Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
PROVINCIA: GARANTITI I FLUSSI DI CASSA ALLA FINE DELL'ANNO
Al fine di non far pesare ai propri creditori i vincoli, stringenti, posti dal Patto di stabilità nazionale, la Giunta provinciale ha oggi approvato una variazione al preventivo di cassa per l'anno 2014 con la quale si autorizza Cassa del Trentino ad anticipare, per conto della Provincia,...
Leggi
TUNNEL DEL BRENNERO: DECISO UN AUMENTO DI CAPITALE PER IL 2014-2015
Si continua ad investire per la realizzazione del tunnel di base del Brennero e delle relative tratte di accesso. Nella seduta odierna la Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha deliberato un aumento di capitale per complessivi 4.709.490 euro, la quota di competenza del...
Leggi
NOVITÀ PER LE FIGURE PROFESSIONALI DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PRIMA INFANZIA
Nella seduta odierna la Giunta, su proposta del suo Presidente, ha approvato importanti novità che disciplinano l'accesso alle professioni di educatore nei nidi d'infanzia e di operatore di operatore educativo di nido familiare-Tagesmutter, che entreranno in vigore a partire dal 1'...
Leggi
FONDI COMUNI DI CONFINE: APPROVATA L'INTESA
Con un provvedimento a firma del presidente Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha ufficialmente approvato l'intesa, siglata a Roma, in materia di fondi per i comuni di confine (ex fondi Odi). L'intesa era stata firmata il 19 settembre scorso tra la Provincia autonoma di Trento, quella di...
Leggi
AGRICOLTURA: NUOVA DISCIPLINA DELLA PRODUZIONE INTEGRATA IN PROVINCIA DI TRENTO
"In Trentino c'è sempre stata grande attenzione al tema della produzione agricola a basso impatto ambientale, a tutela degli operatori e degli stessi consumatori". Così l'assessore Michele Dallapiccola ha commentato l'approvazione, oggi in Giunta provinciale, della nuova...
Leggi
EDUCAZIONE MOTORIA ALLE ELEMENTARI: SI RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON IL CONI
Su proposta del presidente Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha approvato, anche per l'anno scolastico 2014-2015, il progetto "Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria". Ha inoltre autorizzato la firma della relativa convenzione con il CONI - Comitato Provinciale Trento. Il...
Leggi
CELIACHIA: DAL 2015 IN ARRIVO NUOVE DIRETTIVE
A più di due anni dall'emanazione delle direttive provinciali in materia di assistenza ai soggetti affetti da celiachia, nella seduta di oggi, su proposta dell'assessora Donata Borgonovo Re, la Giunta ha approvato alcune nuove direttive che avranno effetto dal 1' gennaio 2015 e che...
Leggi
SERODOLI: PER L'EVENTUALE INSERIMENTO COME AREA SCIABILE NECESSARIA LA MODIFICA DEL PUP
La Giunta provinciale si è occupata oggi delle proposte relative all'ampliamento dell'area sciistica attorno a Serodoli nella Giudicarie, rilevando la necessità di affrontare il tema in un'ottica di revisione del Piano urbanistico provinciale. -
Leggi
LA SETTIMANA DELLA CRITICA A TRENTO
Le opere cinematografiche presentate alla 29. Settimana Internazionale della Critica della Mostra del Cinema di Venezia, saranno fruibili, da domani, martedì 30 settembre a martedì 7 ottobre, ad ingresso gratuito, al Multisala Astra e al Multisala Modena di Trento, sale aderenti alla...
Leggi
MUSEO DELLA GUERRA: IL "PACCHETTO FAMIGLIA" DELLA RETE TRENTINO GRANDE GUERRA
In occasione del Centenario della Grande Guerra, martedì 30 settembre, alle ore 11 alla Fondazione Caritro di Trento, in via Calepina 1, verrà presentato il "pacchetto famiglia" (progetto strumenti informativi) che il Museo della Guerra di Rovereto ha preparato e mette a...
Leggi
UN PATTO PER LO SVILUPPO E IL LAVORO: DOMANI IL VICEPRESIDENTE OLIVI A RIVA DEL GARDA
Riprende il ciclo di incontri organizzato dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi in Trentino, per confrontarsi con i diversi soggetti pubblici e privati - comunità di valle, comuni, imprenditori, realtà sindacali e associative - ed in generale con tutti i...
Leggi
"UNO STRAORDINARIO SITO ARCHEOLOGICO DA VALORIZZARE"
"La dimensione straordinaria di questo sito, uno dei più antichi delle Alpi, non può lasciare indifferente chi sa bene come la conservazione e la valorizzazione della nostra storia siano anche formidabili fattori di promozione del territorio. In questo caso, poi, le importanti...
Leggi
IL RESTAURO E IL MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI TUTELATI
Si occuperà di "Restauro e miglioramento sismico degli edifici tutelati" il seminario teorico-tecnico che si terrà sabato 3 ottobre presso il Palazzo della Regione a Trento. Promosso dalla Soprintendenza provinciale per i beni culturali con la collaborazione degli Ordini...
Leggi
ROSSI AI PRESIDI: "LAVORIAMO PER COSTRUIRE FIDUCIA ATTORNO ALLA SCUOLA"
"In un momento molto particolare, stiamo lavorando per far ripartire un'idea di fiducia attorno alla scuola". Con queste parole, il presidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all'istruzione Ugo Rossi, ha aperto questa mattina al Liceo Prati di Trento il convegno...
Leggi
ROSSI AL CDA DI FBK: INSIEME PER VINCERE LA SFIDA DELLA COMPETITIVITÀ
Competivitá, internazionalizzazione, apertura al mercato. Ecco le sfide con cui il Trentino è chiamato sempre più a confrontarsi e che richiedono uno sforzo ancora maggiore da parte di ciascuna sua componente. Provincia e FBK, assieme a Università ed agli altri attori del sistema della...
Leggi
UN GIOCO PER CAPIRE E DECIDERE SULL'USO DELL'ACQUA
Non solo tabelle, modelli matematici e discussioni alla seconda e ultima giornata di lavori alla Facoltà di lettere dell'Università di Trento per la quinta Water Conference. Al mattino una ventina di partecipanti hanno avuto modo di conoscere e appropriarsi di alcuni strumenti per...
Leggi
L'ACQUA NON HA CONFINI: E ALLORA COME LA GESTIAMO?
Alla Facoltà di Lettere dell'Università di Trento si è svolta oggi l'ultima giornata della quinta Water Conference 2014. Dopo le sessioni di ieri che hanno visto protagonisti ricerche e dati scientifici, oggi si è dato spazio alle opzioni presenti per l'applicazione di queste conoscenze...
Leggi
FOCUS A SAN MICHELE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Oltre un centinaio di datori di lavoro hanno preso parte, questa mattina, alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, al seminario sulla sicurezza nei luoghi di lavoro dove si è fatto il punto sugli obblighi e sulle responsabilità delle aziende al fine di migliorare il sistema di...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": CANONE MODERATO, VIGILI DEL FUOCO, "IO CASA"
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 26 settembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Alloggi a canone...
Leggi
LA RIFORMA DELLA LEGGE URBANISTICA PREMIERÀ IL RIUSO DEL PATRIMONIO
La prossima riforma della legge urbanistica premierà il riuso del patrimonio urbanistico, a salvaguardia delle aree edificabili (sempre più rare) e, per contro, valorizzando il recupero dei volumi esistenti e la demolizione di immobili non coerenti con il contesto urbano. La riforma si...
Leggi