Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Siror: consegnati i lavori di ripristino della SS 50 danneggiata dalla tempesta Vaia
Consegnati oggi a Siror i lavori di ripristino di un versante della strada statale 50 del Grappa e del passo Rolle, danneggiata nel 2018 da una frana causata dalla tempesta Vaia. L'intervento rappresenta l’ultimo lotto di sistemazione dei danni prodotti dalla frana abbattutasi al...
Leggi
Al Festival dell’Economia anche il premier Conte
Anche il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte parteciperà al Festival dell’economia che apre i battenti proprio questo pomeriggio. La conferma è arrivata pochi minuti fa da Palazzo Chigi. Il premier dialogherà sul tema L’Italia e l’Europa in videoconferenza con...
Leggi
Un terzetto di premi Nobel aprirà il Festival dell'Economia 2020
Oggi pomeriggio partirà ufficialmente la 15^ edizione del Festival dell'Economia di Trento, dedicata al rapporto tra “Ambiente e Crescita”. I tre economisti che interverranno in altrettanti incontri sono uniti dal fatto di essere stati insigniti del premio Nobel: Esther Duflo, Robert...
Leggi
Religion Today Filmfestival: ieri l'apertura alla Campana dei Caduti
Religion Today ritorna alla Campana dei Caduti di Rovereto per l’apertura della XXIII edizione, dal titolo “Earth I Care, custodi della Terra”, dedicata all’ambiente e al ruolo dell’essere umano come custode della natura. Mercoledì sera alle 21.30 si è chiuso con i 100 rintocchi...
Leggi
Domani alle 15.00 l'inaugurazione del Festival dell'Economia di Trento
E’ tutto pronto. Domani alle ore 15.00 si apre ufficialmente la 15^ edizione del Festival dell'Economia di Trento, dedicata al tema “Ambiente e Crescita”. Sarà un Festival speciale, completamente online, come sempre ricco di idee, di proposte e di confronti fra i più importanti...
Leggi
Il Museo storico ospita la scuola
Lunedì 21 e martedì 22 settembre sette classi dell'Istituto comprensivo Trento 6, sede di seggio elettorale, hanno potuto proseguire l'attività didattica prendendo parte ai laboratori e agli incontri proposti dall'Area educativa della Fondazione Museo storico del Trentino.
Leggi
Coronavirus: 22 casi nuovi, oltre 2200 tamponi
Ci sono 22 casi positivi in più in Trentino secondo il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il dato - riferito alle 9 di stamani - comprende 6 soggetti che hanno manifestato sintomi ed altri 16 asintomatici. Nessun minorenne fra di loro ed 1 solo contagiato...
Leggi
Elezioni comunali: il “grazie” del presidente della Provincia ai candidati e alle candidate
Mentre si avvia a conclusione lo scrutinio delle schede di questo appuntamento elettorale, che avrà una “coda” ad ottobre con alcuni ballottaggi, il presidente della Provincia autonoma di Trento rivolge un ringraziamento ai candidati e alle candidate che si sono “messi in gioco”...
Leggi
Presentata l’edizione 2020 del Festival dello Sport di Trento
Il Festival dello Sport 2020, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la collaborazione di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico, si svolgerà quest’anno, in formato...
Leggi
Ledro, strada più larga per la sicurezza dei pedoni a Biacesa
Sarà sistemata e messa in sicurezza la strada statale 240 di Loppio e della Val di Ledro, in località Biacesa. L'intervento è stato previsto dalla Giunta provinciale, attraverso l'approvazione del Documento di programmazione settoriale degli anni 2020-2022: per la sua realizzazione,...
Leggi
"La Fondazione Dolomiti UNESCO supporta i territori per garantire futuro", così il presidente
Il presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO è salito al Rifugio Cava Buscada, provincia di Pordenone-Dolomiti Friulane, per testimoniare la vicinanza della Fondazione ai rifugisti Roberta e Giampietro Corona che tanto impegno mettono quotidianamente (e da molti anni) per valorizzare un...
Leggi
Coronavirus: 25 nuovi positivi, 1 minorenne
Sale di 25 nuovi casi la lista dei positivi al Covid-19 in Trentino. Lo comunica l’azienda provinciale per i servizi sanitari che, nel bollettino riferito alla giornata di ieri, specifica come tra questo gruppo figuri anche un minorenne. Dei casi nuovi, 5 presentano sintomi. Fra gli...
Leggi
Politiche familiari, una delegazione piemontese in Trentino
Una visita di formazione e informazione per far conoscere le politiche familiari adottate in Trentino: l’ha organizzata l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento a favore di una delegazione di funzionari e amministratori locali...
Leggi
“L’imper in quota” hòt gabungen der Prais Mario Rigoni Stern
Silvia Giorcelli Bersani hòt gabungen de zeichente edizion van Prais Mario Rigoni Stern as keart en mearer sprochen literatur van Alpn. En Pfinsta as de simzena van leistagest ka Riva del Garda hòt se gahòltn de sperrfest bou as hòm toalganommen der vicepresident ont der asesor va de...
Leggi
“L’impero in quota” l’à vent l Pest Mario Rigoni Stern
L’é stat Silvia Giorcelli Bersani con “L’impero in quota” che à vent la diéjema edizion del Pest Mario Rigoni Stern dedichèda a la leteradura ti lengac de la èlpes. En jebia ai 17 de setember a Riva del Garda l’é stat endrezà la zerimonia a chela che à tout pèrt ence l...
Leggi
Coronavirus: 2 positivi oggi, 13 pazienti Covid
Calo vistoso oggi nel rapporto dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che riporta solo 2 nuovi contagi da Covid-19 in Trentino. I tamponi effettuati ieri sono stati 517 (113 in Apss e 404 dalla Fem). Dei casi nuovi, 1 è legato ai cluster recentemente individuati. Non si...
Leggi
“L’impero in quota” hatt gebunnt in Prais Mario Rigoni Stern
’Z iz di Silvia Giorcelli Bersani pinn puach "L'impero in quota" boda hatt gebunnt in Prais Mario Rigoni Stern vor di letaratùr von Alpm in mearare zungen. An fintzta atz 17 von herbestmånat nidar a Riva affon Garda sea iztase gehaltet da zente editziong von Prais pinn vitze...
Leggi
I ministri Roberto Gualtieri e Vincenzo Amendola al Festival dell’Economia
A pochi giorni dall'apertura, prevista per giovedì 24 settembre, il Festival dell'Economia si arricchisce della presenza di due ministri. Si tratta di Roberto Gualtieri, responsabile del dicastero dell’Economia e Finanze e di Vincenzo Amendola, ministro per gli Affari Europei. La presenza...
Leggi
Giornata internazionale della pace
Istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite - ONU - con la risoluzione 36/67 la Giornata Internazionale della Pace fu istituita con la volontà di creare un giorno all’insegna della pace mondiale e della non violenza. Un mondo in pace è molto, molto di più...
Leggi
Concorso “Giovani ricercatori cercansi!”: vincono gli studenti del Tirolo e dei Grigioni, Premio Euregio al progetto trentino "ITET sostituzioni"
A causa della pandemia, quest’anno la finale del concorso “Giovani Ricercatori cercansi!” si è fatta attendere più del solito, ma il momento è arrivato: venerdì scorso al MUSE di Trento sono stati premiati i progetti di ricerca più virtuosi presentati dagli studenti di Alto Adige,...
Leggi