Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Ottobre 2014

E' IN ARRIVO LA TERZA EDIZIONE DEL "FESTIVAL DELLA FAMIGLIA"

"Festival della famiglia", terza edizione: l'evento, che quest'anno si intitola "L'ecosistema vita e lavoro. Occupazione femminile e natalità, benessere e crescita economica", si terrà venerdì 5 dicembre presso il Centro Congressi di Riva del Garda. La manifestazione...


Leggi
Venerdì, 17 Ottobre 2014

CONVEGNO EUREGIO A MERANO: CONCETTI INNOVATIVI DEL TERMALISMO

Valorizzare, mettere in rete e guidare verso il futuro i centri termali è uno degli obiettivi dell'Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino nel settore della sanità. Si tratta di rispondere alle esigenze basilari di sentirsi bene, rilassati e in salute, con le risposte offerte dal...


Leggi
FILMCOMMISSION
Venerdì, 17 Ottobre 2014

LE RIPRESE DEL DOCUMENTARIO "SHARP FAMILIES" SI SPOSTANO IN INGHILTERRA

L'epopea delle famiglie dei "moleti" che dalla Val Rendena portarono l'arte di affilare le lame praticamente in tutto il mondo, sta per diventare un documentario dal titolo "Sharp families" (famiglie "taglienti") del regista trentino Patrick Grassi. Le riprese,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 17 Ottobre 2014

CONCORSO PER LA GESTIONE DELL'AGRITUR MALGA ROLLE

Oggi è scaduto il termine per la presentazione delle offerte per la gestione dell'agritur Malga Rolle. Il bando di concorso, reperibile in forma completa sul sito www.forestedemaniali.provincia.tn.it, mira ad individuare il più idoneo gestore della struttura per i prossimi 5 anni.-


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Ottobre 2014

PATTO DI GARANZIA: ROSSI RIFERISCE AL CONSIGLIO PROVINCIALE

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha illustrato stamani al Consiglio provinciale i contenuti dell'intesa raggiunta a Roma l'altroieri - mercoledì 15 ottobre - con il Governo in merito alla revisione dei rapporti finanziari fra le Autonomie speciali del Trentino e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Ottobre 2014

LA BANDA LARGA E INTERNET FANNO CRESCERE LE AZIENDE TRENTINE

La banda larga e, più in generale internet, hanno davvero un effetto benefico sullo sviluppo economico delle imprese sul territorio. La conferma arriva dalla ricerca condotta dall'Istituto per la ricerca valutativa sulle politiche pubbliche della Fondazione Bruno Kessler che analizza, per...


Leggi
Giovedì, 16 Ottobre 2014

LE MANUTENZIONI, LA PROVA DEI FUMI, E IL NUOVO LIBRETTO D'IMPIANTO

La manutenzione agli impianti termici va eseguita con la periodicità indicata nel libretto d'uso e manutenzione fornito a corredo dal fabbricante dell'apparecchio. Inoltre il Decreto 74/2013 afferma che ogni volta che viene eseguito un controllo o una manutenzione deve obbligatoriamente...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 16 Ottobre 2014

"RIPORTATE A CASA IL RICORDO DEI VOSTRI COETANEI MORTI CENT'ANNI FA IN GALIZIA!"

"Quel lungo treno che andava al confine...". È partito oggi pomeriggio dalla stazione ferroviaria del Brennero il treno che trasporta mezzo migliaio di cittadini dell'Euregio, tra cui quattrocento studenti trentini e sudtirolesi, ai quali a Innsbruck s'aggiungeranno i loro...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 16 Ottobre 2014

I CUCCIOLI STANNO BENE, LO CONFERMA IL MONITORAGGIO

Stanno bene e si alimentano in modo naturale i due cuccioli di Daniza. Lo conferma il monitoraggio costante a cui sono sottoposti dagli uomini del Corpo forestale trentino. Infatti, accanto ai rilievi quotidiani attraverso radio in grado di ricevere il segnale della marca auricolare che è...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 16 Ottobre 2014

RIFORMA DEL TURISMO: ECCO LE NOVITA' APPROVATE OGGI DAL CONSIGLIO PROVINCIALE

Coordinamento, semplificazione, innovazione. Queste la parole d'ordine alla base della legge di riforma del turismo trentino, settore portante dell'economia provinciale, approvato oggi dal Consiglio provinciale, su proposta della Giunta provinciale. Si prevede l'adozione di una logica di...


Leggi
Giovedì, 16 Ottobre 2014

STATISTICA: L'IMPATTO DELLA SPESA TURISTICA SULL'ECONOMIA PROVINCIALE

Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta una stima dell'impatto della spesa turistica in provincia di Trento elaborando i risultati dell'indagine condotta su un campione di nuclei di turisti che hanno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 16 Ottobre 2014

I DISTRETTI FAMILY VANNO A SCUOLA DI "RETE & GOVERNANCE"

La prima edizione di un Corso che si connota per essere pioniere nel campo della "formazione", dedicata ad hoc agli 11 coordinatori dei Distretti family dell'Agenzia provinciale per la famiglia e ai referenti dei Distretti in corso di prossima costituzione. Vista la consolidata...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 16 Ottobre 2014

LA STUFA A OLLE DEL TRENTINO SCALDA I PULCINI KENIOTI

Il progetto di riforestazione Tree is Life-albero è vita, sostenuto dal Trentino, ha vinto in Kenya il Green Innovation Award (premio per l'innovazione verde). E' stata la "first lady" del Keny, Margaret Kenyatta, a consegnarlo nelle mani del direttore del progetto Thomas Gichuru....


Leggi
Giovedì, 16 Ottobre 2014

"PROVINCIA INFORMA" E ECONOMIA SOLIDALE

Economia responsabile e sostenibile, equità sociale, solidarietà, centralità della persona, coesione sociale, rapporto con il territorio: sono le parole d'ordine della legge per la promozione e sviluppo dell'economia solidale e della responsabilità sociale delle imprese. Se ne parla...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE, MODIFICATA LA LEGGE

Oggi il Consiglio provinciale ha approvato, su proposta della Giunta provinciale, rappresentata dall'assessore Mauro Gilmozzi, una modifica alla legge provinciale in materia di promozione dei prodotti agricoli a basso impatto ambientale, al fine di promuovere ulteriormente le filiere di...


Leggi
SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

E TWINNING: CONDIVIDERE E COLLABORARE IN EUROPA

Nel contesto della promozione e della valorizzazione della dimensione europea dell'educazione e delle sue opportunità, il Dipartimento della Conoscenza in collaborazione con Indire, Iprase e Europe Direct, organizza un seminario dal titolo "ETwinning: condividere e collaborare in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

AMERICA LATINA, GIOVEDÌ 16 OTTOBRE LA COUNTRY PRESENTATION

Si terrà domani giovedì 16 ottobre, con inizio alle ore 9.00 presso il Polo Tecnologico di via Zeni a Rovereto, la Country Presentation America Latina, nuovo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dall'Area internazionalizzazione di Trentino Sviluppo e dalla Camera di Commercio di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

PRIMO FORUM PER LA CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE

Sabato 18 ottobre, alle 9.00 a Villa Welsperg - Primiero - e alle 15.00 presso l'Aula Magna del Municipio di Predazzo, con la prima riunione del Forum, si entra nel vivo del percorso di realizzazione della "Carta Europea per il Turismo Sostenibile" (CETS), che il Parco Paneveggio...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

CONVEGNO SULLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI A FUNE

Il settore degli impianti a fune in Trentino Alto Adige costituisce l'elemento trainante dell'economia turistica invernale con oltre 600 impianti e circa 200 milioni di passaggi annuali, di cui circa 70 solo in Trentino. In pratica, prendendo a riferimento i dati dell'anno 2012, sui circa...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 15 Ottobre 2014

BITM 2014, NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

L'edizione di quest'anno della Borsa Internazionale del Turismo di Montagna è stata un'occasione importante per riflettere sul futuro del turismo montano e per costruire produttive reti di collaborazione. Bitm raccoglie idee, crea dibattito, lancia sfide, pone riflessioni su un argomento...


Leggi