Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
In Provincia entrano 58 nuovi lavoratori, il benvenuto dell’assessore Spinelli e dei dirigenti
Sono 58 i lavoratori che hanno preso servizio o hanno cambiato profilo nel mese di marzo e di aprile all’interno dei dipartimenti della Provincia autonoma di Trento. I nuovi assunti, con un’età media di 39,3 anni, hanno incontrato questa mattina, nella sede di piazza Dante,...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 7 - 2025
La nuova galleria sulla strada "del Grappa e del Passo Rolle", il contrasto alla violenza di genere, l’anno dei musei dell’Euregio, nuove autoscale per i Vigili del Fuoco, uno studio sulla biodiversità dell'aria: sono i temi trattati nella puntata 7 - 2025 de "La...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 12 - 2025
Un nuovo spazio di Trentino Sviluppo a Rovereto, l’Anno dei Musei Euregio, il polo archeologico di Fiavé, la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e piloti”, uno studio sulla biodiversità dell'aria, i ghiacciai al Muse, il portale estatefamily.it: sono i temi della...
Leggi
Sottopasso di piazzale Orsi, avviati i lavori dell’ultimo lotto
Dopo l’aggiudicazione dei lavori avvenuta nei giorni scorsi, l’Agenzia provinciale per le opere pubbliche, d’intesa con il Comune di Rovereto, ha consegnato ufficialmente questa mattina i lavori dell’ultimo lotto (il cosiddetto appalto 4) del sottopasso ciclopedonale di piazzale Orsi...
Leggi
Lavoro in agricoltura: sicurezza, diritti e cooperazione al centro del dibattito
Nel corso dell’ottavo Congresso della FAI CISL, l'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, Achille Spinelli, è intervenuto sul tema del lavoro in agricoltura, sottolineando un approccio attento alle esigenze di imprese e lavoratori. "Le imprese...
Leggi
Al via la nuova stagione del Parco Archeo Natura
Dopo il Museo delle Palafitte, da sabato 5 aprile il polo archeologico di Fiavé torna interamente fruibile al pubblico con la riapertura del Parco Archeo Natura, che sarà visitabile nei giorni di sabato, domenica e festivi fino al 18 maggio, dalle ore 13 alle 18 e tutti i giorni dal 19 al...
Leggi
Ex Artigianelli, partono i lavori di bonifica e demolizione
Sono stati consegnati oggi, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, del sindaco di Pergine e del presidente della Comunità Alta Valsugana e Bersntol, i lavori della prima fase delle opere di bonifica e demolizione del complesso ex Artigianelli di...
Leggi
Selezione per Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo Elicotteri: il 3 aprile scadono i termini
Alle ore 12.00 del 3 aprile 2025 scadono i termini per presentare domanda di partecipazione alla selezione indetta dalla Provincia autonoma di Trento per l’assunzione a tempo determinato del Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo elicotteri. La selezione consisterà...
Leggi
San Lorenzo Dorsino, aggiudicata la gara per l’ammodernamento dell’acquedotto
Si è conclusa la gara per la riqualificazione del sistema idrico nel Comune di San Lorenzo Dorsino indetta dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac), a seguito della richiesta pervenuta dalla stessa amministrazione locale. I lavori sono stati aggiudicati all’Impresa...
Leggi
Rivitalizzazione delle aree a rischio spopolamento, bando atteso a fine mese
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, hanno incontrato ieri, presso il palazzo di Piazza Dante, i sindaci dei 32 comuni trentini coinvolti nel progetto sperimentale per la rivitalizzazione...
Leggi
Sicurezza sui pedali in Trentino: due sperimentazioni e un ciclodromo
Più sicurezza per i ciclisti sulle strade del Trentino. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha affrontato la questione nel corso di un incontro con i vertici del comitato trentino di Federciclismo e alcuni dei più grandi campioni del ciclismo trentino, quali...
Leggi
Valle del Cismon: proseguono i lavori per la costruzione della nuova galleria
Verso una viabilità più scorrevole e sicura. Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha effettuato, assieme alla vicepresidente della regione veneto Elisa De Berti e ai rappresentanti comunali dei comuni coinvolti, una ricognizione al cantiere della...
Leggi
Provincia e Camera di commercio: al via il nuovo accordo di programma
Sostenere le imprese trentine, favorire la digitalizzazione e la transizione ecologica, rafforzare la formazione imprenditoriale e valorizzare le produzioni locali: questi i principali obiettivi del nuovo Accordo di Programma 2025-2028 siglato da Camera di Commercio di Trento e Provincia...
Leggi
Trentino e Cile, un’amicizia che crea valore
Trentino e Cile: un’amicizia che affonda le radici nella storia, in un passato di emigrazione dall’Europa e dalla nostra provincia, e che oggi cresce in un presente fatto di legami economici, culturali che rappresentano una chiave per superare le incertezze della fase geopolitica...
Leggi
Nef orarie de la biblioteca “Père Frumenzio Ghetta”
[Ladino] Tel cors di ultimes egn, i besegnes di utenc de la biblioteches i é mudé, coscita ence chi di utenc de la biblioteca ladina de la Majon di Fascegn. L é cresciù l enteres per la spezifizità de la biblioteca ladina e semper più persones les domana de poder consultèr sie...
Leggi
Schützen testimoni della nostra storia e della nostra Autonomia
“Desidero ringraziarvi per le tante iniziative che avete organizzato lo scorso anno in Trentino e al di fuori del territorio provinciale. Voglio qui ricordare anche la vostra partecipazione agli eventi euroregionali più importanti, nei quali avete contribuito a trasmettere nella...
Leggi
Allerta gialla per vento forte a partire dalle 20 di domenica 30 marzo
A partire dalle ore 20 di questa sera, domenica 30 marzo, scatta l’allerta ordinaria (gialla) della Protezione civile del Trentino per il forte vento che interesserà l’intero territorio provinciale. L’allerta si concluderà martedì 1 aprile alle ore 14. Secondo le previsioni, i venti...
Leggi
"Guardare oltre", oggi a Bressanone l'inaugurazione dell'Anno dei Musei dell'Euregio 2025
Partecipazione e uguaglianza davanti alla legge: è quanto chiedeva nel 1525 Michael Gaismair, che divenne il leader della rivolta dei contadini in Tirolo e nel Salisburghese. Cinquecento anni dopo, l’Anno dei Musei Euregio 2025 riflette, all'insegna del motto "guardare oltre",...
Leggi
Vento in arrivo
Meteotrentino comunica che dal pomeriggio di oggi e fino a martedì sono previsti venti settentrionali a tratti forti o molto forti soprattutto lunedì, in montagna e nelle valli orientate Nord-Sud. Oggi e fino a domani mattina le raffiche potranno localmente toccare o superare i 60 - 80...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 29 de mèrz vegn fora la puntata #479 del program ladin per la televijion
Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata nr. 479. I argomenc de chesta setemèna l é: Gome Neve, l grop de robotica de la Scola Ladina de Fascia che l é jit a Genova per dèr endesfida a 37 gropes da duta la...
Leggi