Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
La sostenibilità della risorsa acqua fattore strategico di sviluppo futuro
Nella giornata mondiale dedicata all'acqua, l'Istituto tecnico tecnologico Buonarroti - Pozzo ha organizzato stamani il seminario dedicato all'elemento naturale più presente sulla superficie del globo terrestre ma anche, con l'ossigeno, il più prezioso: l'acqua. E la risorsa idrica e la...
Leggi
L’elettronica di K-Conjog a Pergine per #UploadOnTour
Nuova data trentina per #UploadOnTour che nel foyer del Teatro di Pergine, giovedì 23 marzo ore 20, ospiterà il compositore e produttore di musica elettronica K-Conjog. Sul palco anche tre band iscritte all’edizione 2017 di UploadSounds.
Leggi
Le Fucine di Arte Sella 2017: il canto della natura
Quattro stagioni, quattro appuntamenti: un festival lungo un anno creato da Mario Brunello. Le musiche della Natura di Sofija Gubajdulina, Olivier Messiaen, Antonio Vivaldi, Maurice Ravel e George Crumb interpretate ai mille metri della Val di Sella da alcuni dei maggiori musicisti europei....
Leggi
Trentino e Uruguay: poste le basi per una collaborazione di sistema
Si è recentemente conclusa la missione della Provincia autonoma di Trento in Uruguay organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento e l’Associazione Trentini nel mondo e con il supporto e coordinamento dell’Ambasciata d’Italia a Montevideo. Nella tre...
Leggi
Funzionano i nuovi incentivi per l’assunzione di donne, giovani e over 50
Buoni risultati per gli aggiornamenti al Documento degli interventi di politica del lavoro 2015-2018 realizzati lo scorso mese di dicembre: dalla data della delibera ad oggi sono già pervenute all'Agenzia del Lavoro 45 domande - con particolare riferimento alla tipologie dei giovani con...
Leggi
Giornata mondiale dell'acqua: nel report di Appa la ricchezza del patrimonio trentino
Il Trentino, grazie alla sua particolare conformazione geografica, è una provincia ricca d’acqua. Il reticolo idrografico è straordinariamente esteso e sono presenti molti laghi, grandi e piccoli, elementi fondamentali del nostro territorio ma al tempo stesso alquanto delicati poiché...
Leggi
Dal carcere di Trento lo zafferano per aromatizzare la birra Galeorto
Inclusione sociale, networking e radicamento sul territorio. Questi sono gli elementi chiave che caratterizzano il progetto di agricoltura sociale promosso dalla cooperativa La Sfera all’interno della Casa Circondariale di Trento. L’esperienza, avviata nel 2015 e proseguita nel 2016, ha...
Leggi
Presentazione del libro "VIAGGIO": due voci a confronto
Venerdì 24 marzo alle ore 17.15 presso l’Aula Magna della Fondazione in piazza Santa Maria Maggiore a Trento, sarà presentato dagli autori il libro “Viaggio”, un volumetto monotematico scritto dal sociologo Antonio Scaglia e dal ricercatore Alessandro de Bertolini, che inaugura la...
Leggi
Progetto HyMoCARES - I fiumi alpini lavorano per noi
Ricorre oggi la giornata mondiale dell'Acqua “World Water Day”, giunta quest'anno alla 25° edizione, il cui intento è di sensibilizzare e promuovere azioni concrete per tutelare le risorse idriche. Fra i progetti che vanno in questa direzione, ai quali ha aderito la Provincia autonoma...
Leggi
Orso, le buone regole da ricordare
La presenza dell'orso che rivela la straordinaria qualità dell'ambiente naturale trentino e l'inizio della stagione primaverile con i primi avvistamenti, che già avvengono in questi giorni, riportano all'attenzione il tema della convivenza fra uomo e animale. Una convivenza possibile, a...
Leggi
Il soprintendente Franco Marzatico al Salone del Restauro-Musei di Ferrara
I beni culturali e ambientali saranno protagonisti della 24ma edizione del Salone del Restauro-Musei in programma a Ferrara dal 22 al 24 marzo. Tre giornate ricche di convegni, incontri, approfondimenti, mostre per affrontare le tematiche legate alla salvaguardi, tutela, conservazione,...
Leggi
"Ukon il samurai" proiettato ieri ai detenuti della Casa Circondariale di Trento
Ieri mattina una delegazione di Aurora Vision - composta da Lia Beltrami, Andrea Morghen e Olha Vozna e dal segretario episcopale don Mauro Angeli – si è recata presso la Casa Circondariale di Trento per presentare ai detenuti il film documentario "Ukon il Samurai". La mattina...
Leggi
Un concorso per promuovere il repertorio popolare trentino
Promuovere la riscoperta, la conoscenza e la divulgazione del patrimonio musicale e del repertorio popolare trentino per coro maschile. E, insieme, creare un’occasione importante di crescita per la coralità trentina, sottolineandone gli aspetti artistici e aggregativi. Sono questi i...
Leggi
Presentati i grandi eventi su laghi e fiumi
L’offerta legata ai laghi trentini intercetta circa il 40 per cento delle presenze estive generando un valore economico a beneficio dell’intero territorio. Sono oltre un centinaio gli eventi in programma da aprile a ottobre, per oltre 300 giornate - gara. Al primo posto, naturalmente, le...
Leggi
Euregio Sport Camp: dal 16 al 23 luglio a Pejo Fonti in Trentino
Dal 16 al 23 luglio l’Euregio Sport Camp 2017 offre l’opportunità di conoscersi e condividere un’esperienza sportiva a Pejo Fonti, in Trentino, a 60 giovani sportivi dell’Euregio dai 12 ai 14 anni. Sono previste numerose attività fra cui training per imparare nuovi sport e fare...
Leggi
#Scuola Digitale Trentina: a Vezzano il terzo incontro-dibattito
Proseguono le iniziative messe in campo dal Dipartimento della Conoscenza in collaborazione con IPRASE per accompagnare e condividere il piano di digitalizzazione della scuola trentina. Il terzo incontro dal titolo “Formazione e accompagnamento” si terrà venerdì 24 marzo 2017, dalle...
Leggi
Centinaia di ragazzi alla "Settimana del Lupo"
In passato sulle Alpi il lupo è stato demonizzato, cacciato e sterminato dall’uomo. Tuttavia, a distanza di un secolo, il lupo sta ritornando naturalmente nelle aree alpine dove l’uomo è presente. Come può l’uomo ora gestire in modo equilibrato e sostenibile il suo ritorno?...
Leggi
Il tour dell’assessore Ferrari per promuovere gli studi universitari
Da responsabile dell’università e delle politiche giovanili, l’assessore provinciale Sara Ferrari ha scelto di girare il Trentino ed incontrare personalmente studenti e famiglie per convincerli che i Piani di accumulo sono una misura efficace a favorire l’accesso alle facoltà...
Leggi
Campi della Legalità, riaprono le preiscrizioni
Apriranno simbolicamente il 21 marzo, giornata nazionale delle vittime di mafia, le preiscrizioni per i Campi della legalità 2017. I giovani trentini e altoatesini (13 per Provincia) potranno così vivere un’esperienza nei beni confiscati alla mafia a Corleone. L'iniziativa, promossa a...
Leggi
Acconciatore ed estetista: diplomati 26 nuovi Maestri artigiani
Consegnati questa sera in Provincia 26 nuovi diplomi di Maestro artigiano acconciatore e Maestro artigiano estetista, che portano ad oltre 300 coloro che si possono fregiare oggi in Trentino di questo importante titolo. Ad officiare la cerimonia il vicepresidente e assessore allo sviluppo...
Leggi