Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
L'UFFICIO GIOVANI E SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA SI TRASFERISCE A PALAZZO "VERDI"
Da venerdì 26 settembre 2014 l'Ufficio giovani e Servizio civile si trasferirà all'interno della nuova sede dell'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, presso Palazzo "Verdi" a Piazza Venezia, n. 41. I contatti telefonici e le mail rimangono invariati....
Leggi
PREMIO ARTIGIANO, AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE. APERTE LE ADESIONI
E' possibile da oggi iscriversi alla settima edizione del Premio Artigiano, iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento tramite Trentino Sviluppo. Possono parteciparvi le imprese artigiane che nel biennio 2013/2014 hanno realizzato un processo, un prodotto o un servizio originale....
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": IL GIRO D'ITALIA TORNA A MADONNA DI CAMPIGLIO
La corsa ciclistica più amata dagli italiani torna a Madonna di Campiglio, sulle salite che nel 1999 videro Marco Pantani protagonista, per l'ultima volta, al Giro d'Italia. Le montagne del Trentino, sulle quali si sono scritte importanti pagine di storia della corsa rosa, saranno...
Leggi
POSSIBILE CANCELLAZIONE DI TRENI SULLE LINEE DEL BRENNERO E DELLA VALSUGANA
Il Servizio Trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento segnala che è stato indetto uno sciopero di 24 ore del personale gruppo FS. Lo sciopero è previsto a partire dalle ore 21 di sabato 20 settembre fino alle 21 di domenica 21. Pertanto i servizi ferroviari lungo le linee del...
Leggi
IL TRENTINO IN ONDA SU BIKE CHANNEL
Sabato 20 settembre, sul canale 214 della piattaforma satellitare Sky, il programma "In bici con Filippa" porta nelle case degli italiani le bellezze naturali, e non solo, della Valle dell'Adige e della Vallagarina-
Leggi
PARTENARIATI STRATEGICI PER LA SCUOLA: APPROVATO IL PROGETTO DI IPRASE
Nel nuovo programma dell'Unione Europea "ERASMUS PLUS" a favore dell'istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport è stato approvato ieri, con un finanziamento di 220 mila euro il progetto sul tema Trilinguismo – Partenariati Strategici, settore Scuola presentato da...
Leggi
ARCHITETTURA: TORNA IL CORSO RIFUGIO PLUS
Con l'anno accademico 2014-15 Accademia della Montagna del Trentino e l'Università di Trento, in stretto dialogo con il territorio, tornano a concentrarsi sui rifugi alpini. Oltre 70 studenti saranno impegnati a formulare proposte di sviluppo per la riconfigurazione dei rifugi Maria e...
Leggi
"DALLA SCOPERTA ALLA CONQUISTA", LE DOLOMITI COME NON LE AVETE MAI VISTE
Dopo la prima puntata dedicata alla storia geologica delle Dolomiti (che è, anche, storia della Terra), sabato 20 settembre alle 19 e 30 su Rai Storia, andrà in onda la seconda puntata del reportage commissionato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO a Piero Badaloni che lo ha realizzato con la...
Leggi
IN TRENTINO SI CONFERMA LA VOGLIA DI FUSIONE TRA I COMUNI
L'indagine appena conclusa nel Primiero dal Servizio Statistica della Provincia, su indicazione dell'assessore Carlo Daldoss, rileva che l'87% della popolazione maggiorenne è favorevole a cambiare l'organizzazione amministrativa.-
Leggi
RACCOLTA FRUTTA, SPORTELLO MOBILE CINFORMI A CLES
E' operativo lo sportello mobile del Cinformi allestito presso l'Ufficio postale di Cles, in Val di Non, per le pratiche riguardanti la richiesta del permesso di soggiorno da parte dei lavoratori non UE stagionali che arrivano in Trentino per la raccolta della frutta. La postazione è attiva...
Leggi
"SCRIVERE CINEMA", A TRENTO UN SEMINARIO INTENSIVO PER SCENEGGIATORI
"Scrivere Cinema, da Aristotele a Clint Eastwood" è un seminario intensivo che si terrà presso la Trentino Film Commission, in via Zanella 10/2 al Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento, l'11 e 12 ottobre prossimi e che consentirà di avvicinarsi alla scrittura di...
Leggi
VENDEMMIA 2014, INNALZAMENTO DEL LIMITE DI ARRICCHIMENTO
Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, ha comunicato che la Commissione europea, a seguito delle richieste avanzate da alcuni stati membri compresa l'Italia, ha presentato un progetto di regolamento che autorizza l'incremento di un ulteriore 0,5% volumico per...
Leggi
XVII EDIZIONE RELIGION TODAY FILMFESTIVAL "CHANGE! RELIGIONI, SOCIETÀ, CAMBIAMENTO"
È il cambiamento il filo rosso della XVII edizione del Religion Today Filmfestival, in programma dal 10 al 21 ottobre a Trento e in altre località italiane. Un tema che esprime la volontà di scavare, più che mai, nelle pieghe del rapporto tra cinema, religioni, società. Se da un lato la...
Leggi
"I CASTELLI DEL TRENTINO", UN CICLO DI DOCUMENTARI SU TRENTINOTV
Con il Castello di San Michele di Ossana, in val di Sole, comincia giovedì 18 settembre alle 21, su TrentinoTv, la programmazione del ciclo " I castelli del Trentino " realizzato da Gruppo Editoriale Trentino in collaborazione con la Film Commission. Si tratta di dieci documentari...
Leggi
NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENZIALE: CANDIDATURE ALL'ESAME
Al fine di procedere alla designazione dei componenti del Nucleo di valutazione del personale con qualifica di dirigente e direttore, previsto dall'articolo 19 della legge provinciale n. 7 del 3 aprile 1997, la Giunta provinciale intende acquisire i curricula professionali di coloro che...
Leggi
A VERLA DI GIOVO RITORNA LA FESTA DELL'UVA
Nei giorni 26, 27 e 28 settembre prossimi si svolgerà a Verla di Giovo la 57' edizione della Festa dell'Uva, uno degli appuntamenti più interessanti e attesi dell'autunno trentino. La manifestazione affonda le sue radici nella tradizione popolare e, più di ogni altra, offre al visitatore...
Leggi
RECUPERO DELLE FORTIFICAZIONI ALPINE: UN CONVEGNO E L'INAUGURAZIONE DI UN FORTE
Promosso dall'Assessorato provinciale alla cultura e dalla Soprintendenza per i Beni culturali in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dell'Università degli Studi di Trento, del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e dell'Ordine...
Leggi
"POMPIERI DEL TRENTINO - 150 ANNI DI STORIA", LA PRESENTAZIONE
Giovedì 18 settembre alle ore 11,30 presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante a Trento, sarà presentata la manifestazione "Pompieri del Trentino - 150 anni di storia" che si svolgerà a Trento il 20 e 21 settembre 2014: in programma ci...
Leggi
STATO DI CALAMITÀ ANCHE PER PASSO ROLLE E FEDAIA
Gli operatori economici di Passo Rolle, nel comune di Siror e di Fedaia, nel comune di Canazei, potranno essere indennizzati per i gravi danni economici subiti nell'ultima stagione invernale, in conseguenza della chiusura delle vie d'accesso alla zona a causa del pericolo di caduta...
Leggi
TRASPORTI: RITORNA IL BIGLIETTO FAMIGLIA
Con una delibera a firma dell'assessore Mauro Gilmozzi, è stato reintrodotto, a partire da oggi, il "biglietto famiglia" sui percorsi extraurbani del servizio trasporti della Provincia. E' riservato a nuclei di persone con due adulti e fino a quattro minorenni, per un totale...
Leggi