con Eugenia Canale Trio
Proseguono nel parco delle terme di Levico gli appuntamenti musicali di "Vivere il Parco": il prossimo evento si terrà giovedì 26 agosto alle 21 con il concerto proposto da Eugenia Canale Trio. L’accesso è consentito solo con green pass o con test antigenico rapido o...
Leggi
Al Mart in chiusura Boldini e Raffaello
Il 29 agosto chiuderanno le mostre "Boldini. Il Piacere" e "Picasso, de Chirico, Dalí. Dialogo con Raffaello" allestite al Mart, mentre è prorogata fino al 26 settembre l'esposizione dedicata a Botticelli.
Leggi
I falconieri a Castel Stenico
Da sabato 21 agosto partono i tre fine settimana dedicati all'arte della caccia con il falco a Castel Stenico, nell'ambito della rassegna curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “Dicastelincastello”. Ingresso con green pass obbligatorio e prenotazione online.
Leggi
Al MUSE la “Sconferenza” sul clima: tra il dire e il fare si sta alzando il mare
A pochi giorni dall’uscita dell’allarmante rapporto sul clima dell’Onu, il report che precede il grande appuntamento di Cop26, il giardino del MUSE si anima con una serata di poesia, racconti e dialoghi sull'emergenza climatica con esperti e i giovani partecipanti alla Conferenza sul...
Leggi
Obiettivo su Dante: mercoledì il terzo incontro sul dialogo fra fotografia e scultura
Prosegue, con una conversazione e un contest fotografico, la rassegna organizzata dalla Soprintendenza per i beni culturali in collegamento con la mostra virtuale "Obiettivo su Dante. Il monumento al poeta nello sguardo dei fotografi". Mercoledì 18 agosto, alle ore 18.00,...
Leggi
Geotrail delle Dolomiti: giovedì 19 a Pinzolo si parla del Brenta
“La geologia della meraviglia: le Dolomiti di Brenta si raccontano” è il titolo della serata organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta assieme alla Rete del Patrimonio Geologico della Fondazione Dolomiti UNESCO, che si terrà giovedì 19 agosto, a Pinzolo, in piazza Carera, alle...
Leggi
“NoteRosa”, concerto di musica classica
Mercoledì 18 agosto ad ore 18.00 presso l’installazione Sequoia del Parco delle Terme di Levico si esibiranno le giovani e talentuose musiciste trentine Monica Maranelli, pianista, e Priyanka Ravanelli, violinista. L’appuntamento musicale si inserisce nel programma “Vivere il Parco”...
Leggi
Vuoi venire a vivere in Trentino con la tua famiglia?
Due anni fa in Trentino è nato un progetto di abitare collaborativo all'interno del Distretto famiglia degli Altipiani Cimbri, denominato “Coliving - collaborare condividere abitare”. Visto il successo del progetto pilota (grazie al primo bando a Luserna sono arrivate 4 nuove famiglie...
Leggi
"I suoni delle Dolomiti", la musica a contatto con la montagna
Un mese di appuntamenti ambientati negli scenari più affascinanti delle Dolomiti trentine, raggiunti a piedi dal pubblico e dai musicisti che poi, tolti gli strumenti dagli zaini, si esibiscono proponendo musica che tocca tutti i generi. C’è una montagna ancora poco nota ai più, in...
Leggi
Stefania Auci al Mart di Rovereto
Sabato 28 agosto alle 18 la scrittrice siciliana presenterà l’ultimo libro della fortunata “saga dei Florio”. A due anni dall’uscita de "I Leoni di Sicilia" - tradotto in 32 paesi, oltre 650mila copie vendute solo in Italia, più di 100 settimane in classifica - il secondo...
Leggi
La cultura per stare bene: il questionario di tsm
Il rapporto tra musei, biblioteche e altre istituzioni culturali e i loro giovani fruitori nel complicato periodo post Covid è al centro dell’iniziativa promossa dalla Scuola di Management del Turismo e della Cultura di Tsm connessa al progetto "La Cultura per stare bene: il...
Leggi
Ferragosto nei castelli provinciali
Sarà un ferragosto ricco di appuntamenti nei castelli provinciali. Al Buonconsiglio il talento di Fede Galizia, a Castel Thun la nuova sezione dedicata alle carrozze e slitte e la mostra dedicata alle foto storiche della famiglia Thun, a Castel Beseno le rievocazioni storiche con armigeri,...
Leggi
Religion Today 2021 “Nomadi nella Fede”
“Nomadi nella Fede” è il titolo della XXIV edizione di Religion Today Film Festival, che conterà 83 pellicole in concorso, provenienti da 36 paesi diversi e selezionate tra più di 1400 iscrizioni. Dal 22 al 29 settembre 2021 Religion Today Film Festival tornerà al Teatro San Marco e...
Leggi
Conosci Dante? Le suggestioni del teatro
Prenotazioni aperte, con green pass, per la seconda proposta del progetto "Obiettivo su Dante", alla scoperta del grande monumento che la città di Trento volle dedicargli 125 anni fa. Mercoledì 11 agosto, ai piedi dell’opera, l’appuntamento raddoppia con una pièce teatrale...
Leggi
“Lago di Garda in Love”
Ha preso il via oggi la versione estiva di “Lago di Garda in Love”, tradizionale manifestazione romantica di febbraio: fino a domenica 15 agosto i sei borghi di Riva del Garda, Malcesine, Torri del Benaco, San Zeno di Montagna, Lazise e Valeggio sul Mincio condivideranno un unico...
Leggi
Un tuffo in piscina a prezzi scontati con Swim Family in Trentino
Anche nel 2021 le famiglie in possesso dell’EuregioFamilyPass possono beneficiare di tariffe agevolate nel settore delle piscine e dei centri acquatici in Provincia di Trento. Ai possessori dell’EuregioFamilyPass viene infatti riconosciuto uno sconto del 5% sul prezzo di listino per...
Leggi
Progetto Coliving: ultima giornata di "Porte aperte" a Canal San Bovo
Sabato 7 agosto giornata di "Porte aperte" per visitare i cinque appartamenti situati nel Comune di Canal San Bovo, di cui usufruiranno le famiglie selezionate dal bando, con contratto di comodato gratuito di quattro anni. Un’opportunità unica per vedere gli appartamenti ma...
Leggi
Presentazione del volume “Güllüdere e Kızılçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia”
Mercoledì 4 agosto alle ore 18.00, presso l’installazione Sequoia, nel Parco delle Terme di Levico: appuntamento letterario con la presentazione del volume “Güllüdere e Kızılçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia”. L’appuntamento è organizzazto nell’ambito...
Leggi
Garanzia Giovani: al via il nuovo Percorso H per essere accompagnati nella ricerca di un lavoro
Sei un giovane alla ricerca di un’opportunità lavorativa? Il programma Garanzia Giovani offre la possibilità di iscriverti al nuovo Percorso H! Garanzia Giovani è un’iniziativa a favore dell'occupazione giovanile realizzata con il sostegno finanziario dell’Unione europea, che...
Leggi
Alla ricerca delle miniere, il convegno
Le iniziative legate all’inaugurazione del Parco Archeo Natura e al decennale dell’inserimento delle palafitte di Fiavé nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO si concludono con l’incontro di studio “Alla ricerca delle miniere. Tracce di sfruttamento dei giacimenti di rame nella...
Leggi
Il restauro di "Italia K2" aprirà il Trento Film Festival 2022
Nell’anno in cui la vetta del K2 è stata raggiunta per la prima volta in inverno, la “montagna degli italiani” torna in primo piano grazie al restauro di una pellicola che ha fatto la storia del cinema di montagna: Italia K2, il documentario realizzato con le straordinarie riprese...
Leggi
Armigeri a Castel Beseno
Anche quest’anno Castel Beseno sarà il suggestivo teatro di rievocazioni storiche. La fortezza ritornerà al tempo dei Trapp e della battaglia di Calliano. All’interno dei bastioni e nelle piazze compariranno gli antichi soldati della guarnigione. Padiglioni e tende, armi e stendardi,...
Leggi
Obiettivo su Dante: 4 eventi ad agosto
A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento torna a rendergli omaggio con un articolato programma di conversazioni, visite guidate e momenti di spettacolo in collegamento con la mostra virtuale "Obiettivo su Dante....
Leggi
Summer XXL, agosto al Mart
Da sempre il biglietto del Mart di Rovereto permette l’accesso a tutte le mostre temporanee e alla Collezione e ha un costo contenuto, definito dalle politiche culturali della Provincia autonoma di Trento in un’ottica di accessibilità alla cultura. Oltre alle numerose gratuità e alle...
Leggi
Un'estate con il Trento Film Festival
E’ un Festival lungo, quello di quest’anno: alla rassegna primaverile, riportata nelle sue date tradizionali, seguono altre due fasi che permettono di diffondere i contenuti della rassegna su tutto il territorio trentino, contando sull’abbraccio del pubblico. A giugno, grazie alla...
Leggi
Nuova mostra nella piazza del Mart: "Golfo mistico" di Nero
Una nuova installazione site-specific conferma la vocazione dell’Agorà progettata da Mario Botta. Spazio di incontro e luogo espositivo aperto al pubblico, la piazza del Mart ospita da sempre opere, installazioni e mostre. Protagonista dell’estate 2021 è il “Golfo mistico” di...
Leggi
Chiusura straordinaria del Museo dell'aeronautica Caproni il 27 e il 28 luglio
La Fondazione Museo storico del Trentino avvisa che nelle giornate di martedì 27 e mercoledì 28 luglio il Museo dell'aeronautica Gianni Caproni (via Lidorno, Trento) rimarrà chiuso al pubblico per urgenti lavori di manutenzione straordinaria. La Fondazione si scusa con i visitatori per...
Leggi
Cinema all’aperto al Castello del Buonconsiglio
Torna per il terzo anno l’appuntamento estivo con il cinema all’aperto al Castello del Buonconsiglio, curato dal Coordinamento Teatrale Trentino nell’ambito della rassegna diCastel inCastello organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dal Castello del Buonconsiglio –...
Leggi
Il 28 luglio l'ultimo dei 4 incontri dedicati a Dante
Dopo l'inaugurazione, lo scorso 1° luglio, della mostra “Dalle parole al bronzo: i 125 anni del monumento a Dante”, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Comune di Trento nell'ambito dell'inziativa “Trento aperta”, ha proposto un ciclo di incontri...
Leggi
"Raccontascienza": 4 appuntamenti con le storie scientifiche
Prende il via martedì 27 luglio con un focus sul cambiamento climatico "Raccontascienza", il nuovo ciclo di appuntamenti al MUSE dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni. Quattro incontri per parlare di scienza e natura a partire dalla lettura di alcuni estratti della seconda...
Leggi
Un biolago nel cuore del Tesino
Atteso da tempo è finalmente realtà il nuovo biolago realizzato a Castello Tesino. Sabato mattina la struttura è stata inaugurata ufficialmente alla presenza dell'assessore provinciale Mirko Bisesti, del presidente del Consiglio Provinciale, Walter Kaswalder, dell'onorevole Martina Loss,...
Leggi
Concerto con “Iguazu' Acoustic Trio”, mercoledì 28 luglio ore 21.00
Mercoledì 28 luglio ad ore 21.00 proseguono nel parco delle terme di Levico gli appuntamenti musicali nell’ambito di “Vivere il Parco” con il concerto proposto da “Iguazù Acoustic Trio”. Il concerto gratuito si terrà all’aperto presso l’anfiteatro naturale del parco e in...
Leggi
Coliving, iscrizioni aperte: domenica le visite agli alloggi di Canal San Bovo
Due giornate per visitare i 5 appartamenti collocati nel Comune di Canal San Bovo, che saranno assegnati a 5 famiglie con contratto di comodato gratuito per 4 anni. Domani è l'ultimo giorno per iscriversi all'open day e visitare i 5 appartamenti oggetto del bando. Si replica sabato 7...
Leggi
SuperPark: parte lunedì 26 in val Daone la rassegna cinematografica a “impatto 0” sotto le stelle
Il bosco e i piccoli borghi di montagna sono la cornice di una rassegna di film che promette di fondersi e intrecciarsi con la natura, senza disturbarla. È questa la filosofia della rassegna cinematografica di SuperPark, che si svolgerà a partire da lunedì 26 luglio all’8 agosto tra i...
Leggi
Installazioni sonore, dialoghi e musica live: così le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO si raccontano
Fondazione Dolomiti UNESCO, MUSE – Museo delle Scienze e tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio insieme per una serata-evento dedicata alle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Sabato 24 luglio, dalle 18.30 in poi, l’inaugurazione della mostra “Dolomiti...
Leggi
Continua #UEcheForte: domenica 25 luglio il secondo evento alla scoperta dell’Europa
Dopo il grande successo riscosso dalla prima giornata, il 27 giugno, torna domenica 25 luglio #UEcheForte, la manifestazione al Forte di Cadine per divertirsi e conoscere assieme l’Unione europea. I tre appuntamenti (il terzo è l’8 agosto) sono dedicati al gioco e alla scoperta, in un...
Leggi