Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Mediocredito, bilancio approvato e dividendi a più 90%
“Mediocredito conferma la sua grande operatività nel supporto finanziario alle imprese. Nel 2021 l’istituto regionale ha raggiunto risultati importanti, che soddisfano i soci, a partire dalla Provincia autonoma di Trento: l’auspicio è che prosegua su questa strada, confermando la...
Leggi
Il presidente della Provincia incontra il ministro degli esteri austriaco
È indispensabile soddisfare l’esigenza di trovare nuove soluzioni per mettere in equilibrio la salvaguardia ambientale e l’ulteriore potenziamento della direttrice di traffico di merci e persone. È stato questo il punto cruciale dell’incontro istituzionale a Vienna tra il ministro...
Leggi
Inclusione sociale delle persone sottoposte a limitazione della libertà: ecco la co-programmazione
C'è tempo fino al 26 maggio per presentare richiesta di partecipazione a un procedimento di co-programmazione avviato dall’UMSe Sviluppo rete dei servizi provinciale, che ha l'obiettivo di comprendere e analizzare bisogni e richieste dei servizi socio-assistenziali per l’inclusione...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 28 aprile 2022
Coronavirus: purtroppo nella giornata odierna il report dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di due persone, entrambe erano in ospedale. Si tratta di una donna e di un uomo. Inoltre i nuovi casi sono 459. Dei nuovi casi, 15 sono stati rilevati al molecolare...
Leggi
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: ecco il progetto-premio #Thinksafe
"La cultura della sicurezza sul lavoro deve essere un obiettivo condiviso e partecipato, non solo un tema istituzionale spesso riservato agli stakeholders, ovvero ai soggetti interessati a vario titolo. Questo è un tema che va ripensato, reso nel metodo più stimolante e dinamico,...
Leggi
Un album di figurine agli alunni delle scuole per scoprire assieme il Parco Naturale Adamello Brenta
Un album di figurine: è la proposta – innovativa nel suo essere profondamente “vintage” – che il Parco Naturale Adamello Brenta lancia alle scuole del territorio, per presentare agli alunni la ricchezza della sua fauna, della sua flora, dei suoi paesaggi. In una parola, della sua...
Leggi
“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 17 - 2022
Il nuovo centro vaccinale di Trento sud, il Bando Nuova Impresa 2022, la City Nature Challenge, il libro "Vivere la montagna che cambia. Prospettive ed esperienze di welfare generativo", il “Dossier per le politiche familiari, i giovani, le pari opportunità”: di questo tratta...
Leggi
La Provincia vicina al mondo del latte trentino. Il presidente: pronti a nuovi interventi
La Provincia autonoma di Trento è consapevole della particolare difficoltà del settore zootecnico e lattiero-caseario ed è pronta ad affiancare alle importanti misure già messe in atto ulteriori interventi, anche sulla base delle nuove regole europee e nazionali in materia di aiuti di...
Leggi
Il presidente della Provincia incontra i presidenti del Nationalrat e del Bundesrat
Il parlamento austriaco ha reso omaggio al Trentino. Durante i lavori dell’Aula il Presidente del Nationalrat (la Camera dei Deputati) Wolfgang Sobotka ha interrotto la seduta parlamentare e ha presentato a tutti i deputati austriaci il Presidente della Provincia Autonoma di Trento...
Leggi
Estate 2022: contributi agli enti che erogano servizi di conciliazione per gli under 18
Dal 2 al 31 maggio sono aperte le domande di contributo per i servizi di conciliazione estivi. Possono richiederli enti, associazioni e altre organizzazioni pubbliche o private, senza scopo di lucro, che realizzano soggiorni estivi, ossia campeggi, colonie diurne e soggiorni permanenti, sul...
Leggi
Inclusione scolastica: domande di accreditamento entro il 31 maggio
L’Ufficio per le politiche di inclusione e cittadinanza del Servizio istruzione della provincia autonoma di Trento ricorda che dal 1° al 31 maggio 2022 sono aperte le iscrizioni per la presentazione delle domande di accreditamento e delle dichiarazioni di permanenza dei requisiti per gli...
Leggi
Edilizia 4.0, il Trentino protagonista della nuova frontiera delle costruzioni
L’edilizia 4.0 è la nuova frontiera per il mondo delle costruzioni. Un cambiamento epocale, che vede il Trentino protagonista, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la sostenibilità degli edifici sfruttando la tecnologia e la ricerca in sinergia fra gli attori del territorio....
Leggi
Concerto di Vasco Rossi: ieri l’incontro a Mattarello
Concerto di Vasco Rossi: proseguono gli incontri, organizzati dal Comune di Trento, per informare la cittadinanza sui principali provvedimenti che interesseranno la città in occasione dell’evento, previsto il prossimo 20 maggio. Gli argomenti oggetto di approfondimento riguardano in...
Leggi
Energia green, procedure semplificate per l’installazione di nuovi impianti
Da maggio installare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Trentino sarà più semplice. Grazie alla legge approvata ieri in Consiglio provinciale gli impianti fotovoltaici sulle coperture e nelle pertinenze degli edifici diventano opere libere: basterà una comunicazione...
Leggi
La Provincia: massima fiducia nei vigili del fuoco permanenti, si apre il tavolo di confronto
Massima fiducia nei vigili del fuoco professionisti come tassello fondamentale della Protezione civile del Trentino. L’Amministrazione provinciale è al lavoro per garantire l’adeguata dotazione di risorse e strumenti che consenta al personale di continuare ad operare al meglio e in...
Leggi
Il cuore del Trentino nello spazio con Samantha Cristoforetti, in viaggio verso la stazione spaziale internazionale
Una giornata 'spaziale' per il Trentino e in particolare per i concittadini di Samantha Cristoforetti: l'astronauta di origini solandre dell'Agenzia Spaziale Europea , infatti, è decollata stamattina da Cape Canaveral assieme a tre colleghi della NASA, due uomini e una donna, a bordo della...
Leggi
I ragazzi del Liceo Rosmini di Rovereto incontrano l'assessore all'istruzione
Una delegazione di studenti e studentesse del liceo Antonio Rosmini di Rovereto, guidata dai professori Grazia Graziola, Tiziano Cescatti e Angelo Giorgi, ha incontrato oggi l'assessore alla cultura e istruzione Mirko Bisesti nella sala di rappresentanza del Consiglio regionale. Il confronto...
Leggi
Il presidente Fugatti a Mitterndorf ricorda il dramma dei profughi trentini durante la prima guerra mondiale
Sono circa 75.000 i trentini che durante la prima guerra mondiale furono "spostati" da varie località del Trentino diventato fronte di guerra verso i territori dell’Impero austroungarico. Donne, bambini e uomini anziani vennero sfollati in Austria, Boemia e Moravia, mentre la...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 27 aprile 2022
Sono 576 i nuovi contagi per Covid-19 in Trentino, lo registra il bollettino quotidiano dell'azienda provinciale per i servizi sanitari, che fortunatamente non dà conto di decessi avvenuti sul nostro territorio per lo stesso motivo. Tra i nuovi casi positivi, 21 emergono dai molecolari (su...
Leggi
Festival dell'Economia: ecco il programma completo della 17^ edizione
È disponibile il programma completo della 17^ edizione del Festival dell'economia di Trento organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, tramite Trentino Marketing, e dal Gruppo 24 ORE in collaborazione con l’Università di Trento e il Comune di Trento. Dal 2 al 5 giugno sono oltre 200...
Leggi