Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Study visit di Famiglia Cristiana: il Trentino ha la famiglia nel suo Dna
L’Agenzia provinciale per la coesione sociale ha accolto oggi una delegazione della rivista “Famiglia Cristiana” per offrire una fotografia delle politiche di benessere familiare adottate dalla Provincia Autonoma di Trento. La delegazione è stata accompagnata dall’assessore...
Leggi
Reclutamento del personale scolastico: oggi il punto tra i vertici del Dipartimento istruzione e i Sindacati
Incontro, nel pomeriggio di oggi, tra la dirigenza del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento e le rappresentanze sindacali, per un primo bilancio sull’andamento dell’anno scolastico appena iniziato. All’incontro erano presenti il dirigente generale del...
Leggi
Anche il Santa Maria del Carmine di Rovereto è Ospedale Amico delle Bambine e dei Bambini
Nuovo appuntamento del ricco programma di cerimonie previsto per i riconoscimenti OMS-UNICEF agli Ospedali e Comunità Amici delle Bambine e dei Bambini in Trentino: stamattina protagonista l'ospedale di Cles, oggi pomeriggio il Santa Maria del Carmine di Rovereto. Anche in questo caso erano...
Leggi
“De glaichzait va de tròcht. Plick as de zimber, ladiner ont bersntoler gamoa’schòftn”
S sai’ de leistn ta as men mu gea’ za schaung de letratn va de ausstell “De glaichzait va de tròcht. Plick as de zimber, ladiner ont bersntoler gamoa’schòftn” ausstellt kan etnografische Museum va San Michele. De ausstell bart se sperrn as de 30 van leistagest. De secksadraisk...
Leggi
Piscina 3/tre di Campiglio, pubblicato il bando di gara
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato oggi il bando di gara telematica per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per la messa a norma della piscina 3/tre a Madonna di Campiglio. La procedura è svolta su delega del Comune di Pinzolo....
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì 28 settembre 2022
Anche per oggi fortunatamente non si registrano nuove vittime per Covid in Trentino. Il dato emerge dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che riporta 696 nuovi casi positivi. Di questi, 687 sono stati rilevati all’antigenico (su 2.249 test effettuati) e 9 al...
Leggi
Bisesti: "Dalla cultura ricadute e benefici per l'intero territorio trentino"
La cultura come strumento fattivo di trasformazione dei territori: di questo si è parlato in un workshop di rilievo internazionale, in corso al Teatro Sociale di Trento e promosso dal Centro OCSE per l’Imprenditorialità, PMI, Regioni e Città e dal suo Centro di Trento per lo Sviluppo...
Leggi
Erica Bruschetti, dal 2020 vive e lavora in Zambia
Erica Bruschetti, di Trento, dal 2020 vive e lavora in Zambia. Dopo le scuole superiori e dopo la laurea in “Studi Internazionali” a Trento e due master in “Migrazione Contemporanea” e “Scrittura di Progetti e cooperazione internazionale”, ha fatto una serie di esperienze di...
Leggi
L'ospedale di Cles è Amico delle Bambine e dei Bambini
Prosegue il programma relativo all'assegnazione del riconoscimento di Ospedali e Comunità Amici delle Bambine e dei Bambini dei punti nascita e dei servizi della comunità che insieme in Trentino hanno ottenuto il riconoscimento. Stamattina è stato il turno dell'Ospedale Valli del Noce di...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 37 – 2022
La nuova sede del Cerism, il nuovo biotopo MUSE, la noce del Bleggio, l'Euregio Sprintchampion, le domeniche gratuite nei musei: sono i temi della puntata 37 - 2022 di Trentino Podcast, attualità, notizie e appuntamenti.
Leggi
Maltempo in Alta Val di Fassa, dal 1° ottobre la raccolta delle richieste di indennizzo
A partire dal prossimo 1° ottobre, i privati che lo scorso 5 agosto hanno subito dei danni a causa degli intensi fenomeni di maltempo in Alta Val di Fassa, potranno richiedere un contributo o un indennizzo. Il Servizio prevenzione rischi e Cue della Provincia autonoma di Trento ha...
Leggi
Il 1° e 2 ottobre ad Arco il primo Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio
L’Euregio punta a diventare ancora più visibile e concreta, coinvolgendo le comunità locali dei tre territori: con questo intento è nato il Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio che si riunirà la prima volta in Trentino, ad Arco, fra pochi giorni. Il 1° e 2 ottobre...
Leggi
Festival dell’Economia di Trento: in un podcast le voci dei protagonisti dell’edizione 2022
Quattordici puntate, due episodi a settimana, 7 settimane di programmazione, più di 25 voci coinvolte, 600 minuti di registrazione: sono alcuni dei numeri che caratterizzano la produzione del podcast “Le grandi voci del Festival dell’Economia”, un progetto inedito nato dalla...
Leggi
“La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena”
Amò pec dis per poder veder la operes fotografiches de la mostra “La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena” metuda fora aló dal Museo etnografich de Sèn Micel. La rassegna la serarà defat ai 30 de setember. La operes fotografiches de...
Leggi
Finito il Festival dello Sport, ecco la rivista
Oltre 300 ospiti provenienti da tutto il mondo e 130 eventi per la quinta edizione del Festival dello Sport che ha portato a Trento un pubblico di circa 50 mila appassionati. Concluso il Festival ecco la rivista. Un instant, speciale de "il Trentino", di 44 pagine, con le foto...
Leggi
Bege von Laaz: di arbatn zo sichra in bege haltante kunt vodar stòrdja un vodar auzseng
Ma hatt gevunet alle pittnåndar bele arbatn zo macha aftn bege von Laaz: in an trèff vürgevüart von vorsitzar vodar autonome Provìntz vo Tria un bodase iz gehaltet in Dånte Platz in di vorgånnatn tang, di pürgermaistarn vo Folgrait, Lavròu, Lusérn, Kalnètsch, Leve un Plaif soinse...
Leggi
Dans a cajon del catitemp te Fascia, per contribuc e refonudes domanes dal 1m de otober ai 31 de dezember del 2022
Se pel portèr dant la domanes per ciapèr i contribuc e la refonudes pervedudes per i dans abui a cajon del catitemp te Fascia, stat ai 5 de aost, dal 1m de otober ai 31 de dezember del 2022. La prozedures de referiment les pearà via a tachèr da la dì do l termin utol per portèr dant la...
Leggi
Domenica la cultura è gratuita in Trentino
Tornano gli ingressi gratuiti nei musei e nei castelli provinciali ogni prima domenica del mese. A partire dal 2 ottobre, e fino al 5 marzo 2023, sono tante le iniziative sul territorio: a Trento si possono visitare MUSE, Buonconsiglio, Palazzo delle Albere, Galleria Civica, Museo Caproni e...
Leggi
Il Festival dello Sport festeggia il grande successo della quinta edizione
Si è chiusa domenica la quinta edizione de Il Festival dello Sport 2022 organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing con il sostegno di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo e Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del...
Leggi
L'ospedale di Cavalese è Amico delle Bambine e dei Bambini
Stamani si è tenuta la presentazione del fitto programma di cerimonie previsto per i riconoscimenti OMS-UNICEF agli Ospedali e Comunità Amici delle Bambine e dei Bambini. E oggi pomeriggio a Cavalese, presso l'ospedale, è stata consegnata la prima pergamena di riconoscimento al termine...
Leggi