Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
L'ASSESSORA FERRARI: "DOBBIAMO COMBATTERE GLI STEREOTIPI"
Si è aperto oggi al Museo di Scienze di Trento un convegno di tre giorni dedicato al tema della parità di genere nella scienza. Aprendo i lavori, l'assessora provinciale alle Pari opportunità, università e ricerca Sara Ferrari, ha evidenziato l'importanza di potenziare i percorsi di...
Leggi
"CERCAVAMO LA PACE": LA CONFERENZA FINALE VENERDI' 14
Durante i conflitti nei Balcani degli anni '90 furono centinaia gli italiani che parteciparono a missioni umanitarie in favore delle popolazioni colpite dalla guerra. A oltre vent'anni dall'inizio di quella mobilitazione, Osservatorio Balcani e Caucaso ha studiato questo importante capitolo...
Leggi
A TRENTO LA CONFERENZA EU2014: "PROMUOVERE I TALENTI, FAR CRESCERE L'ECCELLENZA"
"Promuovere i talenti, far crescere l'eccellenza" è il titolo e l'obiettivo dell'evento dedicato alla ricerca in programma il 18 e 19 novembre prossimi a Trento, presso l'Auditorium della facoltà di Lettere e Filosofia, in Via Tommaso Gar 14. La mattina del 18 aprirà...
Leggi
MALTEMPO: LA PROTEZIONE CIVILE AL LAVORO IN LIGURIA
Arrivata ieri in Liguria la Protezione civile trentina si è messa subito al lavoro, 38 le persone impegnate. Per quanto riguarda il maltempo in Trentino, la situazione idrica e geologica è al momento sotto controllo. Sabato, dopo una pausa di quasi due giorni, è atteso un nuovo...
Leggi
MOZAMBICO CHIAMA TRENTINO
"Una visita importante che conferma gli storici rapporti di amicizia e collaborazione fra Trentino e Mozambico". Con queste parole, l'assessora alla cooperazione allo sviluppo, Sara Ferrari, ha accolto oggi il ministro per l'amministrazione pubblica del Mozambico, Carmelita...
Leggi
SCIENZA, GENERE E SOCIETÀ: A CHE PUNTO SIAMO?
Come sono cambiate le politiche europee rispetto al genere? Gli Stati membri, Italia in primo luogo, hanno recepito le direttive europee? E la ricerca, nella sua evoluzione, in che misura si confronta con le pari opportunità? Come sono cambiati i rapporti tra scienza e società, e quale...
Leggi
L'EFFETTO DELLE FORESTE SUL CLIMA SI MISURA CON LE NUOVE TECNOLOGIE
Quattro giornate di congresso, 400 ricercatori provenienti da 40 paesi e cinque continenti, 360 abstracts, 37 sessioni, oltre 50 relatori. Sono i numeri di Forest-SAT, la conferenza internazionale che si è svolta nei giorni corsi a Riva del Garda, organizzata dalla Fondazione Edmund Mach e...
Leggi
BIC WEEK: DOMANI, MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE, LA PRESENTAZIONE
Quattro location, 8 workshop, 14 eventi, 100 aziende coinvolte, 4 università, 10 hub ed acceleratori, 300 studenti iscritti, un BIC Village e un modulo produttivo in disuso trasformato in Design Lab. Lunedì 17 novembre parte la BIC Week, quattro giorni per conoscere le aziende insediate...
Leggi
PRESENTAZIONE DEL VOLUME "ANTICHI POPOLI DELLE ALPI"
Sarà presentato venerdì 14 novembre, alle ore 17.30, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, "Antichi popoli delle Alpi. Sviluppi culturali durante l'età del Ferro nei territori alpini centro-orientali". Il volume, che contiene...
Leggi
LA FORESTALE ANCORA IMPEGNATA IN AZIONI ANTIBRACCONAGGIO
L'attività di vigilanza venatoria del personale forestale presta particolare attenzione al controllo della caccia al capriolo, specie che sta vivendo un periodo di difficoltà in tutta la provincia. Nell'ambito di questo obiettivo prioritario, la Stazione forestale di Malè ha recentemente...
Leggi
"BANDA LARGA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
La banda larga ha davvero un effetto benefico sullo sviluppo economico delle imprese presenti sul territorio? Uno studio realizzato in Trentino dice di sì. Se ne è parlato in un convegno, dove sono stati presentati i dati della ricerca che analizza per la prima volta in modo dettagliato il...
Leggi
UN PATRIMONIO MONDIALE IN CASA NOSTRA
Sarà il valore dell'accreditamento UNESCO il tema del quinto convegno annuale "Dolomiti" organizzato dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la tsm|step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e con il patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO. L'edizione del...
Leggi
GIOVEDÌ E VENERDÌ LA CONFERENZA FINALE DEI PROGETTI EUROPEI PRE.MO E TRACK
Nei giorni giovedì 13 e venerdì 14 novembre 2014 ci sarà la Conferenza finale dei Progetti europei PreMO e TRACK finanziati nell'ambito Lifelong Learning Programme. Nello specifico, giovedì 13 pomeriggio, nell'ambito della V giornata informativa sulle opportunità di studio, lavoro o...
Leggi
EMERGENZA LIGURIA: ROSSI CHIAMA BURLANDO. IN PARTENZA LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA
La Protezione civile del Trentino si mobilita per l'alluvione in Liguria. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi ha sentito telefonicamente il presidente Burlando confermando la disponibilità del sistema della protezione civile trentina per fronteggiare la situazione...
Leggi
I GIOVANI E LE OPPORTUNITÀ PER LO STUDIO E IL LAVORO ALL'ESTERO
Giovedì 13 novembre 2014, dalle 10 alle 19 presso la Sala di Rappresentanza e la Sala Rosa della Regione, a Trento, si terrà "In partenza per l'Europa...", la quinta giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di studio, lavoro o stage e volontariato...
Leggi
DIBATTITO E CONFRONTO DELLA SCUOLA TRENTINA IN OCCASIONE DEL TOUR MINISTERIALE "LA BUONA SCUOLA"
Una mattinata di intenso dibattito, quella di oggi, presso la Sala di Rappresentanza della Regione. Il tour nazionale "La Buona scuola", organizzato dal MIUR in collaborazione con gli Uffici scolastici regionali, ha fatto tappa oggi a Trento. L'incontro è stato un'occasione di...
Leggi
SERVIZI BANCARI E FINANZIARI A MISURA DI STARTUP INNOVATIVE
L'intesa tra Trentino Sviluppo e il Banco Popolare, gruppo di cui fa parte la Banca Popolare del Trentino, offre una nuova collaborazione tra banche e imprenditori, per garantire la massima competitività alle piccole e medie imprese del Trentino, sul fronte dell'innovazione, degli...
Leggi
METEO: OTTOBRE CALDO CON PRECIPITAZIONI LEGGERMENTE INFERIORI ALLA MEDIA
Ottobre 2014 è risultato eccezionalmente caldo, mentre le precipitazioni sono risultate leggermente inferiori al valore medio.-
Leggi
"SCIENZE GENERE E SOCIETÀ: A CHE PUNTO SIAMO?", LE PROSPETTIVE IN UN MONDO CHE CAMBIA
In un mondo della ricerca scientifica in profonda trasformazione al suo interno e nei suoi rapporti con la società, la prospettiva di genere è un aspetto fondamentale. E proprio le questioni di genere sottese alla politica della ricerca, alle interconnessioni tra scienza e società, al...
Leggi
MARKETING RELAZIONALE, "AL CENTRO I BISOGNI E LE PASSIONI DEI CLIENTI"
Per il successo e la crescita delle aziende è sempre più importante la capacità di costruire e alimentare nel tempo relazioni durevoli e intense con i propri clienti. Il marketing relazionale, al centro del seminario internazionale del vino che si è svolto oggi alla Fondazione Edmund...
Leggi