
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Venerdì 11 ottobre in scena la prima visita teatralizzata con il mercante di stoffe quattrocentesco che si aggirerà nelle sale del Buonconsiglio per svelare curiosità sulla mostra- evento dell’anno. Sabato 12 e domenica 13 laboratori e attività per famiglie.
Mercoledì 9 ottobre alle 18 la prima conferenza dedicata alla Via della seta nel mondo contemporaneo con Alberto Saccavini e giovedì 12 alle 18 serata esclusiva in castello con arte e aperitivo con Mirco Longhi.
Sabato 30 novembre nella prestigiosa Sacrestia del Bramante nella Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano il gruppo di lavoro coordinato dal Castello del Buonconsiglio riceverà il premio Italia Medievale 2019 nella categoria “turismo” per la realizzazione del sito...
Ottobre corre sul “velluto” al Castello del Buonconsiglio con un calendario ricco di appuntamenti e serate dedicate al prezioso mondo dei tessuti antichi.
Da venerdì 20 settembre la mostra di Castel Caldes dedicata alla collezione Cavallini Sgarbi si arricchisce di uno straordinario dipinto del Guercino. Dopo il prestito al Forte di Bard in Valle d’ Aosta, dove il dipinto di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino era esposto nella...
Arrivano le Giornate del Patrimonio: nei castelli del Trentino sono in programma mostre, attività per famiglia e visite guidate, inoltre domenica 22 settembre c'è l'ingresso gratuito al Castello del Buonconsiglio, a Castel Thun, a Castel Beseno e Castel Stenico, ridotto a Castel Caldes.
Giovedì 22 agosto ad ore 21.00 terzo e conclusivo concerto della breve rassegna estiva di musica da camera organizzata al Castello di Stenico dal Nuovo Ensemble di Trento. Appuntamento alle ore 21 con l'ArciTrio, ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Mercoledì 31 luglio al castello di Stenico ad ore 21 il Nuovo Ensemble di Trento, in collaborazione con l’Apt Terme di Comano e con il Castello del Buonconsiglio, proporrà un concerto d'eccezione con il quartetto Prometeo al quale si unirà, come seconda viola, Lorenzo Bertoldi. Ingresso...
Da martedì 23 luglio a martedì 30 agosto cinque famosi film nei giardini del castello tutti legati al tema della mostra ovvero i tessuti e relativi costumi di scena. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Sarà aperta anche la caffetteria del museo che proporrà aperitivi a tema.
Venerdì 26 luglio ad ore 18 primo appuntamento con gli aperitivi d’ arte serali nella magnifica cornice di Castel Thun. Incontri dedicati alla mostra sulla moda francese di fine Ottocento con un gustoso buffet finale. Ingresso su prenotazione.
Al Castello di Stenico la mostra che racconta la storia della carta marmorizzata nel corso dei secoli. Lo scorso 25 giugno inaugurazione con laboratorio dove i visitatori hanno potuto creare le proprie coloratissime carte marmorizzate all'interno della mostra “Colori fluttuanti: la carta...
Venerdì 21 giugno dalle 15 alle 20, in occasione delle feste vigiliane, sarà proposto lo spettacolo nei giardini del Castello del Buonconsiglio dedicato al Trionfo Tridentino, festa rinascimentale tenuta nel maniero nel 1547. Ingresso libero.
Venerdì 7 giugno alle ore 20.45 primo concerto del duo Aonzo-Bernardi. Musiche di Paganini, Mascagni, Marucelli, Calace, Bortolazzi, e Gragnani. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Domenica 5 maggio, prima domenica del mese, l’ingresso al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi di Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes sarà gratuito. Al Castello del Buonconsiglio ultimi giorni per ammirare la mostra dedicata alla storia della carta...
Domenica 21 e lunedì 22 aprile i castelli trentini saranno mete ideali per le gite pasquali a Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico, Castel Caldes e naturalmente al Castello del Buonconsiglio. Aperti anche il 25 aprile, il 29 aprile e il 1 maggio.
Mercoledì 3 aprile ad ore 18, al Castello del Buonconsiglio, si terrà il secondo appuntamento per gli aperitivi marmorizzati con Fabrizio Bertolotti che svelerà i segreti delle legature di lusso. Ingresso su prenotazione 10 euro compreso aperitivo.
Al Castello del Buonconsiglio tre incontri per conoscere la tecnica della carta marmorizzata con esperti ed artisti e per assaggiare innovativi e unici aperitivi marmorizzati. Si inizia mercoledì 27 marzo, ingresso su prenotazione 10 euro compreso aperitivo.
Nella seconda puntata della trasmissione “Meraviglie. La penisola dei tesori” di Alberto Angela ci sarà anche il Castello del Buonconsiglio con il "Ciclo dei Mesi" di Torre Aquila, capolavoro del gotico internazionale. In onda il 19 marzo su Rai1.
Ha riscosso un ottimo successo di pubblico anche nei castelli provinciali la prima settimana dei musei, la nuova iniziativa lanciata quest’anno dal Mibac, #settimadeimusei, che dal 5 al 10 marzo ha proposto l’ ingresso gratuito in tutti i musei italiani.
Anche il Castello del Buonconsiglio con le sedi distaccate aderisce alla nuova iniziativa del Mibac: #settimanadeimusei proponendo l’ ingresso gratuito dal 5 al 10 marzo. Castel Thun, Castel Beseno e Castel Stenico saranno aperti gratuitamente sabato 9 e domenica 10 marzo.