Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 15 Marzo 2021

“Scuole bulli free”: la certificazione per combattere bullismo e cyberbullismo

Il Don Milani di Rovereto è stato il primo istituto trentino ad ottenere la certificazione UNI/PrD 42:2018 di "scuole bulli free", lo scorso 13 novembre 2020, poco dopo a conquistare questo titolo è stato l’Istituto Comprensivo Trento 6 e in queste settimane si stanno...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 14 Marzo 2021

Coronavirus: il rapporto di domenica 14 marzo 2021

Sono poco più di 270 i nuovi contagi da Sars-CoV-2 in Trentino. Lo conferma l’Azienda provinciale per i servizi sanitari che nel suo bollettino odierno indica anche un nuovo decesso, mentre le vaccinazioni hanno superato quota 64.000.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 13 Marzo 2021

Servizi per l’infanzia garantiti alle famiglie degli operatori sanitari

“L’imminente passaggio del Trentino in zona rossa comporterà la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, ma l’Amministrazione provinciale ha ritenuto di prestare particolare attenzione alle famiglie di chi opera in prima linea ormai da un anno, accanto ai ragazzi con bisogni...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Sabato, 13 Marzo 2021

Zona rossa, la nuova ordinanza firmata dal presidente Fugatti

A partire da lunedì 15 marzo il Trentino entra in zona rossa. Attraverso un’apposita ordinanza firmata nella giornata di oggi, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha definito le nuove disposizioni in particolare in materia di servizi per l’infanzia e...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 13 Marzo 2021

Paola Mora confermata al Coni Trento, le congratulazioni della Giunta

Paola Mora, la prima donna a coprire una carica di governo dello sport italiano, è stata riconfermata alla guida del Coni Trento, che ha visto il rinnovo del direttivo per il 2021-2024. Alla dirigente sportiva, premiata da un’ampia fiducia nelle elezioni territoriali tenutesi a...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 13 Marzo 2021

Coronavirus: dal bollettino di sabato 13 marzo 2021

Con quasi 3.700 tamponi analizzati sono 239 i nuovi casi al Sars-CoV-2 in Trentino. Lo comunica con il suo consueto bollettino quotidiano l’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto inoltre di 2 nuovi decessi accaduti entrambe in ospedale (2 pazienti maschi, età media 85 anni).


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Sabato, 13 Marzo 2021

“Overtourism in montagna: quali soluzioni?”: tavola rotonda dei Giovani per l’Unesco

Cresce la pressione del flussi turistici in montagna, in particolare sui siti dolomitici. La sfida, per le amministrazioni locali, per le popolazioni residenti, ma anche per realtà come la Fondazione Dolomiti UNESCO e l’Accademia della Montagna, è trovare soluzioni che concilino il...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 13 Marzo 2021

Statale 47 della Valsugana, lavori di asfaltatura tra Cirè e Novaledo

Nuovo asfalto sulla strada statale 47 della Valsugana. Partono martedì 16 marzo 2021, per proseguire per un mese circa (esclusi i festivi), i lavori di bitumatura lungo la SS 47 nel tratto fra Novaledo e Cirè di Pergine Valsugana, in entrambi i sensi di marcia (Padova e Trento). Le...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Venerdì, 12 Marzo 2021

Trentino in zona rossa, ecco le regole

Da oggi il Trentino entra in zona rossa. Vediamo, dunque, quali sono i principali cambiamenti nella vita quotidiana, rispetto alla zona arancione.


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Venerdì, 12 Marzo 2021

Trentino verso la zona rossa

Non è ancora ufficiale, ma è ormai scontato, da lunedì il Trentino entrerà in zona rossa, come gran parte delle regioni italiane. Lo ha annunciato, nel pomeriggio, il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti nel consueto appuntamento per fare il punto della situazione sul Coronavirus...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 12 Marzo 2021

Comitato di indirizzo del Parco dello Stelvio: il nuovo presidente è Alberto Pretti, vicepresidente Lorenzo Cicolini

Si è riunito stasera a Cogolo di Peio il Comitato provinciale di coordinamento e di indirizzo del Parco nazionale dello Stelvio, presieduto dal vicepresidente e assessore all’ambiente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina. All’ordine del giorno l’elezione del presidente, il...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Marzo 2021

Coronavirus: i dati di venerdì 12 marzo 2021

137 nuovi casi positivi al molecolare e 144 all’antigenico. Per contro, diminuisce leggermente la pressione sugli ospedali, i guariti sono 275 e si registra 1 solo decesso. Sono i numeri che il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta oggi per...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 12 Marzo 2021

Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa

Restrizioni anti Covid, andamento contagi, situazione vaccinazioni: saranno questi gli argomenti al centro di un nuovo appuntamento su Facebook con la task force provinciale. La diretta inizierà alle 17.30 circa, sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Marzo 2021

Fugatti: “Territori protagonisti, contro la pandemia e anche per la ripartenza”

Il presidente Fugatti è intervenuto ieri, con un saluto in video, alla presentazione del Rapporto 2020 della Fondazione Nord – Est. Ha parlato di un appuntamento che è arrivato in un momento difficile. A seguire il suo intervento.


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 11 Marzo 2021

Coronavirus: la situazione di giovedì 11 marzo 2021

Le vaccinazioni sono ormai arrivate a quota 60.000, mentre nelle ultime ore ono 370 i nuovi casi positivi emersi dai test. Intanto restano alti numeri dei ricoveri ospedalieri e si registra 1 nuovo decesso in una Rsa. Sono i dati principali contenuti nel bollettino odierno dell’Azienda...


Leggi
Cultura
Giovedì, 11 Marzo 2021

Una mostra diffusa per l'anno tematico dei musei dell'Euregio

Sette esposizioni in altrettante sedi museali tra Rovereto e Innsbruck dedicate all’evoluzione delle ferrovie e degli impianti a fune nel Tirolo storico. Per l’Anno tematico dei Musei dell’Euregio il Museo della Guerra è capofila di un progetto che mette in rete musei, istituzioni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 11 Marzo 2021

Mascherine trasparenti: l’assessore Segnana plaude alla decisione del ministro Stefani

Il ministro per le disabilità, Erika Stefani ha informato oggi le Regioni e le Province autonome di avere interpellato il Commissario per l’Emergenza Figliuolo al fine di avviare la distribuzione di mascherine adatte a chi ha la necessità di leggere il labiale o ha difficoltà nella...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 11 Marzo 2021

“Ragazzi consapevoli in rete”, il progetto per contrastare i rischi di Internet

L’assessore all’istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti ha consegnato nel pomeriggio agli studenti dell’Istituto Comprensivo Valle dei Laghi di Dro, i primi 25 pc portatili, messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito del progetto “Ragazzi...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Marzo 2021

Un liceale trentino vincitore italiano del Concorso UE per giovani traduttori

Tiziano Frasnelli, studente del Liceo Linguistico Sophie Scholl di Trento, è il vincitore italiano del concorso "Juvenes Translatores", promosso dalla Commissione europea. Si tratta di un concorso di traduzione destinato agli studenti delle scuole superiori di tutta Europa, che...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Marzo 2021

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea ed extra Ue: più tempo per le domande

Il termine per la presentazione delle domande di voucher/borse di studio, riferito ai Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea ed extra Europea per l’anno scolastico 2021/2022, è stato prorogato a venerdì 19 marzo 2021 alle ore 13.00. La finalità è di favorire la più...


Leggi