Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Anche il Trentino è in prima linea nella nuova sfida europea per migliorare la qualità dei dati sul cancro. Prende ufficialmente il via oggi a Oslo CancerWatch, una Joint Action dell’Unione europea che coinvolge 92 organizzazioni provenienti da 29 Paesi, tra cui il Registro tumori di...
In occasione della Giornata mondiale dedicata alla donazione del midollo osseo il Trentino celebra la generosità dei suoi cittadini e il grande lavoro del Centro donatori di Trento. La nostra provincia si conferma protagonista nella solidarietà, con il secondo miglior indice di...
In merito alle notizie apparse oggi sulla stampa riguardo la presunta riduzione di posti letto all’ospedale di Cavalese, la direzione generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari precisa che non è mai stata data alcuna indicazione in tal senso.
È stato segnalato a Brentonico un caso di Dengue importato, relativo ad un residente che ha manifestato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. Nel pomeriggio di oggi, a partire dalle 15, sarà quindi effettuato un intervento di disinfestazione contro le zanzare nelle aree vicine...
Nuove tecnologie e sempre più prevenzione per le donne trentine. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha presentato oggi il nuovo mammografo di ultima generazione dotato di intelligenza artificiale che sarà utilizzato per lo screening da parte dell’Unità operativa di senologia...
«Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino»: è dedicata ai più piccoli l’edizione 2025 della Giornata mondiale della sicurezza del paziente, istituita nel 2019 dall’Assemblea mondiale della salute e celebrata il 17 settembre anche in Italia come Giornata nazionale per la sicurezza...
Una settimana in cui si parlerà di memoria, salute e prevenzione. Dal 22 al 26 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, nelle piazze di Trento, Rovereto, Tione di Trento, Pergine Valsugana e Predazzo gli operatori sanitari dei Centri per i disturbi cognitivi e per le demenze dell’Apss...
L’ospedale Alto Garda e Ledro si modernizza e rinnova le proprie attrezzature. Entro metà dicembre saranno pienamente operativi la nuova TC di ultima generazione e il nuovo tavolo radiologico telecomandato. Per assicurare la piena continuità delle attività diagnostiche durante i lavori...
Dopo la pausa estiva si rinnova l’appuntamento con l’open day vaccinale anti Papilloma virus. Il prossimo sabato 13 settembre dalle 9 alle 12 sarà quindi possibile vaccinarsi senza prenotazione nei vari centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. La vaccinazione...
Venerdì 12 settembre, dalle ore 18 alle ore 19.30, nella sala conferenze della Fondazione Caritro di Trento, si terrà un incontro pubblico dal titolo «Fatti contagiare (solo) dall’informazione», organizzato dall’Unità operativa di malattie infettive dell’ospedale Santa Chiara....
Domani, mercoledì 10 settembre, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, Apss e Associazione Ama in collaborazione con l’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino organizzano, nell’ambito del progetto «Invito alla vita», la serata informativa «Oltre...
Sono stati in tutto 455 per 380 posti disponibili gli aspiranti studenti che hanno sostenuto questa mattina al Polo universitario di via Briamasco a Trento il test di ingresso ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie. Tempo 100 minuti per svolgere le 60 domande previste dalla...
È operativo da oggi all’ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto il servizio di vigilanza armata pensato per garantire la massima sicurezza alla struttura ospedaliera. Il servizio, attivo dalle ore 13 alle 7 del mattino nei giorni feriali e sulle 24 ore nei giorni di sabato, domenica...
All’ospedale Santa Chiara di Trento anche i calcoli di dimensioni significative possono essere trattati in maniera mini-invasiva e in un’unica seduta operatoria, grazie ad un laser ad olmio di ultima generazione che consente di operare per via endoscopica. Si riducono così le...
La Provincia autonoma di Trento si conferma ai vertici nazionali per l’adesione al programma di screening mammografico. I dati 2024 diffusi dall’Osservatorio nazionale screening evidenziano infatti una partecipazione e una capacità di invito allo screening che si distinguono a livello...
C’è tempo fino a martedì 26 agosto per iscriversi ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie. Per le sedi di Trento e Rovereto del Polo universitario delle professioni sanitarie sono attivati, per l’anno accademico 2025/2026, otto corsi di laurea per un totale di 380...
A causa di un parziale guasto alle apparecchiature di radiodiagnostica convenzionale dell’ospedale Alto Garda e Ledro di Arco, nella giornata di oggi potrebbero verificarsi alcuni disservizi e disagi nell’erogazione delle prestazioni. L’intervento di assistenza tecnica è già...
Un intervento d’urgenza altamente complesso è stato eseguito nelle scorse settimane all’ospedale Santa Chiara di Trento, grazie alla tempestività e alla collaborazione di più equipe specialistiche. Un uomo colpito al torace da un corpo estraneo è stato salvato grazie ad una procedura...
È stato segnalato nella città di Trento un caso sospetto di Zika o Chikungunya ancora in corso di conferma diagnostica in un cittadino residente a Trento rientrato da un viaggio all’estero. Sarà quindi effettuato un trattamento di disinfestazione contro le zanzare nella giornata di...
Sono aperte le iscrizioni al Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche attivato dall’Università degli studi di Verona nella sede del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento. Ci si potrà iscrivere fino al 5 settembre; il test di ammissione si...