
I vigili del fuoco - ha affermato - sono il fulcro della Protezione civile, una rete di solidarietà che fa onore al Trentino. Voi siete un bell'esempio di questo impegno e a voi va il nostro ringraziamento. La Provincia è vicina ai vigili del fuoco e si impegna nel sostegno alle vostre attività che garantiscono tranquillità e sicurezza per le famiglie e le imprese grazie alla vostra continua dedizione per la tutela del territorio".
A dare il benvenuto agli ospiti sono stati il comandante Paolo Cofler ed il suo vice Walter Marzadro che con l'assessore provinciale hanno accolto il sindaco di Nogaredo e l'assessore comunale allo sport, associazioni e bilancio, il vicepresidente provinciale della Federazione dei vigili del fuoco Luigi Maturi, l'ispettore dell'Unione distrettuale Vallagarina Alessandro Armani, rappresentanti politici, delle forze armate e della locale sezione Alpini in congedo. Il comandante Cofler, alla guida di un gruppo con 23 vigili effettivi (tra i quali Irene Berloffa, unica donna) e 8 complementari/fuori servizio, dopo i ringraziamenti di rito ha ricordato i "120 anni di sacrifici e passione tramandati di generazione in generazione prima con poveri e vecchi mezzi ed ora con nuove dotazioni. Prestarsi al servizio della comunità, impegnarsi per gli altri, fare un lavoro di squadra: questo lo spirito iniziale che deve continuare adeguandosi alla situazione attuale". Il riconoscimento per l'attività svolta non solo nelle emergenze ma anche nei vari momenti che vive la comunità è arrivato dal sindaco che si è complimentato per la presenza di molti giovani e di chi rappresenta la memoria storica: "Siete sempre presenti in ogni situazione e la comunità ha la certezza di avervi in prima fila anche nei momenti più drammatici vissuti durante la pandemia dovuta al Covid". Parole di elogio sono arrivate da Maturi e da Adami con gli apprezzamenti "per l'attenzione di Provincia e Comune alle esigenze dei vigili del fuoco dal punto di vista economico e legislativo". Prima della consegna di una targa per ricordare l'anniversario l'ex comandante Ettore Baldessarini ha riepilogato le tappe più significative della presenza dei pompieri volontari di Nogaredo non soltanto sul territorio ma anche per fronteggiare emergenze in altre zone della provincia e sul territorio nazionale soprattutto in occasione dei terremoti.