Giovedì, 08 Settembre 2016 - 16:28 Comunicato 1864

Appuntamento domani in via della Saluga
Trento Smart City: Job 2.0, voci di inserimenti lavorativi

Venerdì 9 settembre, dalle 17 alle 19, nella sede dell'associazione di promozione sociale Infusione in via della Saluga 3, si terrà un workshop per raccontare l'inserimento lavorativo da diversi punti di vista: un modo per promuovere idee innovative e un momento di confronto per sviluppare soluzioni nuove. L'iniziativa è inserita nella sezione Smart City oltre la piazza del programma di Trento Smart City Week.

Molte le voci che si alterneranno in Job 2.0: voci di inserimenti lavorativi, condotto da Andreas Fernandez, in un appuntamento aperto a cittadini e aziende che affronta un tema di grande attualità, proposto dal Comune di Trento, dal progetto Net.Work e dal Distretto di economia solidale in ambito industriale (DisTer) di Trento.
Il progetto Net.Work, organizzato da Infusione, Fondazione Comunità solidale e Opera famiglia materna, in collaborazione con il Comune di Trento, offre un'opportunità per sviluppare competenze e relazioni in grado di favorire l'occupazione di persone in difficoltà, attraverso percorsi mirati e tirocini. Si basa su un forte collegamento con il territorio e con l'economia reale, coinvolgendo il mondo imprenditoriale nell'ottica della responsabilità sociale delle imprese.
Attraverso questo progetto si sostiene la nascita del Distretto di economia solidale in ambito industriale (DisTer) a Trento, una rete di organizzazioni che cerca di fare sintesi tra il secondo ed il terzo settore, ossia tra il comparto industriale locale ed i servizi di inserimento lavorativo rivolti a persone deboli.
Nata da Cooperativa Alpi, Comune di Trento e Confindustria Trentino è stata formalizzata con un protocollo di intesa che coinvolge più di 20 realtà del terzo settore trentino, alcune industrie con sede sul territorio provinciale, Cgil, Cisl e Uil, la Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo e Confindustria Trentino.



Immagini