Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Orsi, la stagione degli amori
Il mese di maggio è stato caratterizzato per l’orso dal pieno della fase degli amori e in diversi casi è stato possibile osservare coppie o, più raramente, tre animali assieme (ad esempio un maschio e due femmine, ed un maschio che insegue una femmina). E' quanto documentano gli...
Leggi
Ferrovia della Valsugana: bus al posto dei treni
Durante l'estate la Ferrovia della Valsugana rimarrà chiusa a causa di lavori infrastrutturali. I treni saranno sostituiti da corse di autobus. In particolare, nel periodo 11 giugno - 12 luglio la linea sarà totalmente chiusa e sostituita con autobus, come da orario allegato 1. Nel periodo...
Leggi
Proposte e progetti per il Parco nazionale dello Stelvio Trentino
E' in programma domani sera, alle 20.30, a San Bernardo di Rabbi presso la Sala della Canonica una serata di confronto con la popolazione per il Piano del Parco Nazionale dello Stelvio Trentino. L’incontro è dedicato a presentare e approfondire alcune proposte per la valorizzazione...
Leggi
Maggio più caldo e meno piovoso del solito
Più caldo e meno piovoso della norma: così è stato il mese di maggio. A spiegarci nei dettagli l'andamento meteo del mese è il report pubblicato dall'Ufficio Previsioni e pianificazioni del Servizio Prevenzione rischi della Provincia autonoma di Trento. Dopo un inizio piovoso e fresco,...
Leggi
Accordo Provincia-CBA: l’azienda investe oltre 3 milioni di euro in un nuovo progetto di ricerca. 20 nuovi posti di lavoro, 1,6 milioni di indotto
Migliorare la qualità della vita degli anziani trentini e facilitare i rapporti tra le famiglie e gli operatori delle residenze sanitarie assistenziali (RSA) del territorio grazie all’informatica: è questo l’obiettivo dell’innovativo progetto CollegaMENTI promosso dalla software...
Leggi
Riqualificazione di Madonna Bianca: giovedì la conferenza stampa per la presentazione del progetto “Stardust”
"Stardust", il progetto per la riqualificazione del quartiere di Madonna Bianca, che ha ricevuto il via libera dall'Europa, verrà presentato con una conferenza stampa giovedì 8 giugno 2017, alle ore 13.00, presso la Torre 6 di Madonna Bianca, in via Menguzzato 213. È...
Leggi
"A Suon di Parole": vince la classe III DM del Liceo "A. Rosmini" di Rovereto
La classe III DM del Liceo "A. Rosmini" di Rovereto ha vinto ieri una combattuta finale del torneo "A suon di parole", il debate promosso da sette anni da Iprase, battendo per pochi punti l'altrettanta eccellente IV CA classe del Liceo "Russell" di Cles. Il tema...
Leggi
Reportage, Dolomiti. Montagne -Uomini -storie, "Dalla scoperta alla conquista"
Giovedì 8 giugno alle 18 nello spazio del Laboratorio Alpino e delle Dolomiti UNESCO - al piano terra della Casa della SAT - in via Manci 57 a Trento, sarà proiettato il secondo documentario del reportage Dolomiti. Montagne-Uomini-Storie commissionato dalla Fondazione Dolomiti a Piero...
Leggi
Il bike sharing piace anche nella Rotaliana
La Piana Rotaliana si "converte" anch'essa alla mobilità alternativa. Oggi a Mezzocorona, presso la sede della Comunità Rotaliana-Könisberg, è stata inaugurata una nuova stazione bike sharing, un anello del nuovo sistema rotaliano di bike sharing, che si innesta sulla rete di...
Leggi
Accordo tra Provincia e gruppo Cinetix, crescono occupazione e indotto
E’ stato siglato oggi un accordo negoziale tra Provincia autonoma di Trento e gruppo Cinetix per un progetto di ricerca dal titolo MAIS “Mechanical-automation integration system”. Per realizzarlo, la società Phox S.r.l., del gruppo, collaborerà con la Fondazione Bruno Kessler e...
Leggi
Altopiano di Pinè, inaugurata la palestra dell'Istituto comprensivo
E’ stata una festa stamattina a Baselga per l’inaugurazione della palestra dell’Istituto comprensivo Altopiano di PInè: i ragazzi e insegnanti delle scuole dell’obbligo, genitori, dirigenti sportivi e delle associazioni locali, ed amministratori hanno salutato l’apertura ufficiale...
Leggi
Qualità dell'aria: a maggio indice di inquinamento "moderato"
L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha diffuso il report mensile di maggio sulla qualità dell'aria prodotto utilizzando i dati raccolti dalla rete provinciale automatica di misura. I dati mostrano un moderato indice di inquinamento, dovuto ai primi episodi di smog...
Leggi
Premiati gli studenti del concorso "Ri_Costruire col legno nell’emergenza post sisma”
Condividere, comprendere, conoscere, costruire e collaborare, sono le cinque C del concorso "Ri_Costruire col legno nell'emergenza post sisma, tecnologie e tecniche a confronto” promosso dall'Istituto Fontana di Rovereto. Cinque complessivamente le scuole coinvolte, oltre al Fontana,...
Leggi
Consulente del lavoro, esami di Stato 2017
C’è tempo fino al 15 luglio 2017 per presentare al Servizio Lavoro della Provincia autonoma di Trento la domanda di ammissione alla sessione 2017 degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro.
Leggi
"Volo libero", seminario sui giovani
Ricerche e libri che parlano di giovani e del mondo che li circonda: sono l'oggetto del seminario "Volo libero", che si terrà a Trento, nel palazzo della Provincia autonoma, in piazza Dante, in sala Belli, venerdì 9 giugno 2017, a partire dalle ore 14.00. I lavori saranno aperti...
Leggi
A balance of the 12th edition of the Trento Economics Festival
After a four days brainstorming on economics, mainly focused on the issue “Unequal Health”, it is time for a balance. In Trento people of the Festival attended 102 meeting animated by 189 speakers – supported by 50 moderators - coming from all over the world. To be mentioned, two Nobel...
Leggi
Das Festival dell’Economia von Trient 2017
Auch dieses Jahr wieder ein großer Erfolg: Das Festival dell’Economia von Trient geht zu Ende. Zwei Nobelpreisträger, zwei Minister, und eine große Anzahl von Fachleuten der besten Unis der Welt: Insgesamt 189 Vortragende und 50 Moderatoren für 102 Veranstaltungen im Lauf des...
Leggi
The Final Day of the Trento Festival of Economics
On the fourth and final day of the Trento Festival of Economics, thought-provoking discussions covered a wide range of topics. Speakers touched upon the business model of Big Pharma, the recent rise of populist parties and the election of Trump, the gap between the italian economic situation...
Leggi
An Inside View of the Italian Economy from the Governor of the Bank of Italy
There are many issues affecting the Italian economy, ranging from high unemployment, to political uncertainty and the growth of populism, to the crisis afflicting Italian banks. Ignazio Visco as Governor of the Bank of Italy, the central bank for the country, is familiar with all of these...
Leggi
Ignazio Visco beim Festival dell’Economia: “Italien ist ein Land mit vielen Möglichkeiten"
Ignazio Visco, Vorsitzender der italienischen Notenbank Banca d’Italia, ist vom Präsidenten der Autonomen Provinz Trient Ugo Rossi auf dem Festival dell’Economia empfangen worden. Eine der ganz großen Autoritäten im Bereich der Finanzen und der Wirtschaft war also am letzten Tag des...
Leggi