“Let's meet” inviterà le persone a guardare la città da un punto di vista diverso: nel progetto di Fondazione Caritro, a cura di Impact Hub Trentino, i protagonisti saranno la Rovereto Wind Orchestra, il fotografo Massimo Giovannini, la casa di produzione cinematografica indipendente Jump Cut e l’Associazione Clochart.
Appuntamento sabato 17 settembre in piazza Cesare Battisti alle 17 e poi alle 18.30 per mettersi in gioco. Serviranno intuito e logica per risolvere curiosi enigmi sulla città e scoprire una Trento prima sconosciuta, il consiglio è di scaricare sul proprio smartphone l'applicazione per la lettura dei QRCode.
Informazioni saranno pubblicati sull'evento Facebook di Let's meet: https://www.facebook.com/events/313335772350471/