Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Nuovi limiti massimi di velocità a 60 km/h per tutte le categorie di veicoli e in specifiche tratte per la sola categoria dei motocicli
Innalzare il livello di sicurezza della circolazione, riducendo il numero degli incidenti stradali e le relative conseguenze, con particolare attenzione alle categorie dei motociclisti, dei ciclisti e dei pedoni: questo l’obiettivo della Giunta provinciale, che ha deciso di istituire a...
Leggi
Assegnati alla Provincia spazi finanziari per oltre 17 milioni per operazioni di investimento
Via libera oggi dalla Giunta provinciale all’intesa fra Provincia e Consiglio delle autonomie locali relativa agli spazi finanziari per operazioni di indebitamento previste dalla normativa nazionale sul pareggio di bilancio. La decisione, che segue alla firma, lo scorso 7 luglio, della...
Leggi
Scuola: confermati i dirigenti scolastici per l'anno 2020-2021
Le parole d’ordine sono stabilità e continuità, in attesa di un anno scolastico, quello che si aprirà il 14 settembre, particolarmente complesso. Per questo la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all'istruzione, ha oggi sostanzialmente confermato, in largo anticipo rispetto...
Leggi
Approvato dalla Giunta provinciale il Programma annuale 2020 con la Camera di Commercio
Dando immediato seguito al nuovo accordo di Programma 2020-2023, firmato nella giornata di ieri, la Giunta provinciale ha definito, nella seduta odierna, il Programma 2020 delle attività, per dare continuità alle azioni di sostegno al sistema delle imprese, nella tradizionale consolidata...
Leggi
Costituita la Commissione paritetica per la valorizzazione della minoranza linguistica ladina
Via libera dalla Giunta provinciale alla Commissione paritetica che ha il compito di individuare le possibili competenze, rilevanti per la valorizzazione della minoranza linguistica ladina, che possano essere delegate al Comun General de Fascia. Lo prevede una norma di rango costituzionale,...
Leggi
Giunta: verso le ore 12 conferenza stampa
E’ in corso la riunione settimanale della Giunta provinciale che terminerà i lavori a metà mattina al fine di permettere a presidente e assessori di raggiungere l’aula del Consiglio provinciale dove inizierà, con la lettura della relazione descrittiva, la discussione...
Leggi
Colin Crouch: “La crisi Covid richiede risposte collettive"
Un mondo basato sulle divisioni non può reggere alle crisi globali, oggi determinate dalla pandemia Covid, domani causate dai cambiamenti climatici. Il politologo inglese Colin Crouch, professore Emerito alla Warwick Business School dell’Università di Warwick, con un trascorso di docente...
Leggi
"Ri-emergere": i dati dei 21.626 questionari compilati durante il lockdown
Tre questionari distinti, rivolti a bambini/e tra i 5 e 8 anni, ai giovani tra i 9 e 19 anni ed agli adulti con più di 20 anni residenti in provincia di Trento per un totale di 21.626 documenti compilati fra il 28 aprile e il 19 maggio 2020, suddivisi in 10.658 adulti, 7.270 giovani e 3.698...
Leggi
Coronavirus: nuove misure di sicurezza per contenere il focolaio di Rovereto
Si stringono ulteriormente le maglie della prevenzione sanitaria man mano che i dati relativi ai tamponi eseguiti in massa sui lavoratori che ruotano attorno alle aziende interessate dal focolaio in Vallagarina certificano i dettagli del fenomeno. Oggi altri 24 casi positivi si aggiungono ai...
Leggi
Orari dipendenti provinciali: tra proposte e sentenze, resti sempre al primo posto l'interesse dei cittadini
Nel prendere atto del pronunciamento del giudice del lavoro sulla gestione degli orari dei dipendenti provinciali in questi tempi fortemente condizionati dall'emergenza Coronavirus, l'Amministrazione intende precisare alcuni aspetti, peraltro già evidenziati alle rappresentanze sindacali.
Leggi
Coliving: a Luserna la presentazione del progetto
"Coliving collaborare condividere abitare” è un progetto nato all’interno del Distretto famiglia della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri e promosso dall'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili. L'iniziativa prevede la messa a disposizione...
Leggi
Trentino e Matera: un gemellaggio all’insegna di De Gasperi
Il Trentino e Matera, la “città dei Sassi” Patrimonio dell’umanità Unesco e Capitale della cultura 2019, unite da un Patto di gemellaggio all’insegna di Alcide De Gasperi, il grande trentino e grande italiano che nella sua veste di presidente del Consiglio avviò nei primi anni 50...
Leggi
Accordo di programma fra Provincia e Camera di Commercio
Con la firma dell’Accordo di programma, sottoscritto in mattinata a Palazzo Roccabruna dall'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento e dal presidente della Camera di Commercio, è stato confermato il rapporto tra i due Enti, finalizzato alla...
Leggi
La Centrale Covid dell’APSS, una regia unica per coordinare gli interventi sul territorio
Istituita dall’Azienda sanitaria ai primi di marzo, alle porte dell'ondata pandemica, la Centrale territoriale Covid di Trento ha garantito, in questi mesi difficili, una sorta di coordinamento degli interventi sul territorio per la presa in carico dei pazienti Covid non ricoverati, in...
Leggi
Il Parco di Levico e l'importanza della prevenzione nella puntata 10 dello Speciale Covid Free
Da oggi è in onda sulle Tv locali un'altra puntata del programma "Covid-19 free. In sicurezza per il bene di tutti", con le clip video realizzate dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento che danno informazioni sui corretti comportamenti da seguire in contesti di vita...
Leggi
"Operazione ascolto" oggi alle 15 il webinar
Oggi dalle 15 alle 17 si terrà un webinar per illustrare al pubblico tutti i dati di dettaglio emersi dall'indagine "Ri-emergere", avviata durante il lockdown e rivolta alle famiglie trentine. Fra il 28 aprile e il 19 maggio 2020 hanno risposto al questionario 10.658 adulti, 7.270...
Leggi
Coronavirus, stretto monitoraggio sui focolai di Rovereto e Pergine
Sono venti i nuovi casi di positività al Covid-19 rilevati nelle ultime 24 ore in Trentino dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari. I territori interessati sono la Vallagarina - dove negli ultimi giorni è stata avviata un'indagine epidemiologica nel settore della logistica - e la...
Leggi
Scuola: approvato il Piano operativo per le riaperture di settembre
Oggi la Giunta riunita in seduta straordinaria ha approvato il Piano operativo per la riapertura delle scuole, dalla primaria a quella secondaria di secondo grado, completando quindi il quadro presentato agli organi di informazione venerdì scorso. Dopo le linee generali di indirizzo già...
Leggi
Lavori di manutenzione straordinaria al ponte sul Rio Marmor
Mettere in sicurezza il ponte con una serie di interventi come la sostituzione delle due travi di bordo, il ripristino dei copriferri, il rifacimento dei parapetti e la riparazione delle "spalle", è questo l'obiettivo dei lavori sul manufatto di cemento del Rio Marmor, Siamo in...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa per gli aggiornamenti sugli ultimi casi
Prosegue in maniera intensiva l’attività di monitoraggio e prevenzione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari a seguito degli ultimi casi di focolaio individuati in Trentino. Sono ora disponibili i risultati della prima serie di tamponi effettuati e sono state di conseguenza...
Leggi