Una solidarietà tangibile, costruita su aiuti e azioni concrete. Le mani tese del Trentino verso l'Ucraina sono quelle della missione della protezione civile avviata questa mattina. La colonna mobile porterà in Moldavia tutto quanto necessario per realizzare un campo destinato a ospitare fino a 500 profughi in fuga dalla guerra. Un sistema, quello della Protezione civile, che mette assieme Stato e territori e che è stato al centro dell'incontro del Comitato di coordinamento della protezione civile per l’emergenza Ucraina, riunitosi oggi a Palmanova, nel centro della protezione civile del Friuli Venezia Giulia. Incontro cui hanno partecipato il premier Mario Draghi e i rappresentanti dei territori, tra cui il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti.