Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
TORNA DOMANI SU TRENTINO TV "CINFORMI NEWS"
Nuovo format e nuovi contenuti per il notiziario prodotto dal Cinformi, il Centro informativo per l'immigrazione dell'assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento. La prima puntata di "Cinformi news" andrà in onda domani, sabato...
Leggi
PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE AMMINISTRATIVE
Prosegue il percorso di razionalizzazione delle procedure gestite dagli uffici provinciali, per ottimizzare lo svolgimento dei processi interni e ridurre ancora i tempi di risposta dell'amministrazione. Con una decisione assunta oggi su proposta del Presidente Alberto Pacher, è stato...
Leggi
UN MILIONE DI EURO PER IL PROGETTONE
Da anni il cosiddetto Progettone si conferma - nelle politiche del lavoro della Provincia autonoma di Trento - come strumento altamente funzionale a fornire risposte e soluzioni a problemi sociali che derivano da problematiche occupazionali e a contribuire nel contempo alla conservazione ed...
Leggi
PRIME CORSE "TRENTINE" PER LA FERROVIA DELLA VALSUGANA
Nella giornata di lunedì 13 maggio 2013 comincia la gestione della ferrovia della Valsugana da parte della società di sistema Trentino Trasporti Esercizio. L'evento verrà salutato da un incontro con la stampa, organizzato alle ore 15.00 presso il binario della Valsugana. Alle ore 15.05 è...
Leggi
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE ESISTE? IL TRENTINO LA STA CERCANDO
Il messaggio del presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher è chiaro: "la mobilità sostenibile è un tema su cui il Trentino crede per preservare il proprio territorio e disegnare il suo futuro". Con queste parole Alberto Pacher ha aperto stamattina il convegno...
Leggi
APPROVATO IL PIANO GENERALE DI SVILUPPO DEL SINET PER L'ANNO 2013
Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha approvato il piano generale di sviluppo del SINET (Sistema informativo Elettronico trentino) per l'anno 2013. Il Piano contiene l'elenco dei progetti ed attività che si prevede di attivare nel 2013, principalmente con la...
Leggi
ASSEGNATI DALLA PROVINCIA ALL'APIAE I FONDI PER L'ATTIVITÀ 2013
Assegnate oggi dalla Giunta, su proposta del presidente Alberto Pacher e degli assessori Alessandro Olivi e Tiziano Mellarini, all'Agenzia provinciale per l'incentivazione delle attività economiche-Apiae le risorse necessarie all'esercizio delle competenze per l'anno 2013.-
Leggi
TRASPORTO PUBBLICO, DECISIONI IN MATERIA DI RAPPORTI FINANZIARI
La Giunta provinciale, su proposta del Presidente Alberto Pacher, ha deciso una modifica dell'assetto dei rapporti finanziari tra le due società del settore trasporti: Trentino trasporti esercizio e Trentino trasporti. In particolare è stato rideterminato in 8.605.706 euro + I.V.A....
Leggi
NUOVO PACCHETTO PER IL RILANCIO DELL'OCCUPAZIONE
Il lavoro sempre al centro delle politiche della Giunta provinciale. E' stata approvata oggi - su proposta del presidente Alberto Pacher e nell'ambito della delega alla Provincia delle competenze sugli ammortizzatori sociali - una delibera che introduce alcune importanti modifiche al...
Leggi
OFFICINA DELL'AUTONOMIA 3
L'evoluzione in chiave europea delle autonomie speciali è il tema della terza edizione dell'Officina dell'autonomia, articolata in quattro incontri che si terranno a Trento – alle Gallerie di Piedicastello e allo Spazio archeologico del Sass – tra il 13 e il 17 maggio 2013.-
Leggi
SU TML, LA TV DELLE MINORANZE LINGUISTICHE, "GIORNI CIMBRI" E "VIAGGIO MOCHENO"
Si intitolano una "Giorni Cimbri - Tang Atz Lusérn", l'altra "Viaggio Mocheno - Roas en Bersntol": sono due trasmissioni televisive in onda da un paio di settimane su "TML - La televisione delle minoranze linguistiche" sul canale 642 del digitale terrestre. Si...
Leggi
ARTINGEGNA: TRE GIORNI PER TOCCARE CON MANO L'ARTIGIANATO DI QUALITÀ
E' partita Artingegna, la mostra biennale dedicata all'artigianato trentino di eccellenza che animerà il centro storico di Rovereto fino a domenica 12 maggio. Nonostante la pioggia non abbia risparmiato la giornata inaugurale, addetti ai lavori, cittadini e molti studenti non hanno perso...
Leggi
PRESENTATO OGGI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI TRENTO IL VOLUME DI LAURA DAL PRÀ E MARINA BOTTERI
"La genesi dei musei e delle collezioni trentine" è frutto di un'idea nata nel 1997, coltivata negli anni e che oggi vede la luce. Arriva da lontano il volume "Muse trentine. Materiali per la storia di collezioni e musei", a cura di Laura Dal Prà e Marina Botteri,...
Leggi
PALAZZI APERTI AL MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, in occasione di "Palazzi Aperti. I Municipi del Trentino per i Beni Culturali" propone per sabato 11 e domenica 12 maggio ingresso con tariffa speciale di 1,00 € e visita guidata gratuita alle ore 15.30 a cui segue visita guidata...
Leggi
L'ESTATE TRENTINA DEL FC BAYERN LANCIATA A MONACO
Sabato l'Allianz Arena ospiterà la presentazione dei ritiri estivi di prima squadra e formazioni giovanili, in programma nella nostra provincia: dall'esordio sulla panchina bavarese di "Pep" Guardiola agli Junior Camp riservati ai bambini. Il Trentino sarà presente all'Allianz...
Leggi
ALLE 12 DI DOMANI L' "INCONTRO DEL VENERDÌ"
Il consueto incontro del venerdì si svolgerà alle ore 12 di domani, venerdì 10 maggio 2013, presso la Sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento. Durante la conferenza stampa verranno presentati i provvedimenti più importanti discussi in mattinata dall'esecutivo...
Leggi
RESTAURATORI DI BENI CULTURALI: C'È L'ELENCO
Presentato oggi ufficialmente al presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, l'elenco dei Restauratori di Beni Culturali di Confartigianato Trento, frutto di un lungo percorso che ha visto la partecipazione anche delle Soprintendenze provinciali. Fra i presenti il...
Leggi
LA PRESIDENTE DELLA CAMERA LAURA BOLDRINI AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
E' ufficiale, la presidente della Camera Laura Boldrini parteciperà al Festival dell'Economia con una lectio che si terrà in Sala Depero il prossimo 31 maggio alle ore 20.00. La presidente, già portavoce dell'Alto Commissariato dell'Onu per i Rifugiati, ha accettato volentieri l'invito...
Leggi
CONCORSO FOTOGRAFICO E STAGE "IL BOSCO, L'UOMO, LA BIODIVERSITÀ: CONVIVENZE E CONOSCENZE TRAS-PARENTI"
La Provincia autonoma di Trento, aderendo alla Giornata internazionale delle Foreste promossa dall'Assemblea delle Nazioni Unite, tramite l'Agenzia Provinciale per le Foreste Demaniali e in collaborazione con Parco Paneveggio-Pale di San Martino, Arte Sella, Museo delle Scienze, Scuola per...
Leggi
TREKKING DEI FORTI: LE PROSSIME PUNTATE
Proseguono gli appuntamenti con il "Trekking dei forti", ciclo di puntate condotte da Gabriele Buselli e dedicate alle fortificazioni austro-ungariche in Trentino. La trasmissione, realizzata con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento e del Museo storico italiano...
Leggi