Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Maltempo, riaperte tutte le strade interessate da allagamenti e frane
Sono state riaperte al traffico tutte le arterie interessate da allagamenti e smottamenti in seguito alle intense precipitazioni del weekend. Lo comunica il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento, che ha operato sull'intero territorio provinciale in sinergia con il...
Leggi
Coronavirus: oggi 3 nuovi casi positivi, in ospedale 5 pazienti
Sono 3 i nuovi casi positivi riscontrati nelle ultime ore dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nel rapporto odierno si specifica che 2 di questi presentano sintomi. Tra di loro non c’è nessun minorenne. In ospedale sono ricoverati per Coronavirus 5 pazienti, di cui uno...
Leggi
A scuola in sicurezza: dal 3 settembre attivo il numero verde 800 390 270
800 390 270 è il numero verde rivolto all'utenza scolastica, per rispondere ai quesiti specifici posti da strutture e famiglie in merito al rientro a scuola in linea con le norme di sicurezza previste dai protocolli Covid19. Procedono in queste ore le attività di formazione degli operatori...
Leggi
Scuole dell’infanzia, giovedì 3 settembre inizia l’anno scolastico
Giovedì 3 settembre 2020 prenderà il via l’anno scolastico delle scuole dell’infanzia. Dopo un’estate dedicata alla programmazione e all’individuazione delle misure finalizzate all’adozione di comportamenti funzionali al contrasto del contagio del virus Covid-19, la ripresa delle...
Leggi
Covid e trasporti: sui mezzi pubblici all’80 per cento della capacità di carico
Lungo confronto anche oggi fra Governo e Regioni e Province autonome sul tema del trasporto pubblico in vista della riapertura delle scuole. E’ ancora in corso la conferenza unificata alla quale partecipano i ministri agli affari regionali, ai trasporti e alla salute che si stanno...
Leggi
Piani Covid nelle Rsa: confronto a 360 gradi stamani in Provincia
Nella mattinata odierna l’assessore provinciale alla salute e il dirigente generale del dipartimento salute Pat hanno incontrato i vertici dell’Azienda sanitaria e la Task Force Rsa per avere un riscontro sui piani Covid che le Apsp del territorio hanno predisposto, facendo seguito alla...
Leggi
Castello di Avio, riqualificati i percorsi d'accesso
L'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro ha incontrato nel magnifico maniero di Avio di proprietà del Fondo Ambiente Italia, il sindaco di Avio, il vicesindaco, i rappresentanti nazionali del FAI e tutti i tecnici nonché collaboratori del servizio sostegno occupazionale e...
Leggi
Maltempo: aggiornamenti sulla viabilità. Riapre la SS 641 del Passo Fedaia
Il Servizio gestione strade della Provincia comunica che verso le ore 18 è stata riaperta la SS 641 del Passo Fedaia nel tratto tra la diga (km 11+500) ed il confine con la provincia di Belluno. La strada era stata chiusa sabato 29 agosto per caduta massi. Sta per essere riaperta inoltre...
Leggi
Rinvenuti in quota resti umani avvolti in una bandiera italiana: si tratta di un reperto storico
Intervento della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento questa mattina per alcuni resti umani avvolti in una bandiera italiana rinvenuti da un escursionista sulla cima del Cornicciolo di Presena. Si tratta di resti ossei, un cranio ed un femore in particolare,...
Leggi
Coronavirus: ci sono 4 nuovi casi, tra loro un minorenne
Gli ultimi dati resi disponibili dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari nel quotidiano rapporto sulla diffusione del Covid-19 indicano ulteriori 4 casi positivi, 3 dei quali con presenza di sintomi. Fra questi ultimi c'è anche un minorenne. Salgono, seppur di poco, anche i...
Leggi
Maltempo: in agosto pioggia doppia rispetto alla media
Negli ultimi 30 giorni ha piovuto il doppio di quanto non abbia finora registrato la media storica. Il dato, indicativo del tipo di fenomeno che anche il Trentino ha dovuto affrontare, è stato discusso stamani in Sala Giunta dove, alla presenza del presidente della Provincia e del dirigente...
Leggi
Maltempo: monitoraggio speciale sui fiumi trentini
Particolare attenzione viene presentata in situazioni come questa, caratterizzata da forti precipitazioni concentrate in determinate zone, al livello dei torrenti e dei fiumi che attraversano il nostro territorio ed agli equilibri con la situazione idrografica dei territori confinanti. Il...
Leggi
Maltempo: rimane l'allerta su tutto il territorio
L'allerta rimane anche se passa dall'arancione al giallo. Le previsioni meteo inducono la Protezione civile trentina a mantenere alta la guardia e si avvisano i cittadini che le piogge cadute aumentano il rischio di frane e ruscellamenti. Nel bollettino si parla inoltre di forti raffiche...
Leggi
Coronavirus: 8 casi nuovi, restano stabili i ricoveri
Rispetto agli ultimi tre giorni il calo c’è, ma continuano ad emergere nuovi casi positivi al Covid-19 in Trentino. Sono 8, secondo il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari: 4 di questi presentano sintomi evidenti. Nessun minorenne questa volta, ma...
Leggi
Maltempo, foce Sarca, azione di prevenzione per contenimento detriti del maltempo
Sono state stese già ieri sera alla foce del fiume Sarca - lago di Garda - le reti di contimento per il materiale che viene trasportato a causa del maltempo dal corso d'acqua. L'operazione è stata fatta per evitare che il legname e i detriti portati possano costituire pericolo alla...
Leggi
Maltempo: detriti sulla linea Trento-Malè
I temporali delle ultime ore stanno creando qualche disagio anche sulla linea ferroviaria della Trento Malè. Le piogge hanno causato un piccolo smottamento nei pressi di Cles. Fortunatamente nessun mezzo è stato colpito. Il macchinista ha infatti arrestato la corsa delle ore 10 circa...
Leggi
Anche per la colonna mobile trentina, decine di interventi a Verona
Sono state decine gli interventi realizzati nella città di Verona dal personale della colonna mobile trentina, dopo l'emergenza maltempo scattata negli scorsi giorni. La delegazione nella città scaligera era composta dal Corpo permanente di Trento, che si è affiancato al Corpo nazionale...
Leggi
Danni del maltempo all'agricoltura: lunedì le verifiche tecniche
È il comparto agricolo quello tra i più colpiti dai violenti temporali che stanno interessando in queste ore anche il nostro territorio. Una situazione che diventa ancora più critica se si pensa alla stagione del raccolto già iniziata o che a breve inizierà in diverse località. La...
Leggi
Coronavirus: altri 14 casi, tra loro anche un minorenne
Anche oggi numeri alti dimostrano che il Covid-19 è più che mai attivo. Sono 14 i nuovi positivi registrati nel rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che specifica inoltre come 8 di questi nuovi casi siano sintomatici e tra di loro c’è anche 1 minorenne,...
Leggi
Dolomiti UNESCO: inaugurato il balcone panoramico Faverghera-Nevegal
In provincia di Belluno è stato inaugurato oggi dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO il balcone panoramico in località Faverghera-Nevegal. Insieme al presidente della Provincia di Belluno, al sindaco del capoluogo e al...
Leggi