Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 23 Febbraio 2022

"Tratomarzo, ironia di primavera”: le nuove Lezioni di musica popolare trentina

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina continua l’opera di valorizzazione di APTO, Archivio Provinciale della Tradizione Orale, patrimonio collettivo di grande pregio. Dal 28 febbraio il ciclo di webinar “Lezioni di musica popolare trentina” si arricchisce di tre nuovi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 23 Febbraio 2022

Api, agricoltura, ambiente al centro dell’appuntamento di APOT al Teatro Sociale

Api, agricoltura, ambiente: sono le tre priorità nelle sfide sul clima di cui si è parlato nel corso dell’appuntamento organizzato nel pomeriggio di ieri al Teatro Sociale di Trento da APOT - As­sociazione Produttori Ortofrutticoli Trentini. All’incontro, a cui sono intervenuti il...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 22 Febbraio 2022

Sanitari non vaccinati: chiesto un incontro il 1° marzo

In merito alla sospensione dei sanitari non vaccinati ma guariti dal Covid è in programma un incontro con la Commissione Salute delle Regioni e Province autonome il prossimo 1° marzo. Lo precisa l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 22 Febbraio 2022

Lupi, incontro con i sindaci di tutto il Trentino

Gestione, emergenze e buone pratiche. Il tema relativo alla presenza del lupo in Trentino con almeno venti branchi è stato affrontato nel corso di un incontro con i sindaci e gli assessori competenti di tutti i Comuni, alla presenza dell’assessore provinciale all’agricoltura, foreste,...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Martedì, 22 Febbraio 2022

Il presidente della Provincia e l'assessore al lavoro al Congresso della Cisl trentina

Il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti e l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli hanno partecipato al XIX Congresso della Cisl trentina che si è aperto oggi a Cadine nella sede di Mariapoli e che continuerà anche domani. Il presidente...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 22 Febbraio 2022

Il vicepresidente Tonina e l’assessore alla cultura Bisesti incontrano gli studenti della Consulta

Orientamento, didattica digitale integrata, organico docenti, ma anche sensibilizzazione ambientale, ciclo dei rifiuti, valorizzazione del territorio e sport sono solo alcuni dei numerosi temi trattati oggi dalla Consulta provinciale degli Studenti in un incontro a cui hanno preso parte il...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 22 Febbraio 2022

Coronavirus: gli aggiornamenti di martedì 22 febbraio 2022

Si registrano purtroppo due nuove vittime del Covid in Trentino. Si tratta di due donne ultranovantenni, che soffrivano di altre patologie, una vaccinata e l’altra no, decedute in una struttura ospedaliera. Il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta...


Leggi
Ambiente
Martedì, 22 Febbraio 2022

Un gennaio molto più caldo e meno piovoso della norma

Lo scorso mese di gennaio ha fatto registrare temperature molto più alte della norma, mentre le precipitazioni sono risultate inferiori alla media. I flussi in quota sono stati prevalentemente settentrionali e le precipitazioni associate generalmente confinate sul versante settentrionale...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Martedì, 22 Febbraio 2022

Sfilata e serata in piazza, l’abbraccio di Cembra agli atleti del curling

Abbraccio ideale ieri sera della comunità di Cembra agli atleti che hanno dato riconoscimento in tutto il mondo alla “fucina” dei talenti del curling, proprio nel territorio che è diventato punto di riferimento nazionale e non solo per la disciplina. Il campione olimpico Amos Mosaner,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 21 Febbraio 2022

Amos, Pietro e tanti altri: il futuro luminoso dello sport trentino

Non poteva che partire da un applauso ai due campioni olimpici la cerimonia ufficiale dedicata agli atleti che più di tutti hanno dato lustro ai colori del Trentino nelle olimpiadi invernali appena concluse di Pechino 2022, in un ottimo viatico per le prossime “invernali” di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Febbraio 2022

Fondi PNRR anche per la Casa della comunità di Cles

Un punto di riferimento sul territorio per la promozione, la prevenzione della salute e la presa in carico dei pazienti, in particolare dei malati cronici. Si tratta della Casa della Comunità di Cles che sarà realizzata con i fondi previsti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza del...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Febbraio 2022

Lupo investito dal treno in val di Sole

Un lupo maschio è stato investito e ucciso dal treno della Trento-Malè questa mattina attorno alle 10 all’altezza della frazione Piano di Commezzadura. Gli agenti del corpo forestale hanno provveduto a recuperare la carcassa e consegnarla al veterinario per gli accertamenti del...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 21 Febbraio 2022

Borgo, la stamperia braille di Apc Onlus intitolata a Lucia Guderzo

Nella giornata nazionale del Braille - il codice a puntini in rilievo che permette alle persone con disabilità visiva di leggere e scrivere - l’associazione Progresso ciechi Onlus di Borgo Valsugana ha intitolato a Lucia Guderzo la propria stamperia, dotata di attrezzature e macchinari...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Febbraio 2022

La bandiera olimpica è arrivata in Italia. Fugatti: “Grande orgoglio e una storica opportunità”

Dopo 10 ore di volo, accompagnata – tra gli altri – dall’oro olimpico trentino Amos Mosaner, la bandiera a cinque cerchi è sbarcata all’aeroporto di Malpensa. Un momento significativo che chiude il passaggio di testimone fra Pechino 2022 e Milano-Cortina 2026 e dà ufficialmente il...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Febbraio 2022

“I Suoni di Vaia”, l’impatto emozionale di un evento tragico

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è impegnato a preparare “I Suoni di Vaia”, un’iniziativa di forte impatto emozionale che ripercorre - da un punto di vista sonoro (ma non solo) - l’evento meteorologico estremo che dal 26 al 30 ottobre del 2018 ha interessato il...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 21 Febbraio 2022

Coronavirus: aggiornamento di lunedì 21 febbraio 2022

Sul fronte decessi è durata solo un giorno la tregua concessa dal covid-19. Oggi purtroppo si registra una nuova vittima (anziano vaccinato ma con altre patologie), ma il dato sui nuovi contagi conferma la tendenza al miglioramento che si sta registrando da alcuni giorni. I tamponi - oltre...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 21 Febbraio 2022

Garanzia Giovani: aperte le iscrizioni al Percorso A per fare un’esperienza di formazione e di tirocinio in azienda

Al via il Percorso A di Garanzia Giovani, il quale permette a giovani in cerca di lavoro di sperimentarsi in un’esperienza di orientamento, formazione e di tirocinio in azienda. Garanzia Giovani è un’iniziativa a favore dell'occupazione giovanile finanziata con le risorse del PON IOG...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Febbraio 2022

Il Trentino celebra gli olimpionici Amos Mosaner e Pietro Sighel

Gli olimpionici Amos Mosaner e Pietro Sighel, protagonisti trentini ai Giochi invernali di Pechino 2022, saranno celebrati oggi con una cerimonia ufficiale nel palazzo della Provincia autonoma di Trento. L'appuntamento è in programma alle ore 18 in Sala Depero. Alla cerimonia prenderanno...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 21 Febbraio 2022

Il Festival dello Sport, verso la quinta edizione

Incontri, esperienze, storie e personaggi. Questi gli ingredienti de “Il Festival dello Sport” che si prepara a vivere la sua quinta edizione. Il tema e le date del Festival 2022 saranno presentati nel corso di una conferenza stampa in programma martedì 1° marzo, alle ore 11.00, presso...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 20 Febbraio 2022

Coronavirus: dal bollettino di domenica 20 febbraio 2022

Torna finalmente il numero zero nella sezione del bollettino covid che indica i decessi, ed anche gli altri valori confermano la tendenza al miglioramento, con appena 333 nuovi casi individuati e soprattutto il calo ulteriore dei pazienti in ospedale che diventano 83, dei quali solo 6 in...


Leggi