Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Adozione, una diversa modalità per costituire una famiglia
“Con queste iniziative vogliamo portare all’attenzione della comunità un tema poco dibattuto come il percorso di adozione, che offre una diversa modalità per costituire una famiglia. Una scelta, quella dell’adozione, che può presentare particolari difficoltà, come abbiamo visto...
Leggi
Sport per tutti: il Trentino punta sull’inclusività e si avvicina al 2026
Obiettivo sport senza barriere per il Trentino che si avvicina a grandi passi alle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. L’accessibilità della pratica motoria per tutti è l’obiettivo di una provincia che è la più sportiva d’Italia, ma che vuole esserlo anche per l’inclusività. Questo...
Leggi
Ferrovia Valsugana: dal 22 al 26 novembre lavori fino a Levico
Proseguono i lavori lungo la Ferrovia della Valsugana al fine di risolvere definitivamente i problemi e le anomalie riscontrate in questo ultimo anno e mezzo. Dal 28 ottobre scorso la linea è stata interrotta tra Primolano e Bassano, a partire dal 22 novembre e fino al 26 novembre i lavori...
Leggi
Eusalp, due eventi dedicati al contributo delle donne nello sviluppo delle aree alpine
Due momenti di riflessione sul ruolo femminile nella storia e nello sviluppo delle regioni alpine, con l’ausilio di un gioco appositamente creato per EUSALP e con il contributo di esperte qualificate: “Where are women in the Alps”, questo il titolo dei due momenti in programma nelle...
Leggi
Calendario dell’Euregio 2023: la presentazione a Casa Moggioli martedì 22 novembre
Paesaggi unici e scorci suggestivi, scatti che fermano l’essenza di cultura e storia di Tirolo, Alto Adige e Trentino: il calendario dell’Euregio 2023 torna anche quest’anno, con una selezione di immagini dal concorso fotografico che ha visto la partecipazione di tanti cittadini e...
Leggi
Meteo, neve attesa in Trentino martedì 22 novembre
Neve in arrivo sul territorio trentino. La precipitazione è prevista per la giornata di martedì 22 novembre e potrà interessare le località situate ad un’altitudine superiore ai 700 metri. Un’ottima notizia per gli sciatori, mentre la Protezione civile invita la popolazione a...
Leggi
Lona Lases: Alberto Francini sarà il nuovo commissario
Alberto Francini, ex Questore di Trento oggi in pensione, sarà il nuovo commissario del Comune di Lona Lases e prenderà servizio già nei primi giorni della prossima settimana. Lo ha confermato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nella conferenza stampa che è...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 18 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 254. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 49 test effettuati) e 253 all’antigenico (su 1.398 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività...
Leggi
Bypass ferroviario di Trento, sì all’accordo per mitigare l’impatto del cantiere
“Il protocollo d’intesa tra RFI (Gruppo FS), Provincia autonoma e Comune di Trento sulla circonvallazione ferroviaria di Trento permetterà di intervenire, in via preventiva, sulle potenziali criticità legate all’attività di cantiere, allo scopo di monitorare costantemente e mitigare...
Leggi
Mori, aggiudicati i lavori per il sottopasso alla statale
Si sono concluse le operazioni di gara per la realizzazione di un sottopasso alla variante di Mori ovest (S.S.240), in prossimità dello svincolo per l’abitato, all’uscita settentrionale della galleria per ripristinare la vecchia viabilità. L'opera è stata aggiudicata alla ditta Ict...
Leggi
Sanità: ulteriori 2,5 milioni di euro per il rinnovo dei contratti del triennio 2019-2021
Un incremento complessivo di euro 2.550.000 dall'anno 2022 per il rinnovo dei contratti collettivi provinciali di lavoro, per il triennio contrattuale 2019-2021 – Comparto sanità. E' quanto ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche...
Leggi
Galleria di Ponte Pià: tre le offerte arrivate
Sono scaduti il 15 novembre i termini per la presentazione delle offerte nell'ambito della procedura aperta sopra soglia comunitaria con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa per l'affidamento dei lavori riguardanti l'opera S-174, ovvero la rettifica e adeguamento della...
Leggi
TrentinOrienta: il grande evento di orientamento ai percorsi scolastici e formativi in Trentino si presenta
Si terrà i prossimi 25 e 26 novembre, presso la sede di Trentofiere CTE, in Via Briamasco 2, a Trento, la prima edizione di TrentinOrienta; la più grande iniziativa sull’orientamento scolastico in Trentino. L’evento, promosso dall’assessorato all’istruzione, università e...
Leggi
La delegazione Trentina alla COP27 ha incontrato il nuovo ministro Pichetto Fratin
Due appuntamenti di rilievo hanno visto protagonista la delegazione trentina presente alla COP27 di Sharm el-Sheikh: l’incontro con il nuovo ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e una conferenza in diretta che ha coinvolto centinaia di studenti...
Leggi
La Giunta provinciale a Massimeno
Oggi il tradizionale incontro del venerdì della Giunta provinciale si è tenuto a Massimeno, il comune più piccolo del Trentino, 138 abitanti alla data odierna. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali c'era tutta la comunità guidata dal sindaco Norman...
Leggi
Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, il bando di concorso per l'ammissione di 37 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2022/2025. Il medico che...
Leggi
Statale 421 tra Molveno e San Lorenzo Dorsino, chiusura dalle 8:30 di lunedì 21 alle 18:00 di mercoledì 23 novembre
Tra gli abitati di Molveno e San Lorenzo Dorsino si rende necessaria, per motivi di sicurezza, la chiusura totale della strada statale 421 dei Laghi di Molveno e Tenno, dal km 26,88 al km 29,07 circa, dalle ore 8:30 di lunedì 21 novembre alle ore 18:00 di mercoledì 23 novembre. Durante...
Leggi
Trasporto eccezionale nella serata di oggi e di notte
Questa notte, dalla serata di oggi, tra le ore 22.00 e le 03.00 circa, un trasporto eccezionale di grandi dimensioni attraverserà il territorio trentino in direzione Nord percorrendo la S.S.12 del Brennero dal confine con il Veneto fino alla Provincia di Bolzano. Verranno interessate anche...
Leggi
L’Europa approva il Programma FESR 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento
La Commissione europea ha approvato, lo scorso 28 ottobre 2022, il Programma del Fondo europeo per lo sviluppo regionale della Provincia autonoma di Trento (FESR), che mette a disposizione per il settennio 2021-2027 un importo pari a 181 milioni, oltre 70 milioni in più rispetto al periodo...
Leggi
Rischio blocco A22: Fugatti e Kompatscher chiedono al Governo una soluzione
La coda di circa 100 chilometri di mezzi pesanti sull'autostrada del Brennero, tra Egna/Ora e il confine di Stato che si è verificata a fine ottobre potrebbe diventare un incubo giornaliero con l'A22 paralizzata fino a Rovereto. L'Austria, infatti, ha la necessità di effettuare i lavori di...
Leggi