Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Bando rivitalizzazione aree a rischio abbandono: estesi i termini del procedimento e posticipata la seconda finestra
La Giunta provinciale ha deciso di estendere da sessanta a novanta giorni il periodo utile per la formazione delle graduatorie relative al bando per la rivitalizzazione delle aree a rischio abbandono. Contestualmente, è stata posticipata l’apertura della seconda finestra temporale, che...
Leggi
Il Sacrario militare di Castel Dante ritorna a Rovereto
Un restauro per onorare la memoria dei Caduti ed evitare il ripetersi di tragici eventi. Terminati i lavori di restauro, questa mattina è stato riconsegnato alla città di Rovereto il Sacrario di Castel Dante. Il monumento funebre ospita oltre 20mila resti dei Caduti, noti e ignoti, della...
Leggi
Spinelli: “Commercio e sicurezza, puntiamo sulla prevenzione. Ecco gli incentivi anti-intrusione”
Un aiuto concreto alle imprese dei settori commercio e ristorazione in Trentino per l’acquisto e adeguamento di impianti di sicurezza e sistemi antintrusione. È la nuova misura di incentivazione prevista dalla Provincia autonoma di Trento, a completamento dei bonus nazionali, che ha...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 6 de setember vegn fora la puntata #502 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 502. I argomenc de chesta setemèna l é: Na maor informazion per formaes tradizionèi fac col lat cruf, per na maor segureza e cognoscenza. Spretz...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 6 settembre la puntata #502 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 502. Gli argomenti di questo numero. Maggiore informazione per i formaggi tradizionali prodotti con il latte crudo, per ulteriore sicurezza e conoscenza. Spretz Tzaorì...
Leggi
Autonomia, bene comune e responsabilità: un valore sempre attuale
Un anniversario che non è solo memoria, ma occasione per rinnovare un impegno collettivo verso il futuro dell’Autonomia. È con questo spirito che si è svolta oggi la Giornata dell'Autonomia in Sala Depero, appuntamento istituito nel 2008 per ricordare l’Accordo De Gasperi–Gruber,...
Leggi
Un weekend all’insegna del benessere familiare
Ritornano gli annuali appuntamenti nelle valli trentine, promossi dai rispettivi Distretti famiglia per il divertimento e lo svago delle famiglie e delle comunità. Questo weekend sarà tutto all’insegna di eventi in chiave “family”: si inizia sabato 6 con la Festa dello sport per...
Leggi
Aggiornamento del Programma pluriennale della Formazione Professionale e riforma IeFP: il Trentino avvia il modello “2+2”
Approvato oggi dalla Giunta provinciale l’aggiornamento del “Programma pluriennale della Formazione Professionale” adottato nel 2024, che dà applicazione al processo di riforma della Formazione professionale voluto dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa e varato dalla...
Leggi
Crollo di roccia sulle Pale di San Martino, chiuso per precauzione il tratto di valle del sentiero Mulaz
Un crollo di roccia stimato in 150-200 metri cubi si è verificato nei giorni scorsi dalle pareti delle Pale di San Martino in Val Venegia. La caduta dei massi ha interessato alcuni tratti del sentiero E710 del Mulaz “Quinto Scalet”. Proprio per ragioni di precauzione e sicurezza, il...
Leggi
Euregio: Giornate d'Azione il 14 e 21 settembre
L'anno dei Musei dell'Euregio 2025 invita a due speciali Giornate d'Azione il 14 e il 21 settembre: musei del Tirolo, Alto Adige e Trentino offrono per queste due domeniche consecutive un ricco programma per grandi e piccini.
Leggi
Bypass ferroviario di Trento, il punto in Provincia con Fugatti, Firmi e Ianeselli
Incontro oggi nella sede di Piazza Dante dedicato ai progetti ferroviari che interessano la città di Trento a partire dal bypass in corso di realizzazione. Presenti Paola Firmi, commissaria di governo per il quadruplicamento della linea Verona-Fortezza, il presidente della Provincia...
Leggi
Ospedale di Arco, Tonina: “Piena funzionalità della struttura entro i prossimi tre anni”
Un ospedale più moderno, nuove tecnologie diagnostiche, un modello di emergenza-urgenza più efficiente e servizi territoriali rafforzati. Sono queste le principali novità illustrate oggi a Riva del Garda dall’assessore provinciale alla salute Mario Tonina, che ha incontrato il...
Leggi
Grandi carnivori, formazione e sicurezza per i custodi forestali
Gestire in sicurezza le attività nei boschi - alla luce della presenza dei grandi carnivori - e rafforzare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro. Sono questi gli obiettivi del nuovo percorso formativo promosso dalla Provincia autonoma di Trento e rivolto ai custodi forestali,...
Leggi
Insieme in Trentino: studenti tedeschi ospiti delle famiglie trentine
Un’esperienza di scambio culturale che va oltre la scuola e che apre le porte di casa e del cuore: dal 6 al 19 settembre si svolgerà l’edizione 2025 del progetto Insieme in Trentino: lingua, cultura e ospitalità, che prevede di ospitare presso famiglie trentine un gruppo di ragazzi e...
Leggi
"Narrare l'Autonomia: i pensieri dell'infanzia"
Il 5 settembre 1946 Alcide De Gasperi e Karl Gruber firmarono a Parigi l’accordo che pose le basi dell’Autonomia speciale del Trentino-Alto Adige/Südtirol. Per ricordare una data così significativa e sottolineare l’importanza di un assetto istituzionale peculiare si celebra la...
Leggi
Il presidente Fugatti ha ricevuto Chiara Bersani, presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti di Trento
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto oggi, nel palazzo sede della Provincia, Chiara Bersani, presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti di Trento, che lascia questo incarico, dopo alcuni anni di attività nel capoluogo, per un...
Leggi
Didacta, ticket formativi riservati al personale scolastico trentino
Sono oltre 150 gli eventi fra workshop e seminari del Programma scientifico di Didacta Italia – Edizione Trentino, spin off dell’edizione nazionale, che si terrà al Quartiere fieristico di Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre 2025. Nello spazio di 25.000 metri quadrati distribuiti su 5...
Leggi
Andare, tornare, restare: l'11 settembre torna il Giovedì culturale
L'Euregio invita, in collaborazione con la Casa della Pesa e l'istituto di cultura ladina Micurà de Rü, ad una serata culturale ladina presso la sede dell'Euregio nella Casa della Pesa di Bolzano: giovedì 11 settembre 2025 alle ore 18.00, in via dei Portici 19. Entrata libera, posti...
Leggi
Trento- Monte Bondone, a Sardagna l’assessore Failoni
“Siamo qui con l’intento di fornire informazioni ed ascoltare eventuali proposte da parte della cittadinanza”: così l’assessore provinciale Roberto Failoni che ha partecipato ieri sera all’assemblea pubblica organizzato dalla Circoscrizione di Sardagna all’oratorio parrocchiale...
Leggi
"Siamo al fianco di chi lavora ogni giorno per un Trentino migliore"
"Voglio porgere a nome della Giunta provinciale il più sentito ringraziamento nei confronti del personale dei vari Comandi dei Carabinieri della Vallagarina per l'eccellente operazione condotta nella giornata odierna. Il perfetto coordinamento tra i reparti e le pattuglie della...
Leggi