
La giornata “in emergenza” degli studenti di 11 anni era iniziata al mattino, con una prova di evacuazione delle scuole elementari e medie per la presenza di fumo all’interno dell’istituto. Quindi le ragazze e i ragazzi delle due classi di prima media sono stati trasferiti nella caserma dei Vigili del fuoco volontari a Pera di Fassa, diventato Centro operativo comunale (Coc) per un giorno, sotto il coordinamento del sindaco.
È iniziato così il “gioco di ruolo”. Ogni ragazzino ha indossato una divisa, entrando così a far parte operativamente delle diverse realtà della Protezione civile coinvolte nella simulazione interforze in uno scenario che purtroppo la Val di Fassa ha vissuto nell’estate di un anno fa, quando un’alluvione ha investito proprio San Giovanni di Fassa, causando smottamenti e richiedendo lo sgombero di abitazioni e alberghi. La cornice di quanto le ragazze e i ragazzi sono stati chiamati vivere con la simulazione, è stata descritta dal presidente del Coordinamento Valli di Fassa e Fiemme della Croce rossa, Francesco Sommavilla: “Da alcuni giorni, nella nostra valle, si sta abbattendo una tempesta che sta creando disagi a causa di allagamenti e smottamenti sempre più frequenti. Dal primo pomeriggio di oggi la situazione si è aggravata”. Ecco dunque che gli undicenni hanno supportato in maniera fattiva gli adulti in più contesti, poiché il maltempo ha creato diverse situazioni di pericolo. Sono stati così tratti in salvo i passeggeri di un’automobile precipitata nel torrente Avisio, è stata messa in sicurezza una struttura attraverso il posizionamento di sacchi di sabbia, aspirata l’acqua da un locale interrato e recuperate le persone bloccate ai piani superiori di una casa.
Al termine della cena che loro stessi hanno contribuito a preparare con i Nuvola, i ragazzi sono saliti a bordo dei mezzi dei soccorritori per il trasferimento nella palestra della loro scuola. Hanno montato le brandine con l’aiuto dei grandi e dopo qualche minuto di gioco, si sono infilati nei sacchiapelo per trascorrere “una notte da sfollati”.
I giovanissimi coinvolti nell’iniziativa hanno così appreso in prima persona, mettendosi in gioco accanto agli adulti, il grande valore del volontariato, di cui associazioni e Federazione dei Vigili del fuoco - in Trentino - sono l’espressione più bella e autentica.
Scarica il service video > https://we.tl/t-Hbuy4Kir0A
Scarica le interviste ai giovani protagonisti
Nell'ordine: Matilde (Croce Rossa); Emma e Agata (Psicologi per i popoli); Daniel (Polizia locale Fassa); Lorenzo (Croce rossa e Trentino emergenza); Jonathan (Soccorso alpino); Kevin (Nuvola); Damiano (Vigili del fuoco); Valentino (Vigili del fuoco); Francesco (Croce rossa) > https://we.tl/t-4kPkeY1oLU
Scarica le interviste nella palestra diventata centro sfollati
Nell'ordine: Francesco Sommavilla (presidente Croce Rossa Comitato Valli di Fassa e Fiamme); Giancarlo Pederiva (presidente Federazione Vigili del fuoco volontari del Trentino) > https://we.tl/t-58a3o0dlbv
Immagini















































