Un Festival dell'Economia rinnovato nella formula, che si conferma nel tempo così come conferma la simbiosi con la città di Trento da cui è partito sedici anni fa e nella quale è cresciuto tanto da diventare un punto di riferimento imperdibile per tutti coloro che vogliono farsi un'idea sulle tendenze dell'economia in tutte le sue sfaccettature. Oggi a Milano, la presentazione della XVII edizione, in programma dal 2 al 5 giugno, dal titolo "Dopo la pandemia. Tra Ordine e Disordine" e con una formula profondamente rinnovata che vede per la prima volta il Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento. Nella quattro giorni prenderanno parte 9 Premi Nobel, oltre 75 relatori provenienti dal mondo accademico, 20 tra i più importanti economisti internazionali e nazionali, 26 rappresentanti delle più importanti istituzioni europee e nazionali, 36 relatori internazionali, oltre 30 tra manager e imprenditori di alcune delle maggiori imprese italiane e multinazionali, 10 Ministri.