Martedì, 28 Ottobre 2025 - 17:00 Comunicato 3184

Il programma è curato dall'Associazione Il teatro delle quisquilie, e offre una ricca proposta di spettacoli dedicati ai più giovani
Presentata la nuova stagione 2025/2026 del Teatro San Marco

L’Associazione Il teatro delle quisquilie ha presentato quest’oggi la nuova stagione del Teatro San Marco. I dettagli del programma sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa da Linda Faccenda (direttrice organizzativa del Teatro San Marco) e Andrea Coppi (tecnico e scenografo), all'interno della piattaforma Cultura Informa.
Si tratta di un calendario di appuntamenti dedicato al pubblico dei più giovani, suddiviso in due rassegne, giunte entrambe alla loro XIX edizione: "La famiglia va a teatro", dedicata a bambini e bambine dai 3 anni e a tutta la famiglia, e "La scuola va a teatro", dedicata alle scuole di ogni ordine e grado con spettacoli che vanno in scena durante l’orario scolastico.
Al tavolo Linda Faccenda (direttrice organizzativa) e Andrea Coppi (tecnico e scenografo)

Il Teatro San Marco è ormai da anni un punto di riferimento per il teatro dedicato ai più giovani per la Provincia di Trento e per le province vicine, portando a teatro oltre 8000 persone tra bambini e famiglie nel weekend e studenti accompagnati dai docenti in orario scolastico.

Anche per questa nuova stagione, il cartellone curato da Il teatro delle quisquilie si compone di due rassegne dedicate al teatro per ragazzi: "La famiglia va a teatro" e "La scuola va a teatro".

"La famiglia va a teatro" è una rassegna che vede ogni anno spettacoli selezionati tra i migliori del panorama nazionale, dedicati in particolare alla fascia d’età 3-9 anni e apprezzati anche dal pubblico adulto. Le scorse stagioni, in particolare la stagione 2023-24 e 2024-25, hanno visto il 90% degli spettacoli sold-out, dimostrando così come le famiglie trovino nel teatro un punto di riferimento per uno svago di qualità.
La stagione 2025-26, in partenza il 2 novembre, vede 15 spettacoli in programma con proposte classiche come favole rilette e interpretate in modo originale e divertente, spettacoli vincitori o finalisti dei più importanti concorsi nazionali e festival del teatro ragazzi e una proposta natalizia per tutta la famiglia.

"La scuola va a teatro", rassegna dedicata alle scuole di ogni ordine e grado, vedrà invece 22 spettacoli e 11 compagnie alternarsi sul palco. Una grande novità introdotta quest’anno è l'avvio di un progetto per la traduzione degli spettacoli in linguaggio semplificato, per garantire la fruizione e la comprensione dei contenuti a tutti, anche a studenti con difficoltà cognitive.

L’obiettivo della rassegna è far vivere l'esperienza "teatro" a bambini e ragazzi e generare cultura, arricchendo l'offerta scolastica in modo alternativo grazie alla grande espressività e potenza del linguaggio teatrale. Per molti studenti e studentesse è il primo contatto con il mondo del teatro e si conferma, anno dopo anno, un incontro ricco di emozioni. L'esperienza non è mai esclusivamente ludica, ma mira alla diffusione di contenuti e riflessioni su misura a seconda delle diverse fasce di età, con diversi livelli di approfondimento in base al grado scolastico.

La direzione artistica che ha selezionato gli spettacoli in cartellone è composta da Massimo Lazzeri, Veronica Risatti e Laura Mirone.

Il programma completo è consultabile online sul sito del teatro www.teatrosanmarco.it

In allegato il comunicato stampa completo.

Service video disponibile qui

(mv)


Immagini